Diarrea Flashcards
(20 cards)
Definizione di diarrea
- Riduzione di consistenza e aumento della frequenza di evacuazione rispetto alle abitudini
- Peso delle feci > 250 gr/die
- 3 o più evacuazioni con feci molli o acquose/die
Fattori da considerare per escludere malattie severe nella diarrea
- Diarrea acquosa profusa con disidratazione
- Numerose scariche con sangue e/o pus
- Temperatura > 38.5 C°
- Dolore addominale grave
- Pz anziani > 70 anni o immunocompromessi
- Sintomi associati e loro frequenza
Domande da fare all’anamnesi nella diarrea
- Cosa ti ha portato a lamentare diarrea?
- Quando e come è cominciata?
- Frequenza dell’alvo e quantità di feci prodotte
- Caratteristiche feci
- Fattori di rischio
Fattori di rischio importanti nell’anamnesi della diarrea
- Viaggi nel terzo mondo
- Nuotare o bere in acque non trattate
- Contatti con altre persone con diarrea
- Malattie predisponenti ( AIDS, immunosopressione, gastrectomia, anziani)
- Essere stati allo zoo o contatti con animali domestici con diarrea o rettili
- Occupazione a contatto con cibo
- Abitudini sessuali
- Terapie mediche recenti o in cronico
- Consumo di latticini non pastorizzati
- Carne, pesce, mitili crudi o poco cotti
- Allergie alimentari
- Sorbitolo o altri zuccheri
- Sugar free food
Terapia diarrea
- Reidratazione
- Modificare la dieta
- Ripristinare ipovolemia
- Probiotici
- Farmaci sintomatici
Quali sono le patologie in cui si può manifestare diarrea
- Sdr del colon irritabile
- Sdr uremico emolitica con insufficienza renale in seguito a infezione con E. Colienteroemorragico o Shigella
- Sdr di Guillame Barrè
- Malnutrizione
Salmonella
- Pollame, uova, latticini
- Più frequente in estate e in autunno
- Colpisce:
- piccolo intestino —-> Diarrea
- Colon —-> Dissenteria
Campilobacter Jejuni
- Pollame poco cotto
- Provoca diarrea acquosa emorragica
- Autoanticorpi contro radici nervose
- Edema, infiltrazione della lamina propria e ascessi
Shigella
- Acqua contaminata
- Ci vogliono tante Shigella per dare infezione
- Dissenteria colica con febbre
Yersinia
- Acqua, cibo, trasfusioni
- Attacca linfonodi regionali e placche del Peyer
- GE acuta, diarrea, dolore addominale, febbre, a volte nausea, sdr pseudo-appendicolare e adenite mesenterica
Escherichia coli enteroemorragico
- Hamburger di manzo, piscine, sidro pastorizzato di mele
- Può provocare la sindrome uremico emolitica con insufficienza renale
Listeria Monocytogenes
- Verdure confezionate già pronte
- Colpisce bambini, anziani, donne incinte
- Negli immunocompromessi : meningite, meningoencefalite, batteriemie
- Febbre, diarrea acquosa, nausea, vomito, cefalea, mialgia
- Dura al max 2 gg poi completa ripresa
Virus diarrea
- Norwalk, Astrovirus, Coronavirus
- Rotavirus: Causa principale di GE pediatrica
Parassiti diarrea
- Giardina, Cryptosporidium, Entamoeba Histolytica, Cyclospora
Da sospettare se: - Diarrea persistente
- Asili
- Omosessuali maschi o AIDS
- Infezione in comunità o acque contaminate
- Diarrea sanguinolenta senza leucociti
Possibili cause diarrea secretoria
(2I2ARPS)
- Infezioni
- Riduzione dell’ intestino
- Assenza di trasportatori di ioni
- Infiammazione
- Alterazioni causate da malattie sistemiche
- Post vagotomia
- Secrezioni di sostanze secretagoghe da parte di tumori neuroendocrini
Esami di laboratorio da fare nella diarrea
(Emma invoca possibili eretici facendo cantare sottovoce cervi paffuti)
(Cantare —> come il ciel in primavera)
- Indici di infiammazione
- Emocromo
- Elettroliti
- Profilo renale
- Esame delle feci
Se ci sono indici di infiammazione - Coprocoltura
- Calproteina fecale
- Ricerca di sangue occulto nelle feci
- Parassitologico (se c’è sospetto)
Patogeni che provocano diarrea negli immunocompromessi
- Parassiiti: Cryptosporidium Parvium, Isospora Belli, Cyclospora, Microsporidia
- Batteria: Salmonella Enteritidis, Campylobacter, Shigella Species, Mycobacterium Avium Complex
- Virus: CMV, HSV, Adenovirus
Reidratazione (x os) nei pz con diarrea
- 3.5g NaCl + 2.9 g trisodio citrato
O - 2.5 g bicarbonato di sodio + 1.5 g Cloruro di potassio + 20 g di glucosio o saccarosio
O - Gatorade
O - 1/2 cucchiaino di sale + 1/2 di bicarbonato e 4 di zucchero in 1 lt di acqua
Quali sono gli antibiotici/farmaci che più spesso danno diarrea nosocomiale?
- Penicilline
- Cefalosporine
- Clindamicina
- Chemioterapia