Domande Siniscalchi Flashcards

(46 cards)

1
Q

Incapacità legale e incapacità naturale

2 volte

A

h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La nullità

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il possesso

A

2 volte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Regola possesso vale titolo

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le fondazioni

A

2 volte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Le associazioni riconosciute e non

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Le servitù apparenti

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Le immissioni

A

2 volte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’azione di reintegrazione o spoglio

A

3 volte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La proprietà

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

I comitati

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Presunzioni in materia di possesso

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Differenza tra possesso e detenzione

A

2 volte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Interessi legittimi

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Atto e fatto giuridico

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Acquisti a non domino

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Fatto illecito

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Interdizione legale/giudiziale

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Proprietà e modi di acquisto

20
Q

Minore emancipato

21
Q

Nullità e annullabilità

22
Q

Azione revocatoria

23
Q

Capacità giuridica e capacità di agire

24
Q

Interdizione

25
Amministrazione di sostegno
d
26
Enti riconosciuti e non riconosciuti, come ottenere la personalità giuridica per gli enti
d
27
Capacità di agire
d
28
Diritti reali su cosa propria, di godimento su cosa altrui
d
29
Presunzione di buona fede nel possesso, prescrizione presuntiva
d
30
Trascrizione
La trascrizione è uno strumento per la soluzione di conflitti tra più soggetti acquirenti di diritti reali su determinati beni. Il diritto reale acquistato su un bene immobile diventa opponibile ai terzi soltanto per effetto della trascrizione. Il contratto ha efficacia traslativa della proprietà o dei diritti reali. Questo potrebbe creare dei problemi rispetto alla circolazione dei beni, quindi l'ordinamento soccorre con apposite regole: - in alcuni casi è necessaria l'apprensione materiale della res oggetto del diritto - in altri un sistema di pubblicità dell'atto traslativo o costitutivo del bene reale Nel caso di beni immobili e beni mobili registrati il conflitto tra più acquirenti dello stesso diritto su uno stesso bene viene risolto in base all'anteriorità della formalità pubblicitaria : colui che per primo ha fatto trascrivere nei pubblici registri il titolo dal quale trae origine il suo diritto è preferito rispetto a colui che non ha trascritto o ha trascritto successivamente il proprio titolo d'acquisto La trascrizione è dunque presupposto dell’opponibilità ai terzi dei diritti acquistati in forza degli atti trascritti In questi casi la legge prescinde completamente dalla buona fede, la mala fede del secondo acquirente non fa venire meno l’efficacia giuridica e la prevalenza del suo acquisto, in quanto anteriormente trascritto. La trascrizione non costituisce elemento della fattispecie acquisitiva del diritto. Nel nostro ordinamento la trascrizione non ha efficacia costitutiva ma DICHIARATIVA, non ha efficacia inoltre a rimuovere vizi da cui il negozio giuridico trascritto fosse affetto. devono essere trascritti tutti e solo gli atti espressamente previsti dalla legge(art.2643) come suscettibili di trascrizione
31
Negozio giuridico
d
32
Annullamento
d
33
Usucapione, usucapione ordinaria
d
34
Persone giuridiche e enti di fatto. Enti riconosciuti e non riconosciuti
d
35
Servitù
d
36
Modalità di acquisto dei diritti
d
37
Azioni a tutela dei diritti
d
38
Proprietà e possesso
d
39
Diritti reali minori
d
40
Capacità giuridica e d’agire e le varie incapacità
d
41
Usucapione abbreviata
d
42
Azioni petitorie
d
43
Diritto di superficie
d
44
Servitù prediali
d
45
Acquisto del legato
d
46
Sentenze costitutive
d