Domande sul libro Flashcards

(63 cards)

1
Q

Messaggeri del sonno?

A

Melatonina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

suprachiasmatic nucleus, quanti sono, cosa sono

Quanti sono i neuroni in totale?

A

Neuroni posti sopra incontro nervi ottici, servono per creare un circadian rhythm secondo la luce. Sono solo 20.000, i neuroni in totale sono 100 miliardi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

2 fattori che determinano se stare svegli o dormire

A

Circadian rhythm e sleep pressure

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Adenosina

A

Adenosina si accumula Man mano che si sta svegli, piú adenosina piú alta é la sleep pressure e piú si vuole andare a dormire

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Caffeina

A

Caffeina agisce sui ricettori che percepiscono adenosina, che vengono come inattivati
Il 50% della caffeina è ancora presente dopo 5/7 ore dalla consumazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

2 fattori che determinano sonno, spiegazione ciclo

A

Circadian rhythm incomincia ad aumentare poche ora prima di svegliarsi, è molto basso verso mezzanotte quando dovresti andare a dormire, è al massimo nel primo pomeriggio

Adenosina invece èmassima verso mezzanotte e minima quando ci si sveglia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come è possibile che se rimango sveglio per tutto 1 giorni e non vado a dormire ci sono dei momenti di lucidità?

A

è dovuto al fatto che il circadian rythm e adenosina non sono collegate e il mio circadian rythm segue sempre lo stesso ciclo anche se non dormi e sei sveglio.
Quindi verso le 7 quando il circadian rythm è al massimo anche se l’adenosina è alta ci si sente meno stanchi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Caffè decaffeinato quanta caffeina ha?

A

Dal 15 al 30% di un caffè normale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Talamo

A

Parte posta nel cervello a cui vengono trasmessi i segnali dai sensi, quando dormiamo non li percepisce, nella fase rem è attivo ma non percepisce dall’esterno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

3 segnali scientifici da registrare per sapere se una persona dorme

A

Impulsi celebrali
Tensione muscolare
Movimenti degli occhi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Ciclo sonno e le due fasi

A

Fase nrem e rem
La fase nrem è molto piú lunga e nelle prime ore del sonno é predominante mentre la fase rem è piú corta ma molto importante, sperimentiamo un forte movimento degli occhi e sogniamo in questa fase

Le due fasi si alternano in maniera ciclica tra le 11 pm e le 7 ma secondo il nostro circadian rythm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Impulsi celebrali nelle diverse fasi, anche in quando sei sveglio

A

Quando si è svegli gli impulsi celebrali sono molto caotici, veloci e con un pattern non prevedibile

Nella fase nrem sopratutto negli ultimi stage(3 e 4) sono molto piú lenti e prevedibili, meno caotici

La fase rem è molto simile per quanto riguarda gli impulsi a quando siamo svegli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Differenza fase rem è quando siamo svegli

A

Visto che gli impulsi celebrali sono simili bisogna vedere il corpo e
in particolare i muscoli che sono piú rilassati praticamente paralizzati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La fase nrem e le sue funzioni, il suo possibile paragone con le frequenze radio

A

Nella fase nrem le onde celebrali sono più lente e questo come le frequenze Am permettono di raggiungere distanze piú lontane (nel cervello)

Nella fase nrem quindi muoviamo info dalla memoria a breve termine a quella a lungo che è piú permanente. Ha la funzione quindi di immagazzinare e rafforzare tutte le info acquisite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Durata Sonno nelle diverse specie

A

Giraffe dormono poco, solo 4 ore
Leoni dormono molto, 15 ore
Pipistrello dorme di piú di tutti, 19 ore

Non si ha ancora una risposta di questi diverse ore di sonno tra le diverse specie, fattori possono essere l’habitat e la complessità del sistema nervoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Nrem e rem, evoluzione e caratteristiche nel mondo animale

A

La fare rem visto che comporta una totale paralisi c’è l’hanno solo mammiferi e uccelli, animali che invece nuotano non possono averla come la conosciamo noi ma potrebbero avere una versione diversa di essa

Fase nrem è la fase del sonno che è nata prima, presente in tutte le specie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cetacei e uccelli sonno: dormono con un solo emisfero

A

Cetacei come i delfini quando dormono solo metà cervello dorme: INCREDIBILE

Negli uccelli puó succedere la stessa cosa quando sono soli e tengono un occhio aperto e il relativo emisfero opposto sveglio, invece quando in gruppo si dispongono in modo tale da avere ai lati uccelli che dormono con un solo emisfero che fanno da guardia e in centro chi dorme con tutte e due gli emisferi, così si proteggono

Solo la fase nrem ha questa caratteristica mentre per la fase rem dorme tutto il cervello

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Come cambia sonno quando animali sono sotto pressione

A

Certe specie di uccelli quando fanno migrazioni transoceaniche fanno dei micro sonnellini di pochi secondi per rigenerarsi

Il passero è stato studiato dagli americani per tanto tempo perchè durante il periodo migratorio se gli viene tolto il sonno non soffre mentre in un altro periodo il suo corpo ha dei problemi dovuti alla deprivazione da sonno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Sonno bifasico

A

Sonno si svolge in due fasi, fase lunga notturna è breve pisolino pomeridiano

è la soluzione migliore, usato tuttora in alcune parti del mondo come in certe nazioni europee e America Latina

In Grecia per esempio le comunità che la attuano hanno 4 volte possibilità maggiori di arrivare a 90 anni rispetto a un uomo medio americano, nella ricerca fatta (23.000 persone) nessuno aveva problemi cardiovascolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa differenzia il sonno umano dall sonno delle altre specie

A

Sonno umano visto che molto probabilmente dall homo erectus cioè quello prima del sapiens dormiamo a terra e non su alberi come le scimmie riusciamo ad avere una fase rem piú intensa e lunga perchè siamo piú al sicuro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Funzioni della fase rem e la piú importante secondo autore

A

Creo collegamenti fra tutto (anche passato e presente), capisco meglio il mondo e quindi problem-solving

La piú importante : Ci permette di processare emozioni, interessando e ampliando la sfera dell’intelligenza emotiva che è il dono piú grosso datoci

La fase rem aumenta la nostra creatività e ci permette dunque di trovare nuove soluzioni ai problemi

Queste caratteristiche ci danno il vantaggio di formare gruppi grandi e organizzati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Sonno nei neonati

A

Consumano gran parte dei loro 9 mesi a dormire
A partire dal 3 trimestre stanno svegli circa 2/3 ore al giorno, penultima settimana fanno 9 ore di fase rem è nell’ultima settimana 12 ore di fase rem

La fase rem non durerà mai così tanto in nessun altro momento della loro vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Funzione fase rem neonati

A

Dura così tanto perchè è fondamentale a creare collegamenti fra neuroni (sinapsi), fenomeno chiamato synaptogenesis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Conseguenze di una fase rem minore neonati

A

Non si formano i collegamenti fra neuroni, corteccia celebrale non si forma in modo adeguato, problemi nelle interazioni sociali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Studio su consumo alcolici nelle madri incinta e nelle madri che allattano
Alcool è il più forte distruttore della fase rem Incinta: Fase rem del bimbo diminuisce drasticamente Allattano: concentrazione nel sangue delle madri di alcool è molto simile alla concentrazione di alcool nel latte, nelle madri che bevono anche poco ( 2 bicchieri di vino) i loro bambini subiscono un 20/30 % di diminuizione nella fase rem
26
Sonno negli autistici
Dormono meno e la fase rem è significativamente piú bassa (dal 30 al 50% in meno), hanno un ritmo circadian o piú debole Questo potrebbe dimostrare i loro problemi a relazionarsi (forse)
27
Studio Feinberg su intensità fase nrem diversi stadi dell vita e mancanza pensiero critico adolescenti
Studio condotto vendendo diversi stadi della vita, passando da bambino a ragazzo a adolescente a adulto Intensità fase nrem aumenta nel tempo ed è molto alta nella tarda adolescenza-inizio età adultà Inoltre solo nell’ultima fase dell’adolescenza la fase nrem si occupa della parte frontale del cervello (critical thinking e decision making), adolescenti sono privi di ragionamento critico per questo Prima la fase nrem si occupa della parte posteriore del cervello cioè la percezione spaziale
28
Fase nrem e rem dei diversi stadi della vita
6 mesi di vita: 50% rem è 50% nrem 5 anni: 70% nrem e 30% rem 10 anni: 80%nrem e 20% rem
29
Perchè la fase nrem aumenta nel tempo nel corso della vita e quella rem diminuisce?
Perchè la fase rem serve all’inizio per costruire collegamenti fra neuroni La fase nrem serve dopo per creare un sistema efficiente sul lavoro fatto dalla rem
30
Associazione schizofrenia e sonno
Fase nrem molto minore rispetto alla norma, parte frontale del cervello non sviluppata
31
Circadian rythm diversi stadi vita uomo
9 anni: a letto presto circa alle 9 16 anni: a letto tardi, circadian rythm si abbassa piú tardi dei nostri genitori e quindi ci sentiamo stanchi piú tardi Dai 16 in poi: andiamo a letto prima, ci sentiamo piano piano stanchi sempre prima
32
Problemi sonno da vecchi
Diminuisce efficienza sonno (dormono 70/80% del tempo totale che stanno nel letto; cioè poco) Rythm circadian cambia e andiamo a dormire prima e ci svegliamo prima Frammentazione del sonno dovuto anche a problemi della vescica Si perde dal 80 al 90% del sonno pesante (Nrem) che si aveva da giovane
33
Perchè i vecchi hanno una così scarsa durata del sonno pesante (spiegare anche da dove partono le onde nella fase nrem)
60% percento è dovuto al deterioramento del cervello e di una parte che è quella poco sopra il naso da dove partono le onde della fase nrem che si deteriora presto 40% lo stanno ancora trovando, difficile da determinare
34
A cosa serve dormire in termini di memoria? Che fase è importante per la memoria?
Diversi studi hanno affermato che aumenta dal 20 al 40% in piú la memoria rispetto a una persona che non ha dormito. Tutto questo è grazie alla fase nrem
35
Fase nrem e memoria, cosa succede nel sonno e nello spostamento di informazioni?
è la fase che grazie alle sue onde lunghe e i suoi fusi del sonno frequenti porta informazioni dalla memoria temporanea presente nel ipotalamo alla memoria a lungo termine nella neo corteccia
36
Memoria nel corso della vita
Piú si va vanti con l’età piú la fase nrem è leggera e i fusi del sonno sono minori, tutto questo quindi diminuisce la capacità di ricordare e di portare info alla memoria a lungo termine durante il sonno ( anziani producono 40% in meno di fusi del sonno) Fusi del sonno sono i sleep spindles
37
Sonno serve anche per eliminare dalla memoria info? Crick cosa ha detto a proposito?
La fase nrem serve anche a eliminare dalla memoria info che non ci servono, si è visto nell’esperimento in cui dicevano ai partecipanti una parola e poi dicevano di ricordarla o non ricordarla, quelli che dormivano ricordavano meglio solo quelle che dovevano ricordare Questa caratteristica è stata teorizzata per la prima volta da crick che però sbagliando diede merito alla fase REM
38
Per quanto riguarda motor skill memory, cos’è è la sua associazione con il sonno
Tipo di memoria pratica (es. imparare a suonare piano, nella fase nrem stadio due (fase nrem è composta da 4 stadi) il nostro cervello rafforza quel tipo di memoria e quindi quando ci svegliamo abbiamo migliorato skill pratiche Il tutto avviene durante le ultime due ore del sonno di 8 ore o in una piccola dormita pomeridiana con adeguati sleep spindles
39
Deprivazione del sonno, dormire 6 e 4 ore conseguenze e non dormire
Se non dormo per 1 giorno ho il 400% in piú di microsleep (perdita percezione esterna per pochi sencondi), dormire solo 4 ore per 6 giorni di fila equivale a domire 6/7 ore per 10 giorni di fila che equivale a non dormire per 1 giorno intero (saltare una notte di sonno)
40
Deprivazione del sonno, conseguenze sul rischio incidente stradale
Se dormo 5/6 ore ho 190% di probabilità in piú, 4/5 ore invece ho il 430% in piú, se dormo meno di 4 ore ho 1150% di probabilità in piú di fare un incidente
41
Incidenti sulla guida dovuti dal dormire al volante
1.2 milioni di incidenti negli U.S sono dovuti dal dormire alla guida Casi di incidente alla guida per essersi addormentati superano quelli dovuti a droga e alcool messi insieme
42
Correlazione tra deprivazione del sonno e emozioni
Dormire poco prova a provare e,opzioni positive o negative in modo estremo, infatti l’amigdala da questi impulsi emozionali che quando dormiamo poco non sono attenuati dalla corteccia prefrontale
43
Possibili conseguenze dormire poco nelle emozioni
Emozioni negative forti e poco controllate sono pericolose, possono portare a pensieri di morte (la seconda causa di morte dei giovani adulti nei paesi evoluti è il suicidio), invece emozioni forti positive possono portare a prendere alti rischi o consumo di droga e alcool
44
Correlazione alzheimer e mancanza di sonno
è uno dei fattori principali sia che lo causa ma che è un effetto dell’alzheimer Proteina amyloid che molto associata con l’alzheimer si annida in alcune zone del cervello come la neo corteccia che è il punto di partenza delle onde nella fase nrem Meno fase nrem c’è piú amyloid si accumula
45
Perchè meno fase nrem c’è piú amyloid si accumula
Durante la fase nrem le glia cella situate accanto ai neuroni si rimpiccioliscono del 60% così da permettere al fluido neurocelebrale di pulire il cervello dalle tossine come l’amyloid
46
Correlazione mancanza di sonno e problemi cardiovascolari
Sistema nervoso simpatico va in modalità on che avviene quando si è in situazioni di minaccia, battito cardiaco aumenta insieme alla pressione del sangue, cortisolo si libera e le vene diventano piú sottili. Questo puó portare a un alteriosclerosi o ipertensione
47
Cosa succede quando cambia l’ora ? (Ora legale e solare)
È come un grande esperimento a cui partecipano 1.5 miliardi di persone, quando l’ora va avanti si dorme 1 ora in meno e i casi di incidenti o attacchi di cuore sono piú alti, quando l’ora va indietro il contrario
48
Correlazione diabete e mancanza di sonno
Uno dei fattori principali è la mancanza di sonno, se si dorme poco quando l’insulina viene prodotto le cellule riescono ad assorbire poco glucosio e il livello di glucosio nel sangue aumenta
49
Obesità e mancanza di sonno, spiega solo perchè si ha piú fame se si dorme poco?
Appetito è correlato a due or,noi: leptina e grelina. Leptina piú è alta piú noi ci sentiamo sazi, grelina piú è alta e piú abbiamo fame. Quando dormiamo poco la leptina diminuisce e grelina aumenta e sentiamo piú fame
50
Perchè quando dormiamo poco tendiamo a mangiare piú schifezze?
Dovuto al fatto che la corteccia prefrontale che ha il compito di prendere decisioni e del ragionamento critico quando dormiamo poco funziona molto meno
51
Perdita di peso, differenza dormiamo bene e poco
Se dormiamo poco tendiamo a perdere piú muscolo perchè il grasso viene preservato (circa 70% muscolo e 30% grasso)
52
Sogni, in che fase sogniamo? Freud cosa diceva sui sogni?
Sogniamo durante la fase rem, Freud diceva che i sogni sono espressioni “crittografia te” di bisogni inconsci non realizzate, diceva che lui aveva questa “chiave” per decifrare i sogni
53
Sognare, tre funzioni principali
1) dormire per dimenticare 2) per affilare la nostra abilità nel capire il linguaggio del corpo degli altri e decifrare le situazioni 3) creatività
54
Cosa succede durante la fase rem, che sostanza non c’è piú?
La noradrenalina non c’è che è la sostanza chiave per lo stress
55
Quando si verificano effetti positivi dei sogni e quindi quando sogniamo?
Durante la fase rem e nello specifico nelle ultime ore del sonno, anche durante i pisolini pomeridiani con fase rem (esempio Edison)
56
Spiegazione funzione dei sogni: dimenticare i momenti brutti
Visto che durante la fase rem non c’è la noradrenalina l’ambiente è senza la sostanza che crea stress al corpo, la mente mentre sogniamo dunque rielabora i momenti brutti e poco a poco li lima per renderli piú “sereni”
57
Spiegazione 2 funzione dei sogni: decifrare le situazioni
Sognare serve anche per resettare quella abilità di decifrare il presente e capire il linguaggio del corpo delle persone, senza sonno non riusciamo a capire il mondo attorno a noi
59
Esperimento problem solving e fase rem
Fanno fare molti problemi a delle persone poi il 1 gruppo non dorme mentre il 2 gruppo dorme 8 ore, gli fanno fare altri problemi e chiedono chi ha scoperto la “scorciatoia” per risolverli 20% del gruppo che NON ha dormito ha scoperto la scorciatoia 60% del gruppo che ha dormito ha scoperto la scorciatoia
60
Spiegazione 3 funzione sogni: creatività
Durante la fase rem quando sogniamo il nostro cervello analizza tutte le informazioni passate e presenti per vedere i diversi collegamenti e trova soluzioni a problemi presenti
61
Disturbo del sonno: sonnambulismo
Persona che svolge attività mentre dorme, succede negli stadi avanzati della fase Nrem
62
Disturbo del sonno: insonnia
Stare nel letto tanto ma non dormire, il problema principale è che il nostro cervello è ancora attivo, il sistema nervoso simpatico (flight or fight response) è in modalità on e quindi nel nostro corpo c’a adrenalina, noradrenalina e cortisolo
63
Disturbo del sonno: narcolessia
3 sintomi: continue e ripetuti pisolini pomeridiani, catalessi cioè i muscoli si rilassano completamente e si cade a terra (da fuori sembra che dormano ma loro percepiscono l’esterno) e ci si addormenta entrando in fase rem
64
Perchè luce blu telefono fa male per dormire? È peggio la luce blu o quella gialla normale?
Fa male perchè i nervi ottici rilevano che c’è ancora luce e quindi il rilascio di melatonina viene posticipato è diminuito, consiglio: niente luce blu 1 ora prima di dormire Luce blu è due volte peggio di quella gialla