Embriologia Flashcards

(55 cards)

1
Q

Si dividono per mitosi…

A

Spermatogoni A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Un follicolo secondario pre-antrale presenta, oltre all’ovocito…

A

Molti strati di cellule della granulosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Allo stadio di zigote, l’embrione…

A

Ha due pronuclei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

All’inizio dell’annidamento…

A

Il trofoblasto primitivo differenzia in cito- e sinciziotrofoblasto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dal nodo primitivo ha origine…

A

La notocorda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dai somiti deriva…

A

Il tessuto muscolare scheletrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dal neuroepitelio del tubo neurale derivano…

A

Cellule ependimali / cellule staminali del SNC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cellule endoteliali originano da…

A

Mesoderma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Nella terza settimana…

A

Compare la stria primitiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dall’intestino primitivo ha origine…

A

Fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Un follicolo secondario pre-antrale presenta, oltre all’ovocito…

A

Molti strati di cellule della granulosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dal nodo primitivo di Hensen ha origine…

A

Il processo notocordale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

La segmentazione dell’embrione umano…

A

Termina quando si forma la morula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quale cellule si divide per mitosi?

A

Oogonio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Il corpo luteo si differenzia…

A

Dopo l’ovulazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Corretta successione degli eventi…

A

Capacitazione, reazione acrosomiale, fecondazione, reazione corticale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

La segmentazione dei somiti inizia a circa…

A

19-20 giorni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Dalla linea primitiva origina…

A

Mesoderma intraembrionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

La chiusura dei neuropori termina a circa…

A

28-29 giorni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Dalle creste neurali derivano…

A

I neuroni pseudounipolari dei gangli / mesenchima della faccia / neuroni simpatici e parasimpatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Determinano la formazione del palato…

A

Processi mascellari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Da dove origina l’adenoipofisi?

A

Ectoderma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Da dove origina tiroide?

24
Q

Da dove origina pancreas?

25
Da dove origina corticale del surrene?
Mesoderma
26
I melanociti originano da...
Creste neurali
27
Da dove origina la midollare del surrene?
Dalle creste neurali
28
Nel passaggio da morula a blastocisti ossserviamo…
La polarizzazione apico-basale dei blastomeri
29
Il mesenchima del tronco e degli arti deriva…
Dal mesoderma parassiale, intermedio e laterale
30
Le glicoproteine della zona pellucida permettono…
La reazione acrosomiale
31
Dall’intestino primitivo deriva…
Pancreas
32
I follicoli primordiali…
Risiedono nella corticale dell’ovaio
33
Le cellule C parafollicolari…
Sono chiare e con granuli basali
34
Nella seconda settimana ha origine…
Mesoderma extraembrionale
35
L’impianto ideale durante il ciclo ovarico avviene attorno ai…
20/23 giorni
36
Dopo l’ovulazione, del follicolo maturo restano…
Granulosa intramurale e teca interna
37
È possibile riconoscere uno spermatogonio tramite…
Nucleo ovoidale nella parte basale
38
Si dividono per mitosi prima della nascita…
Oogoni
39
Derivano dal tubo neurale...
Astrociti
40
Dal mesoderma laterale derivano...
Somatopleura e splancnopleura
41
A quale stadio inizia la formazione dell'acrosoma?
Spermatide
42
Quando i villi secondari diventano terziari?
Fine terza settimana (si formano i vasi sanguigni)
43
Da cosa derivano i muscoli scheletrici della testa?
Archi faringei
44
Da cosa derivano i tireociti?
Endoderma
45
A quale evento corrisponde una transizione mesenchimale-epiteliale?
Somitogenesi; formazione del nefrone
46
Quando l'embrione entra nella cavità uterina...
Fa segmentazione
47
Dalle creste neurali deriva...
Neuroni pseudounipolari dei gangli
48
Le cellule del Sertoli...
Presentano giunzioni occludenti
49
Dalla cresta neurale deriva...
Mesenchima della faccia
50
Le cellule del Sertoli inibiscono la produzione di FSH da parte dell’ipofisi mediante la produzione di...
Inibina
51
I follicoli primordiali...
Risiedono nella corticale dell'ovaio
52
Neuroni simpatici e parasimpatici derivano da...
Creste neurali
53
Il mesenchima del tronco e degli arti deriva da...
Mesoderma parassiale, intermedio e laterale
54
Quale cellule non si divide ma differenzia?
Spermatide
55