emostasi Flashcards
(19 cards)
Cause di trombocitosi
crisi emolitiche, splenectomia, atrofia della milza, aumentata produzione midollare
variazioni patologiche numeriche delle piastrine
Trombocitopenia, trombocitosi
Valore di riferimento per la trombocitopenia
150 000/microL
Sindrome di Bernard-Soulier, che meccanismo è alterato?
Deficit del recettore per il fattore vW
Valore plasmatico fisiologico di trombina
150mg/L
emivita fisiologica della trombina
24h
concentrazione fisiologica del fibrinogeno nel plasma
3g/L
emivita fisiologica del fibrinogeno
4 gg
vie di attivazione della fibrinolisi
Intrinseca: fattore XIIa e callicreina
Estrinseca: tPA
Esogena: streptochinasi (da streptococco) e urochinasi
Concentrazione fisiologica dei FDP
10microg/mL
Patologie associate alla presenza del D-dimero
Coagulazione intravasale disseminata (CID), embolia polmonare e trombosi venosa profonda (TVP)
valore fisiologico del D-dimero nel plasma
<150ng/mL
Emofilia A o classica, fattore deficitario, modalità di trasmissione e frequenza
- Fattore VIII (150 mutazioni)
- X linked
- 1 : 5 000-10 000 maschi nati vivi
Emofilia B, fattore deficitario
Fattore IX (300 mutazioni)
vW disease, frequenza
125 nati per milione
Deficit di atritrombina, frequenza e modalità di trasmissione
- 1 : 2 000-5 000
- autosomico dominante
Fattore V di von Leiden, caratteristiche, patologie associate, frequenza
- insensibile alla proteina C
- TVP (50% dei casi totali) e aborti (in eterozigosi)
- 5-6% nei caucasici
Fattore II mutato, caratteristiche, patologie associate
- mRNA stabilizzato, più protrombina
- TVP, aborti (in eterozigosi)
MTHFR mutato, caratteristiche, patologie associate
- non avviene la trasformazione dell’omocisteina in metionina (iperomocisteinemia)
- ipertensione, aterosclerosi, rischio cardiovascolare