Epi Flashcards

1
Q

Qual è la definizione di epidemiologia?

A

Studio della frequenza e della distribuzione delle malattie e della salute nelle popolazioni e dei fattori che ne determinano l’andamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono gli obiettivi principali dell’epidemiologia?

A
  • Descrivere l’andamento delle malattie nelle popolazioni
  • Individuare i fattori di rischio e di protezione
  • Programmare e realizzare interventi di prevenzione
  • Programmare Servizi Sanitari
  • Valutare Interventi e Servizi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa significa il termine ‘epidemia’?

A

Verificarsi di casi di malattia in eccesso rispetto a ‘quanto normalmente atteso’.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono le principali categorie di epidemiologia?

A
  • Epidemiologia descrittiva
  • Epidemiologia analitica
  • Epidemiologia sperimentale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è la finalità dell’epidemiologia descrittiva?

A
  • Quantificare la rilevanza dei fenomeni sanitari
  • Fornire la base per predire impegno dei servizi sanitari
  • Evidenziare l’evoluzione dei fenomeni sanitari
  • Contribuire a definire priorità di intervento
  • Ipotizzare relazioni tra i dati descrittivi e gli interventi sanitari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la differenza tra epidemiologia analitica e descrittiva?

A

L’epidemiologia analitica studia le associazioni tra la malattia e determinati fattori sospetti, mentre l’epidemiologia descrittiva si concentra sulla distribuzione delle malattie in relazione a spazio, tempo e caratteristiche soggettive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si misura la frequenza di una malattia?

A
  • Proporzioni
  • Tassi
  • Rapporti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali aspetti generali interessano la distribuzione di una malattia?

A
  • Chi: età, sesso, classe sociale, lavoro
  • Quando: trend temporale, cicli, epidemie
  • Dove: differenze geografiche
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la finalità dell’epidemiologia eziologica?

A

Identificazione delle cause di malattia e del benessere delle popolazioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la relazione tra epidemiologia e medicina preventiva?

A

L’epidemiologia è legata alla medicina preventiva per l’orientamento eziologico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le tre fasi del metodo di lavoro in epidemiologia?

A
  • Prima fase: descrittiva
  • Seconda fase: formulazione e verifica di ipotesi
  • Terza fase: verifica dell’efficacia di interventi sanitari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Vero o falso: Ogni professionista del settore sanitario necessita di una formazione epidemiologica di base.

A

Vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Il termine ‘epidemiologia’ deriva da quale lingua e quali parole?

A

Epi (su) e Demos (popolo).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Completa la frase: L’epidemiologia analitica studia le associazioni tra la malattia, intesa come ‘variabile _______’, e determinati fattori sospetti, intesi come ‘variabili _______’.

A

[dipendente], [indipendenti]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono i principali metodi di indagine epidemiologica?

A
  • Studi osservazionali
  • Studi analitici (descrittivi, trasversali, caso-controllo, coorte)
  • Studi di intervento (trial clinici, trial su campo)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale epidemia è stata studiata a Londra nel 1854?

A

Epidemia di colera

Questa epidemia ha portato a una significativa mortalità e ha stimolato ricerche epidemiologiche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Chi ha condotto uno studio sulla distribuzione geografica dei decessi per colera a Londra?

A

John Snow

John Snow è considerato uno dei padri fondatori dell’epidemiologia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quale correlazione è stata trovata nello studio di John Snow riguardo al colera?

A

Correlazione tra decessi per colera e uso della pompa dell’acqua di Broad Street

La pompa forniva acqua contaminata dalla Southwark & Vauxhall Water Company.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa ha fatto John Snow per fermare l’epidemia di colera?

A

Ha rimosso la maniglia della pompa di Broad Street

Questa azione ha portato a una diminuzione dei casi di colera nella zona.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quando è stata documentata per la prima volta la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS)?

A

1981

È stata segnalata un’epidemia di polmonite da Pneumocystis carinii tra giovani omosessuali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Chi ha scoperto i primi casi di AIDS e quali erano le caratteristiche comuni dei pazienti?

A

Michael Gottlieb; pazienti omosessuali attivi con basso livello di linfociti T

Gottlieb ha condotto ricerche cliniche sui deficit del sistema immunitario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali agenti infettivi e modalità di trasmissione sono stati identificati in malattie emergenti dal 1975?

A

Agenti e modalità includono:
* Zecche
* Impianti di condizionamento
* Tossina stafilococcica
* Trasmissione sessuale
* Tossicosi da L-triptofano
* Hantavirus

Questi agenti sono stati studiati per le loro modalità di prevenzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quale termine è stato proposto per la prima volta nel 1982 per descrivere AIDS?

A

Sindrome da immuno-deficienza acquisita

Questo termine evidenzia che la malattia è acquisita e non ereditaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Qual è la caratteristica distintiva della sindrome da immunodeficienza acquisita?

A

Non è un’unica malattia, ma presenta diverse manifestazioni patologiche

Questo riflette la complessità della sindrome e la varietà di infezioni opportunistiche associate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Cosa indica l'espressione 'nuova malattia'?
Una malattia di origine non ereditaria acquisita attraverso un meccanismo di trasmissione ignoto, con deficienza del sistema immunitario ## Footnote La definizione implica che la malattia non è legata a fattori genetici ma è acquisita nel corso della vita.
26
Perché si parla di 'sindrome' in riferimento all'AIDS?
Perché si presenta sotto forma di diverse manifestazioni patologiche ## Footnote L'AIDS non è una malattia singola, ma un insieme di condizioni cliniche che derivano dalla compromissione del sistema immunitario.
27
Quali sono i rischi legati alla trasmissione dell'AIDS nel 1983?
Rischi legati alle procedure di trasfusione, soprattutto per pazienti emofiliaci ## Footnote Questo ha portato a una maggiore attenzione sulla sicurezza delle trasfusioni e sulla trasmissione del virus.
28
Quali popolazioni sono state inizialmente colpite dall'AIDS?
Alcune comunità omosessuali di San Francisco ## Footnote Questo ha portato a un'analisi epidemiologica della patologia e dei suoi fattori di rischio.
29
Quali fattori sono stati correlati all'insorgenza dell'AIDS?
* Abitudini sessuali (omosessualità, promiscuità) * Comportamenti (tossicodipendenza) * Etnia (Haitiani) * Provenienza geografica (Africa) ## Footnote Questi fattori sono stati studiati per comprendere meglio la diffusione della sindrome.
30
Qual è l'obiettivo delle attività epidemiologiche?
Costituire la base di conoscenza per la prevenzione ## Footnote Le attività epidemiologiche mirano a raccogliere dati e informazioni per prevenire malattie.
31
Quali sono le due tipologie di interventi di prevenzione nella sanità pubblica?
* Interventi di promozione della salute * Interventi verso i determinanti positivi della salute ## Footnote Questi interventi sono essenziali per migliorare la salute della popolazione.
32
Come può essere definita la Sanità Pubblica?
L'organizzazione che mobilita risorse scientifiche, tecniche, professionali ed economiche per affrontare i problemi sanitari delle popolazioni ## Footnote La Sanità Pubblica si concentra sulla salute collettiva e sulla prevenzione delle malattie.
33
Cosa afferma Winslow sulla Sanità Pubblica?
È l'arte di prevenire la malattia, prolungare la vita, promuovere la salute fisica e mentale attraverso uno sforzo organizzativo della collettività ## Footnote Questa definizione sottolinea l'importanza della comunità nel mantenimento della salute.
34
Quali sono gli ambiti di applicazione dell'epidemiologia?
* Politiche sanitarie e pianificazione di servizi * Gestione dei servizi * Assistenza clinica * Interventi di promozione e protezione della salute * Analisi eziologica ## Footnote Questi ambiti sono cruciali per comprendere e gestire la salute pubblica.
35
Cosa rappresentano gli indicatori in Sanità Pubblica?
Elementi numerici che quantificano il livello di una variabile faccia conoscere le caratt del fenomeno ## Footnote Gli indicatori forniscono informazioni utili per prendere decisioni operative.
36
Quali caratteristiche deve avere un indicatore affidabile?
* Rappresentativo del fenomeno * Facilmente accessibile * Soggetto al minor numero di errori * Applicabile su larga scala ## Footnote Queste caratteristiche assicurano che gli indicatori siano utili nella pianificazione sanitaria.
37
Esempi di indicatori sanitari includono:
* Numero di colibacilli nell'acqua * Tasso di natalità * Tasso di mortalità * Accessi al Pronto Soccorso ## Footnote Questi indicatori aiutano a monitorare la salute pubblica e a identificare problemi sanitari.
38
Qual è la missione della Sanità Pubblica?
Assicurare le condizioni per la salute delle persone ## Footnote La missione si estende alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie.
39
Cosa implica la promozione della salute secondo l'OMS?
Un processo che consente alla gente di esercitare un maggiore controllo sulla propria salute e di migliorarla ## Footnote Questo concetto enfatizza l'importanza delle risorse sociali e personali.
40
Qual è l'obiettivo della protezione della salute?
Influenzare la società per favorire la salute tramite controlli legali, regole e procedure ## Footnote La protezione è essenziale per prevenire malattie e garantire benessere.
41
Che cosa rappresenta l'analisi del rischio epidemico?
Un metodo per comprendere l'andamento dell'epidemia e il rischio di una trasmissione non controllata ## Footnote È fondamentale per gestire le emergenze sanitarie come quelle legate a COVID-19.
42
Quanti indicatori sono stati utilizzati per analizzare il rischio di epidemia non controllata?
21 indicatori, di cui 16 non opzionali ## Footnote L'analisi si concentra su indicatori specifici per valutare la situazione epidemiologica.
43
Qual è il criterio qualitativo per la valutazione della resistenza territoriale?
Focolai in popolazioni vulnerabili ## Footnote Dati delle Regioni/PA ed epidemie intelligence
44
Quali sono i due indicatori per la resistenza territoriale?
1. Aumento della positività al tampone 2. Monitoraggio dei casi diagnosticati in ospedale ed in altri contesti
45
Qual è il tempo massimo accettabile tra l'inizio dei sintomi e la diagnosi?
Tempi brevi ## Footnote Indica l'importanza della rapidità nella diagnosi
46
Qual è la capacità richiesta per effettuare indagini epidemiologiche?
Capacità di effettuare per tutti i nuovi casi una regolare indagine epidemiologica con ricerca dei contatti stretti
47
Vero o falso: Eventuali segnali di criticità aggiuntive riportati dalle Regioni vengono ignorati.
Falso ## Footnote Vengono analizzati e considerati secondo un criterio di precauzione
48
Qual è l'importanza di avere più indicatori da più flussi informativi durante le emergenze?
Maggiore solidità dell'analisi ## Footnote I dati possono risentire del sovraccarico dei sistemi sanitari
49
Quali sono i tre aspetti che richiedono indicatori per alzare il livello di rischio di una regione?
* Probabilità * Impatto * Resilienza
50
Qual è il primo set di indicatori richiesto per la classificazione del rischio di un'epidemia non controllata?
Set di indicatori di processo sulla completezza dei dati
51
Qual è il secondo set di indicatori nella classificazione del rischio?
Set di indicatori di esito
52
Quali sono i quattro possibili scenari di trasmissione descritti dalla circolare del Ministero della Salute?
Indicano misure di contenimento e mitigazione raccomandate in base al periodo della stagione autunno-invernale
53
Quale soglia di allerta è associata al numero di casi sintomatici notificati per mese?
Almeno il 60% con trend in miglioramento
54
Qual è la soglia di allerta per i casi con storia di ricovero in terapia intensiva?
Trend settimanale in diminuzione o stabile
55
Quale indicatore misura la stabilità di trasmissione?
Numero di nuovi focolai di trasmissione
56
Qual è la soglia di occupazione dei posti letto totali di terapia intensiva per pazienti COVID-19?
≤ 30%
57
Quali indicatori devono essere monitorati per garantire la resilienza dei servizi sanitari?
* Capacità di accertamento diagnostico * Indagine e gestione dei contatti
58
Qual è l'indicatore diretto per misurare la mortalità?
Mortalità per causa
59
Qual è il modo di calcolo per il tasso di ospedalizzazione?
Rapporto tra ricoveri registrati in un anno e popolazione residente, moltiplicato per 1000
60
Qual è l'indicatore che misura la durata media della degenza?
Rapporto tra giornate di degenza effettive e ricoveri registrati nell'anno
61
Fill in the blank: L'indice di rotazione del posto letto misura il periodo di tempo tra la dimissione di un paziente e la _______.
[successiva ammissione di un altro paziente]
62
Qual è il tasso di occupazione dei posti letto?
Rapporto tra giornale di degenza erogate in un anno e numero di posti letto moltiplicato per 365
63
Che cosa misura l'indice di rotazione del posto letto?
Rapporto tra numero dei ricoveri e dei posti letto
64
Come si calcola l'indice di rotazione del posto letto?
Rapportando la differenza tra giornate di degenza teoriche ed effettive al numero di ricoverati
65
Cosa rappresenta l'indice di case-mix?
Frequenza relativa dei pazienti con determinate caratteristiche cliniche sul totale dei pazienti assistiti
66
Qual è l'obiettivo principale dell'igiene?
Promuovere e conservare la salute sia individuale che collettiva
67
Quali sono le due azioni principali che l'igiene deve attuare?
* Indurre condizioni di benessere * Prevenire o correggere il rischio da fattori di danno
68
Cosa si intende per eziologia?
Studio delle cause dei fenomeni morbosi
69
Qual è l'oggetto di studio della clinica?
Salute, malattia, persona, paziente
70
Quali sono i componenti principali dell'igiene?
* Epidemiologia * Prevenzione * Sanità pubblica
71
Qual è la definizione di salute secondo l'OMS?
Stato di completo benessere fisico, psicologico, sociale e non solamente assenza di malattia
72
Quali sono i determinanti di salute?
* Fattori naturali e biologici * Comportamento e stile di vita * Ambiente fisico e sociale * Accesso e qualità dei servizi sanitari
73
Cosa rappresentano i determinanti prossimali nella medicina clinica?
Cause più prossime delle malattie, come agenti infettivi, fisici, chimici
74
Cosa si intende per determinanti distali nella sanità pubblica?
Ricerca delle 'cause delle cause' delle malattie
75
Quali sono le categorie principali degli indicatori di salute secondo l'OMS?
* Indicatori dello stato di salute * Indicatori dei fattori di rischio * Indicatori di copertura da parte dei servizi sanitari * Indicatori relativi al sistema sanitario
76
Cos'è la promozione della salute?
Processo che conferisce alle persone la capacità di aumentare e migliorare il controllo sulla propria salute
77
Il concetto di salute è oggettivo? Vero o falso?
Falso
78
Cosa tutela la Repubblica secondo l'articolo 32 della Costituzione?
La salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività
79
Qual è uno degli obiettivi dell'epidemiologia descrittiva?
Descrizione dei fenomeni connessi alla salute/malattia
80
Qual è uno degli obiettivi dell'epidemiologia costruttiva?
Identificazione delle correlazioni dei fenomeni nel determinare le aggressioni alla salute
81
82
finalità epid clinica e valutativa
identifica decorso malattia
83
promozione
tecniche educative, politiche, ambientali, regolatorie a favorire l’incremento dei livelli di salute di una comunità; individua e potenzia fattori di benessere
84
protezione
azioni per favorire la salute individuazione e correzione fattori causali e/o di rischio delle malattie
85
prevenzione
azioni per eliminare malattie