Epi Flashcards
Qual è la definizione di epidemiologia?
Studio della frequenza e della distribuzione delle malattie e della salute nelle popolazioni e dei fattori che ne determinano l’andamento.
Quali sono gli obiettivi principali dell’epidemiologia?
- Descrivere l’andamento delle malattie nelle popolazioni
- Individuare i fattori di rischio e di protezione
- Programmare e realizzare interventi di prevenzione
- Programmare Servizi Sanitari
- Valutare Interventi e Servizi
Cosa significa il termine ‘epidemia’?
Verificarsi di casi di malattia in eccesso rispetto a ‘quanto normalmente atteso’.
Quali sono le principali categorie di epidemiologia?
- Epidemiologia descrittiva
- Epidemiologia analitica
- Epidemiologia sperimentale
Qual è la finalità dell’epidemiologia descrittiva?
- Quantificare la rilevanza dei fenomeni sanitari
- Fornire la base per predire impegno dei servizi sanitari
- Evidenziare l’evoluzione dei fenomeni sanitari
- Contribuire a definire priorità di intervento
- Ipotizzare relazioni tra i dati descrittivi e gli interventi sanitari
Qual è la differenza tra epidemiologia analitica e descrittiva?
L’epidemiologia analitica studia le associazioni tra la malattia e determinati fattori sospetti, mentre l’epidemiologia descrittiva si concentra sulla distribuzione delle malattie in relazione a spazio, tempo e caratteristiche soggettive.
Come si misura la frequenza di una malattia?
- Proporzioni
- Tassi
- Rapporti
Quali aspetti generali interessano la distribuzione di una malattia?
- Chi: età, sesso, classe sociale, lavoro
- Quando: trend temporale, cicli, epidemie
- Dove: differenze geografiche
Qual è la finalità dell’epidemiologia eziologica?
Identificazione delle cause di malattia e del benessere delle popolazioni.
Qual è la relazione tra epidemiologia e medicina preventiva?
L’epidemiologia è legata alla medicina preventiva per l’orientamento eziologico.
Quali sono le tre fasi del metodo di lavoro in epidemiologia?
- Prima fase: descrittiva
- Seconda fase: formulazione e verifica di ipotesi
- Terza fase: verifica dell’efficacia di interventi sanitari
Vero o falso: Ogni professionista del settore sanitario necessita di una formazione epidemiologica di base.
Vero
Il termine ‘epidemiologia’ deriva da quale lingua e quali parole?
Epi (su) e Demos (popolo).
Completa la frase: L’epidemiologia analitica studia le associazioni tra la malattia, intesa come ‘variabile _______’, e determinati fattori sospetti, intesi come ‘variabili _______’.
[dipendente], [indipendenti]
Quali sono i principali metodi di indagine epidemiologica?
- Studi osservazionali
- Studi analitici (descrittivi, trasversali, caso-controllo, coorte)
- Studi di intervento (trial clinici, trial su campo)
Quale epidemia è stata studiata a Londra nel 1854?
Epidemia di colera
Questa epidemia ha portato a una significativa mortalità e ha stimolato ricerche epidemiologiche.
Chi ha condotto uno studio sulla distribuzione geografica dei decessi per colera a Londra?
John Snow
John Snow è considerato uno dei padri fondatori dell’epidemiologia.
Quale correlazione è stata trovata nello studio di John Snow riguardo al colera?
Correlazione tra decessi per colera e uso della pompa dell’acqua di Broad Street
La pompa forniva acqua contaminata dalla Southwark & Vauxhall Water Company.
Cosa ha fatto John Snow per fermare l’epidemia di colera?
Ha rimosso la maniglia della pompa di Broad Street
Questa azione ha portato a una diminuzione dei casi di colera nella zona.
Quando è stata documentata per la prima volta la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS)?
1981
È stata segnalata un’epidemia di polmonite da Pneumocystis carinii tra giovani omosessuali.
Chi ha scoperto i primi casi di AIDS e quali erano le caratteristiche comuni dei pazienti?
Michael Gottlieb; pazienti omosessuali attivi con basso livello di linfociti T
Gottlieb ha condotto ricerche cliniche sui deficit del sistema immunitario.
Quali agenti infettivi e modalità di trasmissione sono stati identificati in malattie emergenti dal 1975?
Agenti e modalità includono:
* Zecche
* Impianti di condizionamento
* Tossina stafilococcica
* Trasmissione sessuale
* Tossicosi da L-triptofano
* Hantavirus
Questi agenti sono stati studiati per le loro modalità di prevenzione.
Quale termine è stato proposto per la prima volta nel 1982 per descrivere AIDS?
Sindrome da immuno-deficienza acquisita
Questo termine evidenzia che la malattia è acquisita e non ereditaria.
Qual è la caratteristica distintiva della sindrome da immunodeficienza acquisita?
Non è un’unica malattia, ma presenta diverse manifestazioni patologiche
Questo riflette la complessità della sindrome e la varietà di infezioni opportunistiche associate.