Esame Flashcards
La definizione più corretta “di tecniche per i sistemi biometrici” è
Insieme di tecniche automatiche per l’identificazione degli individui basata sulle loro caratteristiche fisiche e comportamentali
Esamina questa situazione: al bancomat il sistema controlla se chi sta usando la carta sia effettivamente il possessore della carta; può essere definito un caso di
Autenticazione positiva
Un sistema di visione controlla con delle telecamere se chi passa davanti agli obiettivi non sia un terrorista presente in una lista; può essere definito un caso di
Identificazione negativa
Se si dispongono i metodi di identificazione in ordine crescente di accuratezza della identificazione, quale disposizione è più corretta in generale
Qualcosa che hai [token], qualcosa che sai [password], qualcosa che sei [caratteristica biometria]
Di seguito vi sono dei gruppi di proprietà, quale gruppo si avvicina maggiormente alle proprietà che sono considerate come necessarie per un tratto biometrico?
Universalità, Unicità, Permanenza, Performabilità, Accettabilità
L’accessibilità è una delle 7 caratteristiche principali che deve avere un tratto biometrico per poter essere usato correttamente in sistema biometrico
Falso
Quale è la sequenza più corretta di moduli componenti un generico sistema biometrico funzionante in enrollment?
Modulo di acquisizione, estrazione di caratteristica, creazione template, memorizzazione DB
I sistemi biometrici distribuiti sono tipicamente impiegati
Per effettuare operazioni di identificazione
I sistemi per il controllo dell’impronta su smart card on card sono ancora prototipali e non ancora presenti sul mercato
Falso
I sistemi biometrici on card
Funzionano principalmente quando si collega un dispositivo lettore di smartcard ospitante un sensore, la card ed eventualmente una sistema esterno che effettua il matching
Nei sistemi biometrici on card
La fase di matching è solitamente eseguita o nel dispositivo lettore di smart card o in un sistema diverso a cui è collegat
Le feature biometriche estratte dalla voce per fare identificazione sono estratte tipicamente esaminando l’energia del segnale in particolari bande dello spettro sonoro
Vero
Speech e speaker recognition sono
Due cose diverse fatte con metodi biometrici diversi
Esistono sensori biometrici a costo zero
Vero
La primitiva biometrica di controllo qualità del tratto biometrico è considerabile come un sistema di classificazione una volta fissata la soglia di qualità accettabile in ingresso al sistema
Vero
Il controllo biometrico di due immagini del volto della stessa persona acquisite a 1 anno di distanza rappresenta un
Confronto tra genuini
Completare la seguente formulazione. Dato un insieme di caratteristiche XQ, determinare l’identità Ik, con k appartenente {1, 2, 3, …M, M+1}?
Problema di identificazione: dato in ingresso (query) un insieme di caratteristiche XQ, determinare l’identità Ik, con k appartenente all’insieme {1, 2, 3, …, M, M+1} dove I1, I2,…IM sono le M identità memorizzate nel sistema e IM+1 rappresenta il caso di reiezione
Il tasso di errore FMR per una data soglia T di decisione è un ottimo indicatore delle performance del sistema biometrico per una specifica applicazione?
Falso
Nelle applicazioni di massima sicurezza solitamente si tende a cercare di minimizzare
Il FMR
Considerando la curva di Decisione Error Tradeoff e la curva Receiver Operating Characheristic si ha
ROC(T)=1-DET(T)
Considerando la curva di Decision Error Tradeoff e la curva Receiver Operating Characteristic si può affermare
Sono equivalenti dal punto di vista delle informazioni utilizzabili per il sistema biometrico
Quale curva si ottiene plottando il tasso FNMR(T) sui valori FMR(T) al variare della soglia T?
La curva Receiver Operating Characteristic
Un sistema biometrico che non commette nessun errore ha una curva DET che passa agli assi?
Vero
Vi sono circa 17 fattori diversi di un cui tenere conto quando si progetta o si valuta un sistema biometrico
Vero, tuttavia il peso da dare ai vari fattori dipende dalla tipologia della applicazione