Esercizio verbi completo Flashcards

(400 cards)

1
Q

ama

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.s.oppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; II p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

amiamo

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; I p.p.oppureoppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; I p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

amano

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

amava

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

amò

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

amo

A

v.v. Amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

ami

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.s.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; I / II / III p.s.oppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; III p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

amavo

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

amavi

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

amavamo

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

amavate

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

amavano

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

amai

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

amasti

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

amammo

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

amarono

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

amerò

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; I p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

amerai

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

ameremo

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; I p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

amerete

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

amerà

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

amate

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.p.oppureoppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; II p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

amaste

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; II p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

ameranno

A

v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.p.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
ho amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
27
hai amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
28
ha amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
29
abbiamo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; I p.p.
30
hanno amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
31
avevo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
32
avevi amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
33
aveva amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.s.
34
avevamo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
35
avevate amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
36
avevano amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
37
ebbi amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
38
avesti amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
39
ebbe amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
40
avemmo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
41
aveste amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
42
ebbero amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
43
avrò amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
44
avrai amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
45
avrà amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
46
avremo amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
47
avrete amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
48
avranno amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
49
avete amato
v.v. amare; I coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
50
amiate
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; II p.p.
51
amino
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo pres.; III p.p.oppurev.v. amare; I coniug.; modo imp.; tempo pres.; III p.p.
52
amassi
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; I / II p.s.
53
amasse
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; III p.s.
54
amassimo
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; I p.p.
55
amassero
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo impf.; III p.p.
56
abbia amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
57
abbiate amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; II p.p.
58
abbiano amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo passato; III p.p.
59
avessi amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
60
avesse amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
61
avessimo amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
62
avessero amato
v.v. amare; I coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
63
amerei
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.s.
64
ameresti
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.s.
65
amerebbe
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.s.
66
ameremmo
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.p.
67
amereste
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.p.
68
amerebbero
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.p.
69
avrei amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.s.
70
avresti amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.s.
71
avrebbe amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.s.
72
avremmo amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.p.
73
avreste amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.p.
74
avrebbero amato
v.v. amare; I coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.p.
75
amare
v.v. amare; I coniug.; modo inf.; tempo presente
76
avere amato
v.v. amare; I coniug.; modo inf.; tempo passato
77
amante
v.v. amare; I coniug.; modo participio; tempo presente
78
amato
v.v. amare; I coniug.; modo participio; tempo passato
79
amando
v.v. amare; I coniug.; modo gerundio; tempo presente
80
avendo amato
v.v. amare; I coniug.; modo gerundio; tempo passato
81
teme
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.s.
82
temiamo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; I p.p.
83
temo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; I p.s.
84
temevo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.
85
temevi
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.
86
temevamo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.
87
temevate
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.
88
teméi / temetti
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.
89
temesti
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.
90
temé / temette
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s. maschile
91
tememmo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.
92
temeste
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.
93
temerai
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.s.
94
temerà
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.s. maschile
95
temeremo
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; I p.p.
96
temi
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.s.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.s.
97
temete
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; II p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.p.
98
temono
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo presente; III p.p.
99
temeva
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.
100
temevano
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.
101
temeste
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
102
temerono / temettero
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.
103
temerete
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; II p.p.
104
temeranno
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro; III p.p.
105
ho temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
106
hai temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
107
ha temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
108
abbiamo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; I p.p.
109
avete temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
110
hanno temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
111
avevo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
112
avevi temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
113
aveva temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.s.
114
avevamo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
115
avevate temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
116
avevano temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
117
ebbi temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
118
avesti temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
119
ebbe temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
120
avemmo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
121
aveste temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
122
ebbero temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
123
avrò temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
124
avrai temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
125
avrà temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
126
avremo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
127
avrete temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
128
avranno temuto
v.v. temere; II coniug.; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
129
tema
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.s.
130
temiate
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; II p.p.
131
temano
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. temere; II coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.p.
132
temessi
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I / II p.s.
133
temesse
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.s.
134
temessimo
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
135
temessero
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
136
abbia temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
137
abbiate temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; II p.p.
138
abbiano temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo passato; III p.p.
139
avessi temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
140
avesse temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
141
avessimo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
142
avessero temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
143
temerei
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.s.
144
temeresti
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.s.
145
temerebbe
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.s.
146
temeremmo
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.p.
147
temereste
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.p.
148
temerebbero
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.p.
149
avrei temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.s.
150
avresti temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.s.
151
avrebbe temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.s.
152
avremmo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.p.
153
avreste temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.p.
154
avrebbero temuto
v.v. temere; II coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.p.
155
temere
v.v. temere; II coniug.; modo infinito; tempo presente
156
avere temuto
v.v. temere; II coniug.; modo infinito; tempo passato
157
temente
v.v. temere; II coniug.; modo participio; tempo presente
158
avendo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo participio; tempo passato
159
temendo
v.v. temere; II coniug.; modo gerundio; tempo presente
160
avendo temuto
v.v. temere; II coniug.; modo gerundio; tempo passato
161
dormo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; I p.s.
162
dormi
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; II p.s.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.s.
163
dorme
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; III p.s.
164
dormono
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; III p.p.
165
dormivo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; I p.s.
166
dormivi
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; II p.s.
167
dormiva
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; III p.s.
168
dormivamo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; I p.p.
169
dormivate
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; II p.p.
170
dormivano
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo imperfetto; III p.p.
171
dormii
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; I p.s.
172
dormisti
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; II p.s.
173
dormì
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; III p.s.
174
dormimmo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; I p.p.
175
dormirono
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; III p.p.
176
dormirai
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; II p.s.
177
dormirà
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; III p.s.
178
dormiremo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; I p.p.
179
dormirete
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; II p.p.
180
dormite
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; II p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; II p.p.
181
dormiste
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
182
dormirò
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; I p.s.
183
dormiamo
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo presente; I p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; I p.p.
184
dormiranno
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro semplice; III p.p.
185
ho dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; I p.s.
186
hai dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; II p.s.
187
ha dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; III p.s.
188
abbiamo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; I p.p.
189
avete dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; II p.p.
190
hanno dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo passato prossimo; III p.p.
191
avevo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; I p.s.
192
avevi dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; II p.s.
193
aveva dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; III p.s.
194
avevamo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; I p.p.
195
avevate dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; II p.p.
196
avevano dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato prossimo; III p.p.
197
ebbi dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; I p.s.
198
avesti dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; II p.s.
199
ebbe dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; III p.s.
200
avemmo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; I p.p.
201
aveste dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
202
ebbero dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo trapassato remoto; III p.p.
203
avrò dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; I p.s.
204
avrai dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; II p.s.
205
avrà dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; III p.s.
206
avremo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; I p.p.
207
avrete dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; II p.p.
208
avranno dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo indicativo; tempo futuro anteriore; III p.p.
209
dorma
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.s.
210
dormiate
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; II p.p.
211
dormano
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. dormire; III coniug.; modo imp.; tempo presente; III p.p.
212
dormissi
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I / II p.s.
213
dormisse
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.s.
214
dormissimo
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
215
dormissero
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
216
abbia dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
217
abbiate dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; II p.p.
218
abbiano dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo passato; III p.p.
219
avessi dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
220
avesse dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
221
avessimo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
222
avessero dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
223
dormirei
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.s.
224
dormiresti
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.s.
225
dormirebbe
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.s.
226
dormiremmo
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; I p.p.
227
dormireste
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; II p.p.
228
dormirebbero
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo presente; III p.p.
229
avrei dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.s.
230
avresti dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.s.
231
avrebbe dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.s.
232
avremmo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; I p.p.
233
avreste dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; II p.p.
234
avrebbero dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo cond.; tempo passato; III p.p.
235
dormire
v.v. dormire; III coniug.; modo infinito; tempo presente
236
avere dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo infinito; tempo passato
237
dormente
v.v. dormire; III coniug.; modo participio; tempo presente
238
dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo participio; tempo passato
239
dormendo
v.v. dormire; III coniug.; modo gerundio; tempo presente
240
avendo dormito
v.v. dormire; III coniug.; modo gerundio; tempo passato
241
sono
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.s. / III p.p.
242
sei
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.s.
243
è
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.s.
244
siete
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.p.
245
ero
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.
246
eri
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.
247
era
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.
248
eravamo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.
249
eravate
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.
250
erano
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.
251
fui
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.
252
fosti
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.
253
fu
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s.
254
fummo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.
255
furono
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.
256
sarò
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.s.
257
sarai
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.s.
258
sarà
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.s.
259
saremo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.p.
260
sarete
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.p.
261
saranno
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.p.
262
ho
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.s.
263
hai
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.s.
264
ha
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; III p.s.
265
avete
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; II p.p.
266
hanno
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; III p.p.
267
avevo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.s.
268
avevi
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.s.
269
aveva
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.s.
270
avevamo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; I p.p.
271
avevate
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; II p.p.
272
avevano
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo imperfetto; III p.p.
273
ebbi
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.s.
274
avesti
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.s.
275
ebbe
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.s.
276
avemmo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; I p.p.
277
ebbero
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; III p.p.
278
avrò
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.s.
279
avrai
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.s.
280
avrà
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.s.
281
avremo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; I p.p.
282
avrete
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; II p.p.
283
avranno
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro; III p.p.
284
sono stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
285
sei stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
286
è stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
287
siete stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
288
sono stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
289
ero stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
290
eri stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
291
era stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.s.
292
eravamo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
293
eravate stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
294
erano stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
295
fui stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
296
fosti stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
297
fu stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
298
fummo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
299
furono stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
300
sarò stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
301
sarai stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
302
siamo
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; I p.p.
303
sarà stato
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
304
saremo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
305
sarete stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
306
saranno stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
307
sia
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.
308
siate
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.
309
fossimo
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
310
fossero
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
311
ho avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.s.
312
hai avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.s.
313
ha avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.s.
314
avete avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; II p.p.
315
hanno avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; III p.p.
316
avevo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.s.
317
avevi avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.s.
318
abbiamo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I p.p.
319
avevamo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; I p.p.
320
avevate avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; II p.p.
321
avevano avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato prossimo; III p.p.
322
ebbi avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.s.
323
avesti avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.s.
324
ebbe avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.s.
325
avemmo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; I p.p.
326
ebbero avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; III p.p.
327
avrò avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.s.
328
avrai avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.s.
329
avrà avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.s.
330
aveste
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
331
avremo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; I p.p.
332
avrete avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; II p.p.
333
avranno avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo futuro anteriore; III p.p.
334
abbia
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.
335
abbiate
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.
336
siamo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I p.p.
337
avessimo
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; I p.p.
338
foste stati
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
339
sia
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.s.
340
siate
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.p.
341
siano
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.p.
342
foste
v.v. essere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato remoto; II p.p.oppurev.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; II p.p.
343
abbiamo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo passato prossimo; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I p.p.
344
abbiamo
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; I p.p.
345
aveste avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo indic.; tempo trapassato remoto; II p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; II p.p.
346
abbia
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; I / II / III p.s.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.s.
347
abbiate
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; II p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.p.
348
abbiano
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo presente; III p.p.oppurev.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; III p.p.
349
avessero
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo imperfetto; III p.p.
350
sia stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
351
siate stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; II p.p.
352
siano stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; III p.p.
353
fossi stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
354
fosse stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
355
fossimo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
356
fossero stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
357
sarei
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.s.
358
saresti
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.s.
359
sarebbe
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.s.
360
saremmo
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.p.
361
sareste
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.p.
362
sarebbero
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.p.
363
sarei stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.s.
364
saresti stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.s.
365
sarebbe stato
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.s.
366
saremmo stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.p.
367
sareste stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.p.
368
sarebbero stati
v.v. essere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.p.
369
sii
v.v. essere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.s.
370
essere
v.v. essere; coniug. propria; modo infinito; tempo presente
371
essere stato
v.v. essere; coniug. propria; modo infinito; tempo passato
372
(ente)
v.v. essere; coniug. propria; modo participio; tempo presente
373
stato
v.v. essere; coniug. propria; modo participio; tempo passato
374
essendo
v.v. essere; coniug. propria; modo gerundio; tempo presente
375
essendo stato
v.v. essere; coniug. propria; modo gerundio; tempo passato
376
abbia avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; I / II / III p.s.
377
abbiate avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; II p.p.
378
abbiano avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo passato; III p.p.
379
avessi avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I / II p.s.
380
avesse avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.s.
381
avessimo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; I p.p.
382
avessero avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cong.; tempo trapassato; III p.p.
383
avrei
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.s.
384
avresti
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.s.
385
avrebbe
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.s.
386
avremmo
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; I p.p.
387
avreste
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; II p.p.
388
avrebbero
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo presente; III p.p.
389
avrei avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.s.
390
avresti avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.s.
391
avrebbe avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.s.
392
avremmo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; I p.p.
393
avreste avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; II p.p.
394
avrebbero avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo cond.; tempo passato; III p.p.
395
abbi
v.v. avere; coniug. propria; modo imp.; tempo presente; II p.s.
396
avere
v.v. avere; coniug. propria; modo infinito; tempo presente
397
avere avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo infinito; tempo passato
398
avente
v.v. avere; coniug. propria; modo participio; tempo presente
399
avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo participio; tempo passato
400
avendo
v.v. avere; coniug. propria; modo gerundio; tempo presente
401
avendo avuto
v.v. avere; coniug. propria; modo gerundio; tempo passato