FAS/GLUCORTICOIDI Flashcards

1
Q

GLUCORTICOIDI / FAS

A

Classe di farmaci antinfiammatori steroidei, sono una famiglia di corticosteroidi con un gruppo che deriva dal glucosio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

UTILIZZO DEI GLUCORTICOIDI

A

Utilizzo dei glucorticoidi:
1. terapia ormonale sostitutiva in caso di carenza di cortisolo: rimpiazza l’ormone endogeno
2. antinfiammatori/immunosoppressori: per asma, reazioni allergiche, malattie a base autoimmune o infiammatoria come l’artrite e il morbo di chron
3. terapia anti rigetto
4. terapia anitumorale per alcune forme di neoplasie ematologiche
5. anti edema cerebrale: favoriscono il deflusso di liquor, quindi abbassano la pressione endocranica
6. terapia profilattica per vomito da chemioterapici

Sono assorbiti bene a livello orale, si danno EV per un rapido raggiungimento delle concentrazioni plasmastiche, IM per effetti prolungati e con cerotti per assorbimento locale. tobradex, gentamicina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CLASSIFICAZIONE GLUCORTICOIDI

A

Classificazione: per durata.
- breve: ormoni endogeni, ad es. cortisone
- intermedia: fino a 36h, molto più antinfiammatori e meno effetti mineralcorticoidi
- lunga: estremamente più antinfiammatori e non hanno effetti mineralcorticoidi desametasone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

GLUCORTICOIDI: EFFETTI FARMACOLOGICI

A

EFFETTI FARMACOLOGICI:
Vascolari: riduzione della vasodilatazione e dell’essudato.
Cellulari: riduzione della chemiotassi e attivazione leucocitaria + dell’espansione dei linfociti A e B.
Mediatori infiammatori e immunitari: riducono la produzione e l’attività delle citochine e degli anticorpi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

GLUCORTICOIDI: bersaglio

A

Un recettore nucleare nella cellula: quando incontra il ligando va nel nucleo, dove lega specifiche sequenze di DNA modificando la trascrizione da DNA a RNAmessaggero, e poi da RNAmessaggero a proteina: così ha la sua risposta terapeutica.
potenziano: enzima che blocca la liberazione di acido arichidonico (+ a monte dei fans)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

GLUCORTICOIDI: meccanismo d’azione

A

agiscono sull’espressione genica, potenziando la produzione di antinfiammatori e riducendo i pro-infiammatori.
Potenziano un enzima che blocca la liberazione di acido arichidonico, agendo ancora più a monte rispetto ai FANS.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

GLUCORTICOIDI: effetti avversi

A

si manifestano a dosi elevate o per terapia prolungata, e sono collegati al meccanismo d’azione.
- azione immunosopprimente: aumentano le infezioni opportunistiche come la candida
- soppressione glucorticoidi endogeni
- osteoporosi, demineralizzazione ossea: nei bambini si traduce in un ritardo dell’accrescimento
- effetti metabolici: iperglicemia, quindi diabete t3
- debolezza, atrofia muscolare per stimolazione catabolismo delle proteine
- galucoma, aumento della pressione endocranica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

GLUCORTICOIDI: interazioni

A

Antifungini e antibiotici ne aumentano l’azione
Antiacidi la riducono, perchè riducono l’assorbimento intestinale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly