Fibre Tessile Flashcards
(1 cards)
Fibre tessile
Che cos’è il processo della fibra tessile?
Il processo della fibra tessile si riferisce alla serie di fasi che seguono le fibre naturali o sintetiche per trasformarle in fili e, infine, in tessuti utilizzabili per realizzare abbigliamento e altri prodotti tessili. Di seguito ti spiego come si ottiene la fibra da diverse fonti:
- Raccolta della fibra:
Lana (dalla pecora): La lana viene ottenuta tosando le pecore, generalmente una volta all’anno. Viene raccolta in grandi quantità e lavorata per la produzione di prodotti tessili.
Cotone: Si raccoglie dalla pianta di cotone, le cui capsule si aprono per liberare le fibre.
Seda: Proviene dal bozzolo del baco da seta (Bombyx mori), che produce questa fibra mentre si avvolge per la sua trasformazione in crisalide.
Lino: Si ottiene dai fusti della pianta di lino, che vengono raccolti, disintegrati e da cui vengono estratte le fibre.
Fibra sintetica: Viene prodotta tramite un processo chimico, estraendo polimeri derivati dal petrolio e creando fibre artificiali come il poliestere.
- Pulizia e preparazione: La fibra viene pulita per eliminare impurità come terra, resti di piante o grasso animale. Nel caso delle fibre sintetiche, queste vengono sottoposte a un processo di estrusione, dove i polimeri vengono fusi e filati in fibre sottili.
- Cardatura: Le fibre pulite vengono cardate (pettinate) per allinearle e sciogliere eventuali nodi. Questo facilita la filatura e migliora la qualità della fibra.
- Filatura: Le fibre cardate vengono filate per trasformarle in fili. Questo processo allunga e torce le fibre, conferendo loro resistenza e consistenza. A seconda del tipo di fibra, vengono utilizzate diverse tecniche di filatura.
- Tingitura (se necessaria): I fili o i tessuti risultanti possono essere tinti con vari colori utilizzando coloranti naturali o sintetici.
- Tessitura o maglieria: I fili vengono tessuti o lavorati a maglia per formare tessuti. Il processo di tessitura può essere piano (come il lino) o a maglia (come il jersey), a seconda della macchina utilizzata e del tipo di prodotto finale.
- Finitura: L’ultima fase comprende trattamenti come il lavaggio, la stiratura o il trattamento con prodotti chimici per migliorare la consistenza, la durata o l’aspetto del tessuto.
Questo processo trasforma le fibre grezze in materiali utili per realizzare abbigliamento, arredamenti, tappeti e altri prodotti tessili.