FIGURE RETORICHE Flashcards

(28 cards)

1
Q

Anadiplosi

A

Ripetizione di una parola che sta alla fine del verso e all’inizio di quello dopo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Anafora

A

Ripetizione della stessa parola nello stesso verso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Anastrofe

A

Cambio dell’ordine delle parole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Climax

A

Messa in fila di parole che va salendo d’intensità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Asindeto

A

Collegamento di frasi senza usare congiunzioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Chiasmo

A

Disposizione a X dei concetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Enumerazione

A

Messa in fila di elementi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Figura etimologica

A

Accostamento di parole con la stessa radice ma diverso significato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Iperbato

A

Allontanamento di una parola dal suo aggettivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Poliptoto

A

Ripetizione dello stesso termine con funzioni sintattiche diverse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Polisindeto

A

Ripetizione di congiunzioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Allitterazione

A

Ripetizione dello stesso suono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Onomatopea

A

Riproduzione di un suono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Paranomasia

A

Accostamento della stessa parola con significati diversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Adynaton

A

Parlare di qualcosa di impossibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Allegoria

A

Caricare le parole di un significato collettivo più profondo.

17
Q

Apostrofe

A

Si ha quando il poeta si rivolge a qualcuno/qualcosa

18
Q

Ellissi

A

Omissione di elementi che sarebbero necessari

19
Q

Endiadi

A

Utilizzo di due aggettivi dallo stesso significato per descrivere qualcosa

20
Q

Eufemismo

A

Utilizzo di una parola per attenuarne un’altra

21
Q

Iperbole

A

Esagerazione per esprimere un concetto

22
Q

Litote

A

Affermazione di un concetto utilizzando il suo contrario

23
Q

Ossimoro

A

Accostamento di due parole opposte

24
Q

Perifrasi

A

Utilizzo di un’espressione lunga per rendere un concetto breve

25
Personificazione
Attribuzione di azioni umane ad elementi inanimati
26
Reticenza
Sospensione di un discorso
27
Sineddoche
Sostituzione del tutto col singolo
28
Sinestesia
Accostamento di due parole che appartengono a sfere sensazionali diverse.