fis Flashcards

1
Q

come trovo la capacità di un condensatore

A
  • C= Q/V.
    -C= £A/d
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

dimmi le due leggi di Ohm

A

1)V=Ri
2) R= pl/A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

legge oraria del moto rettilineo uniforme

A

sf=so+v[]t

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

velocità della luce

A

3 x 10^5 km/s

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

velocità del suono

A

nel aria: 1200km/h, 340 m/s
nell’acqua: 1400 m/s
nel vuoto non si propaga

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

come si passa da km/h a m/s e viceversa?

A

km/h : 3,6 = m/s
m/s x 3,6 =km/h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

legge oraria moto uniformente accelerato

A

se a >0
[]s = vo x t+ 1/2 x a x t ^2
vf=vo+ a x t
a<0
[]s = vo x t - 1/2 x a x t^2
vf = vo + a x t

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

come il grafico spazzio tempo di un mrua ?

A

è uadratica ed rappresentabile tramite un ramo di iperbole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

come il grafico spazio tempo di un mru

A

è una relazione lineare ed è una retta con pendenza che dipende dal coefficente angolare di v

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

dimmi cos’è un prodotto scalare

A

è il risultato tra il prodotto di due vettori che da come risultato uno scalare,
AxB= coseno di alfa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa è il calore

A

energia scambiata tra due corpi che hanno diversa temperatura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

metodi per condurre calore

A

-conduzione: attraverso un mezzo materiale conta la conducibilità termica
-convezione: tramite correnti nei fluidi
-irraggiamento: attraverso le onde elettromagnetiche nel vuoto (sole o microonde)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

calore specifico c

A

Q necessario ad 1 kg di sostanza per variare la sua T di 1K, (J/kg K)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

capacità termica C

A

calore necessario ad un corpo per cambiare la sua temperatura di 1 K

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

formula del calore

A

Q= C x []T= c x m x []T

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Formula due corpi in contatto

A

Qassorbito= - Qceduto —> m1 c1 (Te-T1) = - m2 c2 (Te-T2)