Geometria Flashcards
(203 cards)
DEFINIZIONI.
Poligono:parte di piano delimitata da una spezzata chiusa non intrecciata.
Figura geometrica:insieme di punti.
Concavo:almeno un prolungamento divide il poligono.
Convesso:i prolungamenti dei lati restano all’esterno.
Triangoli:poligoni con 3 lati.
Acutangolo:tutti gli angoli minori di 90º.
Ottusangolo: tutti gli angoli maggiori di 90°.
Rettangolo: tutti gli angoli di 90°.
Enti fondamentali: hanno una definizione.
Enti primitivi: non hanno una definizione ma hanno un’idea.
Postulati d’ordine: indicano come si può stabilire l’ordine o il confronto tra gli elementi
ad esempio decidere quale viene prima o dopo.
Postulati di appartenenza: definiscono se un elemento fa parte o meno di un insieme
come dire se un oggetto è contenuto in un gruppo.
Primo criterio di congruenza:Due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti due lati e l’angolo compreso fra i due lati.
Secondo criterio di congruenza:Due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti un lato e gli angoli adiacenti al lato.
Terzo criterio di congruenza:Due triangoli sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti i tre lati.
Angolo: parti di piano compresa tra due semirette aventi la stessa origine.
Rette incidenti: hanno un unico punto in comune.
Rette parallele: non si incontrano mai.
Rette coincidenti: hanno tutti i punti in comune.
Poligonale: figura costituita da segmenti consecutivi.
Poligonale spezzata
chiusa: quando il primo estremo coincide con l’ultimo estremo.
Poligoni congruenti: se coincidono punto per punto.
Altezza di un triangolo: segmento che parte dall’angolo e arriva al suo lato opposto perpendicolarmente.