Geometria classica e euclidea Flashcards

1
Q

Dimmi superificie e volume di un cilindro

A

V=Ab x h= pigreco x r2 x h
Slat= 2pigreco x r x h
Sbase= pigreco x r2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dimmi superficie e volume di una piramide

A

V=Ab x h/3
Slat= 2p x a/2
Sbase= Ab

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dimmi superficie e volume di un cono

A

V=pigreco x r2 x h/3
Slat=2pigreco x r x a/2
Sbase= 2pigreco x r

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi superficie e volume di un cubo

A

V=l3
Slat=4l x l
Sbase=2l2
Stot=6l2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dimmi le superfici di un prisma

A

Stotale=Sbase + Slaterale
Sbase=2Ab
Slaterlae=2p x h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi le superfici di un prisma

A

Stotale=Sbase + Slaterale
Sbase=2Ab
Slaterlae=2p x h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si distinguono i solidi?

A

I solidi si distinguono in:
poliedri, che hanno delle facce e si distinguono in: regolari (facce uguali) e irregolari (facce non uguali); di rotazione, che non hanno facce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Com’è distinto il prisma?

A

E’ un poliedro che presenta due superfici parallele (per esempio una stanza con pavimento e soffitto è un prisma)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dimmi la formula di Eulero

A

La formula di Eulero consente di riconoscere il numero di: facce, vertici e spigoli di un qualsiasi solido.
VFS —> N vertici + N facce - N spigoli = 2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dimmi il volume di un prisma

A

V=Ab x h

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono le terne pitagoriche più importanti?

A
  • 3, 5, 7
  • 5, 12, 13
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dimmi cos’è la sfera

A

La sfera è un solido rotazionale dato da una semicirconferenza che gira attorno al diametro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dimmi superficie e volume di una sfera

A

S=4pigreco x r
V= 4/3 pigreco x r3

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dimmi la superficie di una sfera

A

A=4pigreco x r^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si calcola una semicirconferenza?

A

x^2 + y^2 = r^2 è l’equazione di una circonferenza con centro nell’origine C(0;0)
Allora y= +- radice r^2- x^2 in cui il valore positivo indica la semicirconferenza positiva, il valore negativo indica la semicirconferenza negativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come si calcola la diagonale di un rettangolo?

A

Con il teorema di Pitagora
d= radice di b2 + h2

17
Q

Dimmi 3 cose sul rettangolo

A

E’ un parallelogramma
Ha diagonali congruenti
Ha tutti angoli retti

18
Q

Qual è l’area del rettangolo e del parallelogramma?

A

A= b x h

19
Q

Dimmi 3 cose sui parallelogrammi

A

I lati opposti sono paralleli e congruenti
Gli angoli opposti sono congruenti
Le diagonali si tagliano a metà

20
Q

Quanto vale la somma degli angoli interni di un poligono?

A

n=numero dei lati
angoli interni= n x 180 - 360

21
Q

Come si calcola il numero di diagonali di un poligono?

A

n=numero dei lati
numero diagonali= n(n-3)/2