Glomerulonefriti Flashcards

(45 cards)

1
Q

Dove sono situati i depositi di IC nella posto streptococcica ?

A

1) mesangiale subendoteliale “ a celo stellato”

2) sottoepiteliali a Humps

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la patogenesi della post streptococcica?

A

1) IC circolanti contro Ag streptococcici
2) IC in situ
3) FR
4) complemento
5) cellulomediata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali anticorpi mostra l’immunofluorescenza della post streptococcica?

A

IgG, IgM, C3 e C4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Biopsia della post streptococcica ?

A

1) proliferazione endotelio mesangiale
2) essudazione immunitaria flocculo-glomerulare
3) ostruzione capillare
4) depositi di IC sottoendoteliali, mesangiali, subepiteliali
5) degenerazione tubulare
6) infiltrazione ed edema interstiziale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ag della post streptococcica

A

1) endostreptosina
2) esotossina streptococcica B
3) proteina simil istone
4) proteina M

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Terapia della post streptococcica

A

1) antipertensivi
2) dieta ipoproteica, correzione acido-base e elettroliti.
3) Antibiotici se infezione attiva
4) immunosoppressione SOLO se Rapidamente progressiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono i due reperti comuni delle GNRP?

A

1) danno alla membrana

2) semilune

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Patogenesi delle semilune nelle GNRP ?

A

1) danno di membrana ( IC antiMBG; IC circolanti, T?)
2) aumento permeabilità
3) deposizione di materiale plasmatico e citochine
4) cellule dell’infiammazione -> semilune floride
5) fibrina-> semilune fibrose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il titolo degli ab anti-MBG nelle GNRP tipo I, correla con la gravità della patologia?

A

Si

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa è frequente agli esami di laboratorio nella GNRP tipo II ?

A

Ipocomplementemia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come è chiamata la GN membranosa?

A

Malattia cronica da siero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è il modello animale della GN membranosa

A

Nefrite fi Heymann del ratto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Aspetto istologico caratteristico della GN membranosa ?

A

Ispessimento diffuso delle MBG senza evidenze di proliferazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

In chi si manifesta maggiormente la GN membranosa ?

A

Maschi dai 30 ai 50 anni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale complicazione è maggiormente associata alla GN membranosa ?

A

Trombosi della vena renale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Terapia della GN membranosa de novo

A

1) NO NEFROSICA: antipertensivi ipolipemizzanti

2) SI NEFROSICA-> ponticelli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

GNLM eziologia

A

1) primarie : diatesi Atopica
2) secondarie : neoplasie e infezioni
Linfoma di Hodgkin
Cancro al rene e prostata
Cancro ai polmoni
Cancro al colon
HIV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Patogenesi della GNLM

A

Anomalie di linfociti t suppressor con produzione di fattori permeabilizzanti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Com’è la proteinuria nella GNLM

A

Selettiva nel range nefrosico

20
Q

Dove sono le croci di Malta e ti corpi ovali grassosi?

21
Q

Quali sono i sintomi della GN post streptococcica?

A

Ematuria, edema peri orbitate e periferico, insufficienza renale , oliguria,ritenzione di fluidi ed ipertensione arteriosa.

22
Q

Fattori prognostici sfavorevoli delle GNRP :

A

Crea > 5

Presenza semilune

23
Q

Quanti sono gli stadi della GNM

24
Q

Come si presenta la GNM ?

A

Sindrome nefrosica 70%

Proteinuria e microematuria 30%

25
Quale è la più frequente GN de nuovo nel trapianto ?
GN membranosa
26
In quali GNRP C'è ipocomplementemia
Nel II tipo
27
Qual è la causa più comune di nefrosica nell'adulto
GNM
28
In quale stadio della GNM si trova l'aspetto a catena dellgli IC
Membranosa
29
In quale stadio di quale GN si formano gli spike?
GNM II stadio
30
Decorso della forma primitiva della GNM
1/3 guarisce 1/3 IR 1/3 recidiva
31
Qual è la GN de nuovo più frequente nel trapianto ?
Membranosa
32
Eziopatogenesi della GNFS
1) primaria: - Deregolazione del SI e produzione di fattori permeabilizzanti - dominante NPHS1 nefrina, αactinina, recessiva NPH2 podocina 2) processi infettivi e sistemici
33
Qual è la differenza clinica tra GNLM e GNFS
La proteinuria non selettiva della GNFS
34
Aspetti istologici della GNFS
1) sclero jalinosi focale e segmentaria | 2) proliferazione mesangiale
35
Fattori prognostici sfavorevoli della GNFS
Proteinuria Ipertensione Proliferazione mesangiale diffusa Depositi IgM
36
Qual è la GN più facilmente ricorrente
La GNFS
37
Patogenesi della Bergèr
1) infezione mucose 2) arrivo nel MO 3) iperproliferazione delle B-> IgA1 con alterazione del trasporto helper /suppressor 4) IgA desialilati 5) FR
38
Le IgA desialilate nella GN a depositi mesangiali come danno danno renale ?
1) ridotta Clearance renale 2) maggior tendenza alla aggregazione 3) maggior capacità di interagire con le mesangiali 4) Fr
39
Quanti stadi ci sono delle GN mesangiali
5
40
Fattori prognostici negativi nella GN a depositi mesangiali
Proteinuria Ipertensione IR esordio
41
Terapia GN mesangiale
<1 nulla 1-3,5 ACE sartani > 3,5 prednisone a mesi alterni per 6/12 mesi
42
Quali GN hanno ipocomplementemia ?
GNRP II tipo e GNMP
43
Come si definisce il sedimento della GNRP
Attivo
44
Quale GN si associa a Lipodistrofia ?
GNMP tipo II
45
Fattori prognostici sfavorevoli GNFS
1) età 2) ipertensione 3) proteinuria 4) crea> 1,3