Grammatiche e Linguaggi Flashcards

Capitolo 2/3 (9 cards)

1
Q

Cosa si intende per alfabeto?

A

Un insieme finito e non vuoto di simboli è un alfabeto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa si intende per parola o stringa?

A

Una sequenza finita di simboli, x1,x2….xn dove ciascun xi, è preso da uno stesso alfabeto X.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quando due stringhe sono uguali?

A

Due stringhe sono uguali se i loro caratteri, letti da sinistra a destra, coincidono.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa rappresenta l’insieme X*?

A

X* è l’insieme di tutte le stringhe di lunghezza finita costruite sull’alfabeto X.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è la concatenazione di stringhe?

A

La concatenazione di due stringhe a, di lunghezza m, e b, di lunghezza n, è una stringa di m+n simboli. Dove i primi m simboli rappresentano a e i restanti n la stringa b.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le proprietà della concatenazione?

A

È un’operazione binaria associativa, non commutativa e con elemento neutro, formando un monoide (X*,°).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come è definita la potenza h-esima di una stringa a?

A

È definita come: λ se h=0, a * a^(h-1) altrimenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è un linguaggio formale?

A

Un linguaggio formale L su un alfabeto X è un sottoinsieme di X: L ⊆ X.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa serve per generare un linguaggio formale?

A
  1. Un alfabeto terminale (X).
  2. Un insieme di simboli non terminali (V).
  3. Un simbolo iniziale (S).
  4. Un insieme di produzioni (P).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly