I vasi sanguigni e la pressione sanguigna Flashcards
(137 cards)
come sono connesse le cellule
fra loro e con l’ambiente esterno da vie vascolari (vasi sanguigni)
sangue ‘rigenerato’
per mantenere la sua composizione costante e sostenere le attività metaboliche
F =
/_\P / R
F cos’è
flusso ematico attraverso il vaso
/_\P cos’è
gradiente di pressione
R cos’è
resistenza del vaso sanguigno
gradiente di pressione
differenza di pressione tra l’inizio e la fine del vaso sanguigno. Forza propulsiva = contrazione cardiaca.
Favorisce il movimento in avanti del sangue nel vaso
resistenza
opposizione al flusso ematico attraverso il vaso
da cosa è provocata la resistenza
dall’attrito fra il liquido che si muove e le pareti vascolari immobili
se la resistenza aumenta
deve aumentare anche il gradiente di pressione
resistenza direttamente proporzionale a
viscosità del sangue e lunghezza del vaso
cos’è la viscosità del sangue
attrito tra le molecole di un liquido quando scorrono una sull’altra durante il flusso. Più eritrociti = flusso più lento
resistenza inversamente proporzionale al
raggio del vaso
albero vascolare
sistema chiuso di vasi per entrambe le circolazioni
funzioni delle arterie
- vie di trasporto veloce del sangue dal cuore agli organi
- serbatoi di pressione per fornire la forza propulsiva quando il cuore è rilasciato
pressione arteriosa
forza esercitata dal sangue contro la parete di un vaso
da cosa dipende la pressione arteriosa
- dal volume del sangue contenuto dal vaso
- compliance delle pareti del vaso (quanto facilmente possono essere stirate)
pressione sistolica
massima pressione esercitata nelle arterie quando il sangue viene eiettato
pressione diastolica
pressione minima esercitata nelle arterie quando il sangue defluisce
sfigmomanometro
connettere un manometro a un ago inserito in un’arteria per misurare la variazione della pressione arteriosa durante tutto il ciclo cardiaco
pressione arteriosa media
NO media aritmetica tra pressione sistolica e diastolica (perché la pressione arteriosa media è più vicina a quella diastolica)
SI pressione media che spinge il sangue nei tessuti durante il ciclo cardiaco
da cosa è controllata e regolata la pressione arteriosa media
dai meccanismi riflessi per la pressione sanguigna
resistenza delle arterie
bassa resistenza al flusso: persa solo una quantità trascurabile di energia pressoria
QUINDI la pressione arteriosa media è la stessa in tutte le ramificazioni
arteriole
quando un’arteria raggiunge un organo che irrora, si ramifica in numerose arteriole all’interno dell’organo