IL FASCISMO NELLO SPECIFICO Flashcards

1
Q

ANTONIO GRAMSCI

A

♠ FONDATORE DEL SETTIMANALE “L’ORDINE NUOVO”
♠ SCHIERATO PER ADESIONE DEL PSI ALL’INTERNAZIONALE COMUNISTA E IN FAVORE DEL MOVIMENTO DEI CONSIGLI DI FABBRICA
♠ MARXISMO DI GRAMSCI:
♠ PROLETARIATO STRUMENTO ATTIVO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

SQUADRE D’AZIONE FASCISTE

A

♠ ORGANIZZAVANO SPEDIZIONI PUNITIVE CONTRO I SOCIALISTI, SPECIALMENTE LE ORGANIZZAZIONI CONTADINE
♠ TRA I MEMBRI DELLE SQUADRE CI FURONO GLI ARDIMENTOSI, EX COMBATTENTI CHE FATICAVANO A REINSERIRSI NELLA VITA CIVILE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

PARTITO NAZIONALE FASCISTA DI MUSSOLINI

A

♠ PROGRAMMA SIGNIFICATIVAMENTE MODIFICATO RISPETTO AL PRECEDENTE:
♠ FAVOREVOLE ALLA MONARCHIA
♠ NECESSITA’ DI UNA POLITICA ECONOMICA LIBERISTA
♠ ABBANDONO’ L’ANTICLERICARISMO E ATTACCO’ IL PARTITO POPOLARE DI DON STURZO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

IMPORTANTI PROVVEDIMENTI DI MUSSOLINI DURANTE LA FASE LEGALITARIA

A

♠ SCIOLSE LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI IN MANO A SOCIALISTI E POPOLARI
♠ PENALIZZO’ LE COOPERATIVE ROSSE
♠ RIVALUTO’ LA LIRA
♠ NEL 23, RIFORMA DELLA SCUOLA (SIMILE ALLA NOSTRA, NON VI ERANO LE MEDIE) VARATA DAL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, GIOVANNI GENTILE
♠ LEGGE ACERBO (LEGGE TRUFFA) CHE RIFORMO’ IL SISTEMA ELETTORALE IN SENSO MAGGIORITARIO, CIOE’ I DUE TERZI DEI SEGGI
♠ CREAZIONE DELLA MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE, LEGALIZZANDO LO SQUADRISMO E TRASFORMANDOLO IN FORZA ARMATA DEL REGIME

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

CAPI DELLO SQUADRISMO (QUADRUMVIRATO)

A

♠ ITALO BALBO
♠ ROBERTO FARINACCI
♠ DINO GRANDI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

DISCORSO DEL BIVACCO DI MUSSOLINI

A

♠ EGLI POTEVA DIVENTARE DITTATORE

♠ HA FATTO UNA CONCESSIONE AL POPOLO ITALIANO, PERCHE’ POTEVA USARE LA FORZA, MA ALLA FINE NON LO HA FATTO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

ALTRI CONSENSI DI CUI GODEVA MUSSOLINI IN PARLAMENTO NELLA FASE LEGALITARIA

A
♠ CORTE
♠ MILITARI
♠ INDUSTRIALI
♠ AGRARI
♠ LIBERALI
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

PRINCIPALI OPPOSITORI DI MUSSOLINI

A

♠ POPOLARI
♠ SOCIALISTI
♠ COMUNISTI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

SECESSIONE DELL’AVENTINO

A

♠ IMMAGINE SIMBOLICA IN CUI NELLA REPUBBLICA ROMANA, I PLEBEI SI RIBELLARONO AI PATRIZI, RITIRANDOSI SULL’AVENTINO
♠ SIGNIFICATO: NON PARTECIPARE PIU’ ALLE SEDUTE PARLAMENTARI
♠ NEL CASO DI MUSSOLINI, LA SECESSIONE GLI FU FAVOREVOLE, PERCHE’ AVEVA LASCIATO SOLO I FASCISTI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

LA TRASFORMAZIONE DEL FASCISMO IN DITTATURA AVVENNE NEL 25 CON QUESTA SERIE DI PROVVEDIMENTI

A

♠ SI DIEDE PIU’ POTERE AL GOVERNO E MENO AL PARLAMENTO, PRATICAMENTE VIENE “SVUOTATO DI SIGNIFICATO”
♠ IL CAPO DEL GOVERNO CHE ERA LIMITATO PERCHE’ LEGATO ALLA FIDUCIA DEL PARLAMENTO VENNE CHIAMATO SEGRETARIO DI STATO, RESPONSABILE SOLO DI FRONTE AL RE E DOTATO ANCHE DI POTERE LEGISLATIVO
♠ VENNERO SCIOLTI I PREFETTI E NON VI ERA PIU’ LA GIUNTA COMUNALE
♠ IL SINDACO VENNE SOSTITUITA DA QUELLA DEL PODESTA’, NOMINATO DAL GOVERNO
♠ ALL’OVRA, CIOE’ LA POLIZIA SEGRETA, VENNE DATO AMPIO POTERE PER ARRESTARE GLI OPPOSITORI
♠ MENTRE PER GIUDICARLI FU ISTITUITO IL TRIBUNALE SPECIALE PER LA DIFESA DELLO STATO
♠ RIMESSA LA PENA DI MORTE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

VELINE

A

♠ FOGLI SCRITTI DIRAMATI CON IL TELEGRAFO AI CAPOREDATTORI DEI GIORNALI
♠ SORTA DI ISTRUZIONI RIGUARDO A COME E COSA SCRIVERE SUI GIORNALI
♠ LA COSIDDETTA “STAMPA IMBAVAGLIATA”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

CONFINO

A

NUOVO STRUMENTO USATO PER ESILIARE ALCUNI INTELLETTUALI DALL’ITALIA PER UN DETERMINATO PERIODO DI TEMPO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

IN COSA CONSISTEVA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE DEL 28 DURANTE LA FASE TOTALITARIA?

A

♠ VENNE AFFIDATA AL GRAN CONSIGLIO IL COMPITO DI PREPARARE IL LISTONE DEI CANDIDATI E SE AVESSE OTTENUTO ALMENO LA META’ PIU’ UNO DEI VOTI SAREBBE STATA APPROVATA
♠ DEFINITA “CONSULTAZIONE PLESCIBITARIA” PERCHE’ NON ERA UNA VERA ELEZIONE, MA PIUTTOSTO UN OPINIONE
♠ I CITTADINI POTEVANO SOLO APPROVARE O MENO IL LISTONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

CONI

A

♠ COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO CHE STIMOLAVA E CONTROLLAVA LE ATTIVITA’ SPORTIVE
♠ IN PRECEDENZA QUESTO COMPITO ERA AFFIDATO A SOCIETA’ PRIVATE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

ONB

A

♠ OPERA NAZIONALE BALILLA
♠ RAGAZZI FRA GLI 8 E I 14 ANNI: BALILLA
♠ 14-18 ANNI: AVANGUARDISTI
♠ EDUCATI ALLA DOTTRINA FASCISTA E AL CULTO DI MUSSOLINI CON ESERCITAZIONI, MARCE E PARATE MILITARI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

L’ITALIA FASCISTA NELLA FASE TOTALITARIA: PROPAGANDA E CONSENSO

A

♠ CI FU ANCHE UN GRANDE IMPEGNO PER ORGANIZZARE IL CONSENSO NELLA SOCIETA’ ITALIANA TRAMITE LA PROPAGANDA
♠ INNANZITUTTO DIVENNE OBBLIGATORIO POSSEDERE LA TESSERA DEL PARTITO PER OTTENERE UN POSTO NELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA O PER CONQUISTARE PROMOZIONI E PRIVILEGI
♠ FURONO CREATE DELLE ORGANIZZAZIONI CAPACI DI COINVOLGERE GLI ITALIANI DI TUTTE LE ETA’, COME IL CONI E L’ONB

17
Q

PATTI LATERANENSI

A

♠ DOCUMENTI COSTITUITO DA TRE PARTI:
♠ TRATTATO INTERNAZIONALE CON IL QUALE LA CHIESTA RICONOSCEVA LO STATO ITALIANO
♠ CONVENZIONE FINANZIARIA CHE IMPEGNAVA L’ITALIA A VERSARE UNA INDENNITA’ AL VATICANO
♠ CATTOLICESIMO RELIGIONE DI STATO, QUINDI VENIVA INSEGNATO NELLE SCUOLE E LA SCELTA DEI VESCOVI SPETTAVA ALLA CHIESA

18
Q

CONCESSIONI DELLA PRIMA FASE DELLA POLITICA ECONOMICA FASCISTA

A

♠ CONCESSI SGRAVI FISCALI ALLE IMPRESE
♠ STIMOLATA INIZIATIVA PRIVATA CON INCENTIVI
♠ RIDOTTA LA SPESA PUBBLICA

19
Q

POLITICA DELL’AUTARCHIA

A

♠ SIGNIFICA AUTOSUFFICIENZA
♠ ITALIA IN GRADO DI PRODURRE AUTONOMAMENTE CIO’ DI CUI AVEVA BISOGNO
♠ NON DIPENDENTE DALL’ESTERO

20
Q

CARTA DEL LAVORO

A

TUTTI I SETTORI DELLA PRODUZIONE ORGANIZZATI IN CORPORAZIONI COMPOSTE DA DATORI E LAVORATORI DELLO STESSO SETTORE ECONOMICO

21
Q

ISTITUTO MOBILIARE ITALIANO (IMI)

A

ISTITUTO DI CREDITO CHE AIUTAVA LE INDUSTRI IN CRISI CON I SOLDI DEL POPOLO TRAMITE L’AUMENTO DELLE TASSE

22
Q

ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONE INDUSTRIALE

A

CIOE’ LO STATO ACQUISTA LE AZIONI DELLE INDUSTRIE IN CRISI E ACQUISTO’ IL CONTROLLO DI GRANDI AZIENDE (ILVA)

23
Q

TOTALITARISMO IMPERFETTO

A

♠ IL FASCISMO VENNE DEFINITO UN TOTALITARISMO IMPERFETTO PERCHE’:
♠ LA CHIESA CATTOLICA PER MEZZO DELLE PARROCCHIE ARGINAVA LA PRESENZA DEL FASCISMO NELLA SOCIETA’
♠ IL CONTROLLO DELLO STATO DA PARTE DEL FASCISMO LIMITATO DALLA PRESENZA DELLA MONARCHIA

24
Q

TOTALITARISMO DEFINIZIONE

A

♣ SISTEMA POLITICO AUTORITARIO IN CUI TUTTI I POTERI SONO CONCENTRATI IN UN PARTITO UNICO, NEL SUO CAPO O UN RISTRETTO GRUPPO DIRIGENTE CHE TENDE A DOMINARE L’INTERA SOCIETA’ GRAZIE AL CONTROLLO CENTRALIZZATO DELL’ECONOMIA, DELLA CULTURA E ALLA REPRESSIONE POLIZIESCA
♠ (IL FASCISMO E’ UNA DITTATURA E UN TOTALITARISMO)

25
Q

SOCIETA’ DELLE NAZIONI

A

♠ ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FONDATA NEL 20
♠ HA COME OBIETTIVO QUELLO DI RISOLVERE I CONFLITTI ATTRAVERSO LA DIPLOMAZIA
♠ IL PROGETTO FALLI PERCHE’ NON VI ADERIRONO GLI USA E L’ORGANIZZAZIONE NON AVEVA UNA PROPRIA FORZA MILITARE

26
Q

BOLSCEVISMO BIANCO

A

GRUPPO DI MILITANTI CATTOLICI CHE PROPONEVANO SOLUZIONI NON MOLTO DIVERSI DA QUELLO DEI SOCIALISTI

27
Q

MEZZADRIA

A

TERRA I CUI PRODOTTI ERANO SPARTITI TRA PROPRIETARIO E CONTADINI CHE LA LAVORAVANO

28
Q

ARDIMENTOSI

A

♠ GRUPPO PERICOLOSO DI REDUCI
♠”EROI” CHE UCCIDEVANO I NEMICI IN FIN DI VITA
♠ DESIDERANO UN RICONOSCIMENTO PER AVER LOTTATO IN GUERRA
♠ SETE DI VIOLENZA SFRUTTATA POI DAL FASCISMO DI MUSSOLINI

29
Q

TAVOLO DELLA PACE

A

♠ DALMAZIA E FIUME VOLEVANO IL PRINCIPIO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI
♠ CONTRADDIZIONE NOTATA DA WILSON:
♠ IN TEORIA, FIUME 90% DI ITALIANI E SPETTA ALL’ITALIA
♠ DALMAZIA VOLUTA DAGLI ITALIANI PERO’ ERA COMPOSTA DA SLAVI E QUINDI IL PRINCIPIO NON ERA APPLICABILE
♠ ITALIA ACCETTA L’ISTRIA, FIUME NON LO RICEVA E LA DALMAZIA VA AGLI SLAVI