IMMUNITA' ACQUISITA Flashcards

1
Q

In che modo il nostro sistema immunitario reagisce all’attacco di agenti patogeni?

A

Il nostro sistema immunitario reagisce all’attacco di agenti patogeni attraverso una risposta specifica o aspecifica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la differenza tra risposta specifica e risposta aspecifica?

A

RISPOSTA SPECIFICA: si divide in due tipologie
1 CELLULA MEDIATA (LINFOCITI T-helper)
2. RISPOSTA UMORALE, mediata da anticorpi

RISPOSTA ASPECIFICA: si attiva subito, come la risposta infiammatoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dimmi quattro tipi di linfociti che esistono

A

LINFOCITA T helper
LINFOCITA B
LINFOCITA T-CITOTOSSICI
LINFOCITA TNK (NATURAL KILLER)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi quattro cose sul linfocita

A

1 Costituiscono un quarto del sistema immunitario, il 25% dei globuli bianchi

2 sono le cellule più piccole tra tutti i globuli bianchi

3.sono specifici per certi patogeni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dimmi cos’è un agente patogeno

A

È un oggetto estraneo, non riconosciuto dall’organismo che può dare un’infezione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi tre cose sugli anticorpi (cosa sono, da cosa sono costituiti e da cosa sono prodotti)

A

Gli anticorpi sono proteine quaternarie chiamate anche immunoglobuline, sono 5 classi

sono prodotte dal nostro sistema immunitario in presenza di un certo antigene e specifiche per quella antigene

sono costituite da una parte fissa e due variabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa è presente nella parte fissa e in quella variabile degli anticorpi?

A

Nella parte fissa ci sono due catene pesanti e due leggere, quelle pesanti costituiscono la parte fissa come leggere la parte variabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dimmi cosa fanno le due parti degli anticorpi durante l’attivazione della risposta immunitaria

A

La parte variabile Lega l’antigene del patogeno

la parte fissa Lega il globulo bianco

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dimmi come inizia l’attivazione della risposta immunitaria a partire dalla prima fase

A

Macrofago che mangia il patogeno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dimmi cosa accade nella seconda e poi nella terza fase di un’attivazione nella risposta immunitaria

A

Macrofago espone l’antigene che deve essere riconosciuto dal sistema immunitario

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che cos’è il macrofago

A

È una cellula self (MIA)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly