Interrogazione 2.0 Flashcards

(84 cards)

1
Q

Quando e dove iniziano a svilupparsi le corporazioni/arti di mestiere?

A

Nell’XI secolo, nelle città

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa sono le corporazioni/arti di mestiere?

A

Sono delle “associazioni” tra persone che fanno lo stesso mestiere e che unendosi cercano di rivendicare i loro diritti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come mai queste corporazioni si sviluppano principalmente nelle città?

A

Perché la collettività riesce a raggiungere i propri obiettivi meglio del singolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa succede mano a mano che queste corporazioni diventano più potenti?

A

Il consenso del popolo diventa sempre più importante

⚠️Non è sempre un bene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

A cosa danno origine le corporazioni?

A

Ai comuni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa sono i comuni?

A

Sono delle corporazioni che uniscono tutti i cittadini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come mai si passa dalle corporazioni ai comuni?

A

Perché ogni cittadino aveva bisogno di qualcosa e per ottenerlo si univa alle corporazioni più forti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ogni comune aveva dei…

A

Rappresentanti che venivano eletti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono le due grandi autorità che troviamo nel basso medioevo?

A

Re e papa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le grandi monarchie nazionali del X/XI secolo?

A
Polonia
Principato di Kiev(Ucraina)
Boemia
Principato Lituano
Principati Russi (principato di moscovia)
Ungheria
Francia
Spagna
Inghilterra
Impero di ottone
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

La società del basso medioevo è una società…

A

Profondamente cristiana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quando inizia la commistione tra potere politico e religioso?

A

Nel 754 con la promissio carisiaca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nel X/XI secolo la chiesa attraversa un periodo di…

A

Corruzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali pratiche “corrotte” si instaurano all’interno della chiesa nel X secolo?

A

Simonia e concubinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è la simonia?

A

La vendita di cariche religiose (che garantiscono un potere importante) e la compravendita di reliquie spesso false

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cos’è il concubinato?

A

Avere una donna stabile senza averla sposata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Celibato

A

Consigliato già dal IV secolo d.C ma reso obbligatorio solo con il concilio di Trento (1545/1563)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa nasce Nell’XI/XII secolo in risposta alla corruzione della chiesa?

A

Comunitá di purificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Varie risposte per purificare la chiesa?

A

1059- papa Niccolò 2°: sottrae l’elezione papale alle ingerenze dell’imperatore (introdotto da ottone 1°)
XIII secolo: nuovi ordini monastici(domenicani e francescani) che verranno poi riconosciuti dalla chiesa
⚠️S.francesco esce dal movimento
XIII secolo:nuove comunitá laiche(catari e baldesi) che propongono dottrine parallele a quelle della chiesa e per questo vengono condannate come eretiche
XIII secolo: santa Inquisizione che condanna per eresia le troppe dottrine parallele ma è un tribunale attento che raramente condanna a morte
⚠️Indice libri proibiti
⚠️Morte amministrata da un funzionario pubblico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quando inizia il processo di centralizzazione del potere?

A

Nell’XI secolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

In generale in cosa consiste il processo di centralizzazione del potere?

A

I re e i principi iniziano a raccogliere il potere nelle loro mani creando grandi monarchie nazionali
⚠️Impero=eccezione perché era frammentato e al suo interno si trovavano stati regionali di fatto autonomi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Da chi è capitanato il processo di accentramento in sud Italia e quando avviene?

A

Dai Normanni che erano guidati dai due fratelli Altavilla: Roberto il guiscardo e Ruggero 1° nell’XI secolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa fa di preciso Roberto il guiscardo?

A

Instaura un dialogo molto stretto con il papa che quindi li riconosce come suoi feudatari in cambio della loro protezione contro l’impero e i bizantini. Inoltre è sotto il suo dominio che i normanni conquistano Puglia e Calabria. Tutto questo viene ufficializzato dagli accordi di Melfi stipulati nel 1059 tra Niccolò 2° e Roberto il guiscardo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cosa conquistano i normanni sotto Ruggero 1°?

A

La Sicilia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
I possedimenti dei due duchi normanni quando da chi vengono unificati?
Nel XII secolo da Ruggero 2, figlio di Ruggero 1° che viene nominato dal papa RE di Sicilia e resta duca di Puglia e Calabria
26
Quali sono le caratteristiche di Ruggero 2°?
Era un bravo re, molto tollerante con le minoranze religiose
27
Chi prende il potere alla morte di Ruggero 2°?
Sua figlia, Costanza d'Altavilla
28
Cosa fa Costanza d'Altavilla per rendere più forte il suo potere?
Sposa Enrico VI
29
Chi era Enrico VI?
Era il figlio secondogenito di Federico Barbarossa e l'imperatore del Sacro Romano Impero Germanico
30
Cosa fa, concretamente, Enrico VI per aiutare Costanza d'Altavilla?
Invia dei soldati in Sud Italia
31
In un brevissimo arco di tempo muoiono sia Costanza d'Altavilla che Enrico VI, chi prende il potere?
Formalmente il figlio, Federico II ma dato che era molto piccolo il papa Innocenzo III gli fa da tutore
32
Data di nascita e di morte di Federico II?
1194-1250
33
Cosa fa Innocenzo III mentre è tutore di Federico II?
Torna a controllare direttamente il Sud Italia
34
Cosa fa Federico II appena è abbastanza grande?
Si riprende il potere trovandosi così ad essere - re di Sicilia - Imperatore del Sacro Romano impero
35
Per mantenere centralizzato il potere che "riforma" introduce Federico II?
Nel 1231 introduce le costituzioni di Melfi
36
Cosa stabiliscono le costituzioni di Melfi?
Che dei funzionari pubblici stipendiati dal re prenderanno il posto dei feudatari riscuotendo le tasse e amministrando la legge al posto loro ⚠️ l'organizzazione della difesa resta ancora compito dei feudatari
37
In Francia chi e quando compie un processo simile a quello di Federico II?
Filippo 2° Augusto nel XII/XIII secolo
38
Cosa fa nel dettaglio Filippo 2° Augusto?
1) Divide la Francia in circoscrizioni territoriali {regioni} chiamate BALIATI 2) Introduce dei funzionari pubblici: i balini che governavano i baliati e che si occupavano di giustizia e difesa e i prevosti che riscuotevano le tasse
39
Grazie ai prevosti le entrate nelle casse dello stato francese...
Aumentano
40
Grazie alle maggiori entrate cosa può permettersi di fare lo stato francese?
Di investire per l'amministrazione della giustizia e per la tutela dell'ordine pubblico
41
Che re francese porta avanti una battaglia contro la chiesa?
Filippo IV il bello
42
Quando vive Filippo IV il bello?
XIII/XIV secolo
43
Perché Filippo IV il bello combatte la chiesa è come la combatte?
Perché indeboliva il potere del re. Istituendo dei funzionari chierici, togliendo l'esenzione dalle tasse per la chiesa e decidendo che anche gli uomini di chiesa potevano essere processati
44
Come reagisce la chiesa alle mosse di Filippo IV il bello?
Papa Bonifacio VIII lo scomunica, facendogli perdere tutto il suo potere e permettendo ai feudatari di ribellarsi
45
Una volta scomunicato cosa fa Filippo IV il bello?
Invia una delegazione al papa e lo sequestra ma solo per pochi giorni perché il popolo vuole che sia liberato
46
Dopo il sequestro di Bonifacio VIII come si risolvono le cose?
Viene eletto un nuovo papa: Clemente V
47
Quali sono i rapporti tra Clemente V e Filippo IV il bello?
Clemente era diventato papa per influenza di Filippo che poi lo minaccia di creare un nuovo scisma se non sposta la sede papale in Francia quindi Clemente accetta
48
Come si chiama il periodo in cui la sede papale si trova in Francia e quanto dura?
Cattività avignonese 1309-1377
49
Cosa succede nel 1377?
Inizia un periodo di crisi molto forte per la chiesa che va fino al 1417. In questo periodo ci sono molte sedi papali diverse e più papi che si scomunicano a vicenda
50
Come e quando viene superata la crisi della chiesa successiva alla cattività avignonese?
Nel 1417 il papa Martino V stabilisce a Roma l'unica sede papale e nasce il conciliarismo
51
Cos'è il conciliarismo?
Un movimento che decide che tutte le decisioni riguardanti la chiesa vengono prese anche dal concilio dei cardinali che vengono da stati diversi (contentino e ricompatta la chiesa) e che il papa ha solo potere spirituale
52
Da chi e quando viene conquistata l'Inghilterra?
Dai Normanni con Guglielmo il conquistatore nell'XI secolo con la battaglia di Hastings-1066 ⚠️Diventano re d'Inghilterra ma restano vassalli del re di Francia
53
Cosa fanno i normanni in Inghilterra?
Dividono il territorio in tre contee governate dagli sceriffi, funzionari pubblici
54
Perché in Inghilterra inizia a perdersi il potere centrale?
Perché Riccardo Cuor di Leone (XII secolo) trascorre poco tempo in Inghilterra permettendo così ai baroni di prendere il suo posto e Giovanni Senza Terra (XII/XIII secolo) era assente e aveva perso contro Filippo Il Augusto
55
In che occasione Giovanni Senza Terra perde contro Filippo Il Augusto?
Nella battaglia di Bovine nel 1214
56
Come mai è importante la battaglia di Bovine?
Perché Giovanni Senza Terra è costretto a cedere la loira e per questo gli fanno guerra e lo obbligano a firmare la Magna carta
57
Cosa sancisce la Magna carta?
Che anche il re è sottoposto alle leggi e un vago principio di uguaglianza
58
Sotto un'ottica più generale perché la Magna carta è così importante?
Perché pone le basi per l'Illuminismo e fa parte di quel processo di liberazione e condivisione del potere che porterà alla monarchia parlamentare e costituzionale
59
Dopo la firma della Magna carta che organo politico importante si forma in Inghilterra?
L'assemblea dei nobili {camera dei lord}
60
A cosa serve l'assemblea dei nobili?
Per imporre delle tasse il re deve avere la loro approvazione e prima di arrestare si deve fare un processo
61
Quando nasce la camera dei comuni?
XIII/XIV secolo anche se viene riconosciuta solo nel XV secolo
62
XVI SEC. INGHILTERRA
Parlamento
63
Estremi temporali della guerra dei 100 anni?
1337-1453
64
Perché scoppia la guerra dei 100 anni?
Perché sia Filippo di Valois(francese) che Edoardo 3°(inglese) volevano il trono di Francia perché erano entrambi nipoti di Filippo IV IL BELLO
65
Quali sono le conseguenze della guerra dei 100 anni?
1)Sancisce i confini di Francia e Inghilterra per come li vediamo oggi ⚠️Calè 2)si sviluppa l'identità nazionale di francesi e inglesi
66
Come si articola la prima fase della guerra dei 100 anni?
- i francesi subiscono l'avanzata inglese | - la Borgogna si proclama autonoma
67
Come si articola la seconda fase della guerra dei 100 anni?
-durissima risposta dei francesi che inizia da Orleans (agli inglesi resta solo Calè) questo grazie a Giovanna d'arco che sente voci celesti, entra nell'esercito e suggerisce la strategia e motiva i soldati (pratiche puritane)
68
Cosa accade a Giovanna d'Arco?
Viene catturata dai borgognoni e bruciata viva perché ritenuta eretica
69
Cosa succede nel 1477?
Luigi XI riconquista la Borgogna con la battaglia di Nancy
70
Cosa avviene in Inghilterra a seguito della sconfitta nella guerra dei 100 anni?
La guerra delle due rose (re capro espiatorio)
71
Quando avviene la guerra delle due rose?
1455-1485
72
Cos'è la guerra delle due rose?
Guerra civile tra due famiglie molto potenti:Lancaster (rosa rossa) e York (rosa bianca) che si risolve con la salita al trono di Enrico VI discendente dei Lancaster sposato con Elisabetta di York
73
Dinastia tudor
Enrico VIII MARIA STUART ELISABETTA I Chiesa anglicana, forza politica e economica
74
Quando e da dove arrivano i Mongoli?
Nel XIII secolo dall'est dell'Asia
75
Cosa fanno in Europa i Mongoli?
Si spingono fino all'Ungheria creando un regno chiamato ORDA D'ORO
76
Qual'è è la risposta dell'Europa all'avanzare mongolo?
Nel XV secolo il principato di Moscovia, guidato da Ivan III prima li scaccia dal suo territorio e poi libera gli altri principati assoggettandoli al suo dominio ⚠️Inizio impero russo
77
Cosa succede alla morte di Federico II, nel 1250?
I vari principi si scontrano per il potere imperiale
78
1356
Carlo IV di Boemia(imperatore) emana la bolla d'oro, un mandato che rende la carica imperiale elettiva
79
Chi eleggeva l'imperatore?
7 grandi principi tedeschi di cui tre ecclesiastici e quattro laici ⚠️Decentralizzazione del potere, questione solo germanica, Italia autonoma
80
Quando è perché cade l'impero bizantino?
Nel 1453 per l'avanzare dell'impero turco
81
Cos'è la coniuratio e dove la troviamo?
È un giuramento che si faceva all'interno delle corporazioni e obbligava chi lo faceva a prestare aiuto a tutti i membri della corporazione
82
Qual'è la particolarità dei comuni del nord Italia?
Che hanno importanti elementi di forza economica, culturale e di autonomia
83
Ccome si evolvono i comuni sul territorio?
Inizialmente comprendevano solo la città all'interno delle mura poi si estendono anche nel contado fino a diventare stati regionali
84
Comuni consolari
XI/XII Comandati da dei consoli eletti dai cives maiores Formula che entra in crisi molto presto perché le varie famiglie volevano il consolato e questo porta a instabilità