Interrogazione 7 maggio Flashcards
(40 cards)
Da cosa deriva la parola “barbaro”?
Deriva dall’onomatopea “ba-ba-ba”, che è il suono di una persona che parla un’altra lingua
Qual era il significato originale della parola “barbaro”?
Straniero
A chi si applicava il termine “barbaro” secondo i Greci?
A tutti i popoli non Greci
A chi si applicava il termine “barbaro” secondo i Romani?
Prima ai Galli, e dopo le spedizioni di Cesare in Gallia ai Germani
Com’erano all’inizio le relazioni tra Romani e Germani?
Erano buone e i due erano alleati
Quando è cambiato il significato del termine “barbaro”?
Nel V secolo d.C.
Perché è cambiato il significato del termine “barbaro”?
Perché i Germani hanno iniziato a fare molte incursioni in territorio romano e hanno iniziato ad accamparsi oltre il Limes
A cosa è associata adesso la parola “barbaro”?
È associata a violenza e razzie
Perché si fecero accordi con i Germani oltre il Reno e il Danubio?
Perché queste tribù erano considerate pericolose
In quali campi vennero integrati i Germani?
Commercio, agricoltura, militare
Come si chiama l’integrazione dei Germani nell’esercito romano?
Barbarizzazione dell’esercito imperiale
Quali sono i tre modi in cui vennero integrati i Germani nell’esercito?
Truppe di scorta, federati al soldo e federati per hospitàlitas
Chi erano i federati al soldo?
Erano Germani alleati che proteggevano il confine e venivano pagati
Cos’è l’“hospitàlitas”?
È una legge che obbliga i cittadini romani e alleati a dare un terzo delle terre ai soldati in caso di necessità
Da cos’era derivata la paura dei Romani per i barbari all’inizio?
Dall’invasione dei Galli (390 a.C.)
Da dove originano i Germani?
Dall’Europa settentrionale
Quand’è che i Germani hanno iniziato ad espandersi?
Nel 500 a.C. verso sud-est
Come si dividono i Germani?
In Germani Orientali e Occidentali
Quali sono le differenze tra Germani Orientali e Germani Occidentali?
I Germani Orientali erano nomadi e si basavano sulla pastorizia, mentre quelli Occidentali erano sedentari e si basavano sull’agricoltura
Come si organizzava la tribù germanica?
La tribù era divisa in clan, che erano formati da famiglie, sotto la guida del capo, eletto dall’assemblea dei guerrieri, formata dagli arimanni
Qual era il compito degli arimanni?
Prendevano le decisioni più importanti (spedizioni, elezioni, guerre)
Perché i Germani facevano la guerra?
Perché potevano prendere risorse non altrimenti ottenibili, potevano dimostrare la loro forza e guadagnare terre e bottino
A cosa servivano i cavalli ai Germani?
Servivano ad agevolare spostamenti ed attacchi
Dove parla Cesare dei Germani?
Nel suo libro “De bello Gallico”