Interrogazione 7 maggio Flashcards

(40 cards)

1
Q

Da cosa deriva la parola “barbaro”?

A

Deriva dall’onomatopea “ba-ba-ba”, che è il suono di una persona che parla un’altra lingua

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual era il significato originale della parola “barbaro”?

A

Straniero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

A chi si applicava il termine “barbaro” secondo i Greci?

A

A tutti i popoli non Greci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

A chi si applicava il termine “barbaro” secondo i Romani?

A

Prima ai Galli, e dopo le spedizioni di Cesare in Gallia ai Germani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Com’erano all’inizio le relazioni tra Romani e Germani?

A

Erano buone e i due erano alleati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quando è cambiato il significato del termine “barbaro”?

A

Nel V secolo d.C.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Perché è cambiato il significato del termine “barbaro”?

A

Perché i Germani hanno iniziato a fare molte incursioni in territorio romano e hanno iniziato ad accamparsi oltre il Limes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

A cosa è associata adesso la parola “barbaro”?

A

È associata a violenza e razzie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Perché si fecero accordi con i Germani oltre il Reno e il Danubio?

A

Perché queste tribù erano considerate pericolose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

In quali campi vennero integrati i Germani?

A

Commercio, agricoltura, militare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si chiama l’integrazione dei Germani nell’esercito romano?

A

Barbarizzazione dell’esercito imperiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono i tre modi in cui vennero integrati i Germani nell’esercito?

A

Truppe di scorta, federati al soldo e federati per hospitàlitas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Chi erano i federati al soldo?

A

Erano Germani alleati che proteggevano il confine e venivano pagati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cos’è l’“hospitàlitas”?

A

È una legge che obbliga i cittadini romani e alleati a dare un terzo delle terre ai soldati in caso di necessità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Da cos’era derivata la paura dei Romani per i barbari all’inizio?

A

Dall’invasione dei Galli (390 a.C.)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Da dove originano i Germani?

A

Dall’Europa settentrionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quand’è che i Germani hanno iniziato ad espandersi?

A

Nel 500 a.C. verso sud-est

18
Q

Come si dividono i Germani?

A

In Germani Orientali e Occidentali

19
Q

Quali sono le differenze tra Germani Orientali e Germani Occidentali?

A

I Germani Orientali erano nomadi e si basavano sulla pastorizia, mentre quelli Occidentali erano sedentari e si basavano sull’agricoltura

20
Q

Come si organizzava la tribù germanica?

A

La tribù era divisa in clan, che erano formati da famiglie, sotto la guida del capo, eletto dall’assemblea dei guerrieri, formata dagli arimanni

21
Q

Qual era il compito degli arimanni?

A

Prendevano le decisioni più importanti (spedizioni, elezioni, guerre)

22
Q

Perché i Germani facevano la guerra?

A

Perché potevano prendere risorse non altrimenti ottenibili, potevano dimostrare la loro forza e guadagnare terre e bottino

23
Q

A cosa servivano i cavalli ai Germani?

A

Servivano ad agevolare spostamenti ed attacchi

24
Q

Dove parla Cesare dei Germani?

A

Nel suo libro “De bello Gallico”

25
Che cosa dice Cesare sui Germani?
Elogia le abilità dei cavalieri e l'ubbidienza dei cavalli, nonostante fossero in mezzo ad una battaglia
26
Com'era strutturata la società germanica?
In liberi, semiliberi, schiavi
27
Come si suddividevano i liberi nelle popolazioni germaniche?
In nobili, adalinghi (avuto il potere con armi o discendenza), arimanni
28
Chi erano gli aldii?
Erano i semiliberi germanici. Coltivavano e non avevano armi, e perciò non potevano né fare la guerra, né partecipare ad assemblee dei guerrieri
29
C'erano leggi scritte nella società germanica?
No
30
Quali erano le tre leggi non scritte germaniche?
La faida, il guidrigildo e l'ordalìa
31
Cos'è la faida?
Ci si vendica personalmente del crimine
32
Qual è la legge germanica che chiede un rimborso per il crimine commesso?
Il guidrigildo
33
Cos'è l'ordalìa?
È una prova divina per vedere se l'accusato è innocente o meno
34
Com'era la religione germanica?
La religione germanica era semplice
35
Su cosa si basava la religione germanica?
Sui valori germanici e sulla guerra
36
Chi erano gli dei principali della religione germanica?
Erano Thor (Tuono), Baldur (Sole), Frida (Terra, fertilità) e Wotan/Odino(Vento, guerra)
37
Cos'è il Walhalla?
È il paradiso dei guerrieri, il cui accesso è garantito solo da Odino
38
Quale tribù germanica era entrata in contatto con il cristianesimo? Con quale forma è entrata in contatto?
I Visigoti sono entrati in contatto all'arianesimo, che è una versione del cristianesimo considerata eretica
39
Perché i Visigoti sono entrati in contatto con il cristianesimo?
Perché loro erano stanziati oltre il Danubio
40
Quando i Visigoti sono entrati in contatto con il cristianesimo?
Nel IV secolo