Ipersensibilità e Pato. Autoimmuni Flashcards

9-10 + 89 + 116-122 110-115 + 123-127

1
Q

Anafilassi di Richet-Portier

A

reazione acuta e violenta, ipersen. 1 -> allergia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Fenomeno di Arthus e Koch

A

Arthus: ipersen. 3, infiammazione e necrosi tissutale, localizzato o generalizzato. Granulociti attirati dal complesso immune
Koch: ipersen. 4, radunarsi linfo T, nodulo e ulcerazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Ipersensibilità tipo 1

A

Indotta da allergeni, avviene solo in alcuni individui (atopici)
Secrezione di IgE legate a recettori FCeRI su mastcell e granulociti basofili
Crosslink e degranulazione: amine vasoattive, eparina, fattori chemiotattici, vasodilatazione e contrazione musc liscio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Ipersensibilità tipo 2

A

Citotossica, mediata da anticorpi
Meccanismi svariati (lisi, macrofagi, …)
-> errata trasfusione AB0
danno cellulare diretto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ipersensibilità tipo 3

A

Accumulo di immunocomplessi provoca attivazione impropria pathway classico complemento
Degranulazione mastociti e reclutamento cellule infiammatorie, anafilotossine
Vasculite, glomerulonefrite, artrite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ipersensibilità tipo 4

A

Ritardata, cellulo-mediata (no trasferimento con siero)
Attivazione macrofagi da citochine e cloni Th1
Th1 riconosce antigene in MHCII e secerne IL-2 e INFgamma; iperattivazione macrofagi e secrezione TNFalfa; cellule epitelioidi ricoprono cellule infettate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Eritroblastosi fetale

A

Causata da incompatibilità Rh, ipersen. 2
formazione anticorpi anti-Rh
elevati livelli di bilirubina provocano kernittero e idrope fetale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Asma bronchiale

A

infiammazione cronica, aumentata contrattilità e broncospasmo. Aumento eosinofili e muco.
citochine: IL-4,5,9,13
geni di scuscettibilità: C5, TIM1, ADAM33

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Immunodeficienza primaria

A

gruppo di malattie eterogenee (+130 disordini)
SCID = Severe Combined Immunodeficiency, mutazione gene catena gamma comune, X-linked
Omenn = associata a geni RAG, no ricomb V(D)J
Linfo = espressione MHC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Sindrome da iperIgM

A

elevati livelli sierici di IgM, difetto class switch
HIgM1: xlinked recessiva, mutazione gene CD40L
HIgM2: autosomica recessiva, gene AID
HIgM3: gene CD40
HIgM4: codone di stop provoca proteina tronca
HIgM5: gene UNG, ipermutazione somatica difettosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

AIDS e HIV

A

Derivato da virus SIV, primati non umani
-> teoria Hooper su salto di specie
Retrovirus: trascrittasi inversa, RNAsi H, integrasi, proteasi (gene pol)
infetta macrofagi e cellule Th (CD4+) - legame gp120
gp41 permette fusione tra membrane
terapia data da combinazione di farmaci (AZT)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Criteri per definire una patologia autoimmune

A

azione contro componenti dell’organismo, alterazione funzionale o anatomica

  • trasmissibilità agli uomini
  • trasmissibilità agli animali
  • prove di circostanza (alti livelli di autoanticorpi)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Esempi pato autoimmuni

A

anemia emolitica: lisi tramite attivazione del complemento
Goodpasture: anticorpi contro catena alfa3 del collagene IV, risposta infiammatoria, reni e polmone
miastenia grave: recettore nicotinico acetilcolina in placca neuromuscolare
Graves: ipertiroidismo, legame Ab a recettore TSH
lupus eritematoso sistemico: autoanticorpi multipli contro polinucleotidi vari
artrite reumatoide: deposizione di immunocomplessi e infiltrazione macrofagi
Hashimoto: anticorpi contro antigeni tiroidei
diabete I: distruzione cellule beta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Fattori pato autoimmuni

A
Sesso, più frequente nella donna
Background genetico
Linfociti T helper
Ipermutazione somatica
Alcuni virus o batteri
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly