ISTQB Foundation Level - 1 Fondamenti del Testing Flashcards
(148 cards)
1.1 Cos’è il Testing
Cos’è il testing del software?
Il testing del software è un modo per valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione. Include diverse attività come pianificazione, analisi, progettazione, implementazione, reporting e valutazione della qualità.
1.1 Cos’è il Testing
Cosa significa testing statico?
Il testing statico non richiede l’esecuzione del componente o sistema da verificare ed è un tipo di testing che si riferisce alla revisione di prodotti di lavoro, come i requisiti, le user story e il codice sorgente.
1.1 Cos’è il Testing
Qual è la differenza tra testing e debugging ?
Il testing è un processo di valutazione della qualità del software, mentre il debugging è l’attività di sviluppo che trova, analizza e corregge i difetti rilevati durante il testing.
In alcuni casi, i tester sono responsabili sia del test iniziale che del test confermativo finale, mentre gli sviluppatori svolgono il debugging, il testing di componente associato e il testing di integrazione dei componenti.
1.1 Cos’è il Testing
Che cos’è la verifica e la validazione nel testing del software?
La verifica si concentra sulla conformità ai requisiti, alle user story o ad altre specifiche, mentre la validazione si concentra su come il sistema soddisfa le necessità dell’utente e degli altri stakeholder nel suo ambiente operativo.
1.1 Cos’è il Testing
Che cosa è il testing dinamico?
A) Il testing che comporta l’esecuzione del componente o sistema sotto test
B) Il testing che non richiede l’esecuzione del componente o sistema da verificare
C) La review di prodotti di lavoro, come i requisiti, le user story e il codice sorgente
D) L’implementazione dei test
A) Il testing che comporta l’esecuzione del componente o sistema sotto test
1.1 Cos’è il Testing
Come gli obiettivi del testing variano in base al contesto e al livello di testing?
Gli obiettivi del testing possono variare a seconda del contesto del componente o sistema sotto test, del livello di test e del modello del ciclo di vita dello sviluppo software.
1.1 Cos’è il Testing
Come il testing del software si adatta ai diversi cicli di vita del software?
Le attività di test sono organizzate e svolte in modo diverso nei diversi cicli di vita del software.
1.1 Cos’è il Testing
Cos’è il testing del software?
Il testing del software è un processo che include molte attività differenti, tra cui la pianificazione, l’analisi, la progettazione e l’implementazione dei test, il reporting dell’avanzamento e dei risultati dei test, e la valutazione della qualità di un oggetto di test.
1.1 Cos’è il Testing
Cosa significa testing dinamico?
Il testing dinamico comporta l’esecuzione del componente o sistema sotto test e si riferisce ai test in cui si controllano i risultati ottenuti dal software.
1.1 Cos’è il Testing
Cosa sono le attività di testing dinamico?
A) Il testing che comporta l’esecuzione del componente o sistema sotto test
B) Il testing che non richiede l’esecuzione del componente o sistema da verificare
C) La review di prodotti di lavoro, come i requisiti, le user story e il codice sorgente
D) L’implementazione dei test
A) Il testing che comporta l’esecuzione del componente o sistema sotto test
1.1 Cos’è il Testing
Perché il testing del software è importante?
Il testing del software è importante perché aiuta a prevenire problemi quali perdita di denaro, tempo, reputazione aziendale e persino infortuni o morte causati da software difettosi.
1.1 Cos’è il Testing
Qual è l’obiettivo del testing?
A) Sviluppare funzionalità aggiuntive per il software
B) Verificare se il software è privo di bug
C) Valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione
D) Incrementare le prestazioni del software
C) Valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione
1.1 Cos’è il Testing
Qual è la differenza tra testing dinamico e statico?
Il testing dinamico comporta l’esecuzione del componente o sistema sotto test, mentre il testing statico non richiede l’esecuzione del componente o sistema da verificare.
1.1 Cos’è il Testing
Qual è la differenza tra testing e debugging nel processo di sviluppo del software?
Il testing è l’attività di individuare failure causati da difetti nel software, mentre il debugging è l’attività di sviluppo che trova, analizza e corregge tali difetti.
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono alcuni degli obiettivi del testing?
A) Sviluppare funzionalità aggiuntive per il software
B) Verificare se il software è privo di bug
C) Valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione
D) Incrementare le prestazioni del software
C) Valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono alcuni dei modelli del ciclo di vita dello sviluppo software?
A) Modello a cascata, modello incrementale, modello a V
B) Modello RAD, modello Agile, modello Spiral
C) Modello SDLC, modello Kanban, modello DevOps
D) Modello Scrum, modello Lean, modello Waterfall
A) Modello a cascata, modello incrementale, modello a V
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono alcuni dei problemi causati dal software che non funziona correttamente?
A) Aumento della reputazione aziendale
B) Risparmio di tempo e denaro
C) Infortuni e morte
D) Miglioramento della qualità del software
C) Infortuni e morte
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono gli obiettivi del testing del software?
Gli obiettivi del testing del software possono includere la prevenzione dei difetti attraverso la valutazione di prodotti di lavoro come requisiti, user story, progettazione e codice, la verifica se tutti i requisiti specificati sono stati soddisfatti, l’aumento della confidenza nel livello di qualità dell’oggetto di test, la scoperta di failure e difetti per ridurre il rischio di una qualità del software inadeguata, il rispetto di requisiti o standard contrattuali, legali o normativi, e la fornitura di informazioni sufficienti agli stakeholder per prendere decisioni informate riguardo al livello di qualità dell’oggetto di test.
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono gli obiettivi del testing di accettazione?
Gli obiettivi del testing di accettazione possono includere la conferma che il sistema funzioni come previsto e soddisfi i requisiti, e la fornitura di informazioni agli stakeholder sul rischio di rilasciare il sistema in un dato momento.
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono gli obiettivi del testing di accettazione?
A) Confermare il funzionamento del sistema e aumentare la confidenza nella qualità dell’oggetto di test
B) Verificare se tutti i requisiti specificati sono stati soddisfatti
C) Valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione
D) Fornire informazioni sufficienti agli stakeholder per prendere decisioni informate
A) Confermare il funzionamento del sistema e aumentare la confidenza nella qualità dell’oggetto di test
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono gli obiettivi del testing di componente?
Gli obiettivi del testing di componente possono includere il trovare quanti più failure possibili, in modo che i difetti sottostanti siano identificati e corretti in anticipo, e l’aumentare la copertura del codice.
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono gli obiettivi del testing di componente?
A) Trovare quanti più failure possibile
B) Confermare che il sistema funzioni come previsto e soddisfi i requisiti
C) Prevenire difetti attraverso la valutazione di prodotti di lavoro
D) Aumentare la copertura del codice
A) Trovare quanti più failure possibile
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono gli obiettivi tipici del testing del software?
Prevenire difetti, verificare la soddisfazione dei requisiti, verificare la completezza e la funzionalità dell’oggetto di test, aumentare la fiducia nella qualità, trovare failure e difetti, fornire informazioni agli stakeholder e conformità ai requisiti o standard.
1.1 Cos’è il Testing
Quali sono gli obiettivi tipici del testing?
A) Verificare se il software è privo di bug
B) Valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione
C) Sviluppare funzionalità aggiuntive per il software
D) Incrementare le prestazioni del software
B) Valutare la qualità del software e ridurre il rischio di failure software in produzione