Kierkegaard E Marx Flashcards

1
Q

Aut aut

A

Opera di kierkegaard

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il carattere paralizzante del possibile

A

Minaccia del nulla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Verità secondo kierekegaa

A

Propria solo per il singolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Vita estetica

A

Rappresentata da Giovenni nel diario del seduttore, trova nella vita ciò che più è interessante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Disperazione secondo kierkegaard

A

Inevitabile nella vita estetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Vita etica

A

Ripetizione che nasce dalla colpevolezza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Vita religiosa

A

Rappresentata da Abramo, l’uomo che sceglie di avere fede e scappare dall’angoscia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Angoscia secondo kierkegaard

A

Nasce dalla condizione di possibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Nel possibile, tutto è possibile

A

Onnipotenza del possibile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Disperazione secondo kierkegaard

A

Condizione che nasce dalla volontà dell’io di essere se stesso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Fede

A

Si sostituisce alla disperazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Socratismo e cristianesimo

A

Socratevedeva la verità nell’uomo, il cristiano necessita di un maestro redentore perché vede la verità nel non uomo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Discepoli di prima mano e seconda mano

A

I discepoli di Gesù e i fedeli oggi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dio come proiezione dell’uomo

A

Feuerbach

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Antropologia capovolta

A

Studio dell’umanità attraverso le religioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Alienazione feuerbach

A

Uomo che si scinde creando un dio a cui sottomettersi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Feuerbach ateismo

A

Visto come un dovere morale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Umanismo naturalistico

A

Filosofia di feuerbach

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Filosofia della’avvenire

A

Umanismo naturalistico di feuerbach

20
Q

Teoria degli alimenti

A

Feuerbach e la filantropia

21
Q

Giustificazionismo politico e speculativo

A

Atteggiamento di Hegel secondo Marx

22
Q

Rapporto tra stato e borghesia secondo marx

A

La borghesia imbriglia lo stato

23
Q

Alienazione

A

Stato inevitabile secondo marx

24
Q

Disalienazione

A

Si verifica solo con il superamento della proprietà privata

25
Forze di produzione
Elementi necessari alla produzione
26
Rapporti di produzione
Rapporti tra le forze di produzione
27
Struttura
Unione delle forze di produzione e rapporti di produzione
28
Überbau
Sovrastruttura, espressione della struttura
29
Struttura economica secondo marx
Unico fattore autodeterminate della storia
30
Rapporti tra forze produttive e rapporti di produzione
Sì corrispondono e sono in equilibrio
31
Storia secondo marx
Segue una dialettica di carattere progressivo basato sulla struttura economica e le cklassi
32
Storia di Hegel secondo marx
Appoggiava sulla testa
33
Tipi di socialismo
Reazionario Conservatore Utopistico
34
Temi del Manifesto
Storia e caratteristiche della borghesia Internazionalismo Lotta di classe Critica ai falsi socialismi
35
Temi del capitale
Critica dell'economia borghese | Caratteristiche dell'economia marxista
36
Feticismo delle merci
Considerare le merci come entità aventi valore di per sé estreme dal lavoro
37
Plus valore
Denaro in più ottenuto dal capitalista
38
Origine del plus valore
La merce umana, il plus valore dell'operaio
39
Costi umani
Operaio che diventa l'automa semovente
40
Crisi del capitalismo
Dovuta al sovrappiù di merci
41
Saggio del profitto
Cala tendenzialmente, portando la società capitalistica al fallimento
42
Tallone d'Achille del sistema capitalistico
Legge dei rendimenti decrescenti
43
Rivoluzione proletaria
Molto probabilmente sarà violenta e deve mirare all'abbattimento dello stato borghese
44
Dittatura del proletariato
Misura politica fondamentale per la transizione da comunismo a capitalismo
45
Aufhebung des Staates
Superamento della stato
46
Comunismo rozzo
Proprietà abolita solo per essere trasformata in proprietà di tutti
47
Comunismo autentico
Prevede un effettiva rimozione della proprietà privata