LEGALE Flashcards
(151 cards)
Quale tra le seguenti non rientra tra le lesioni da taglio:
- Escoriazione
- Abrasione
- Ferita lineare
- Ferita a lembo
Escoriazione
Le variazioni cromatiche dell’ ecchimosi
- Si osservano solo nel cadavere
- Sono importanti per stabilire la causa dell’ ecchimosi
- Si osservano nelle ferita da taglio
- sono importanti per stabilire l’ età dell’ ecchimosi
Età delle ecchimosi
Nelle lesioni da arma bianca rientrano
- ecchimosi
- ferite lacero-contuse
- lesioni da fendente
- escoriazioni
Lesioni da fendente
(ecchimosi, escoriazioni, ferite lacero contuse sono lesioni da CORPI CONTUNDENTI)
Coltelli e pugnali sono tipici strumenti che producono
- ferite da fendente
- ferite da punta
- ferite punta e taglio
- ferite lacero-contuse
Ferite da punta e taglio
Il pubblico ufficiale è
- colui che esercita solamente attività amministrativa
- colui che esercita una pubblica funzione
- colui che esercita un pubblico servizio
- colui che esercita solamente un’ attività esecutiva
colui che esercita una pubblica funzione
Qual è la corretta definizione di “concausa”?
- antecedente necessario ma da solo non sufficiente a produrre l’ effetto
- antecedente necessario e sufficiente a produrre l’ effetto
- antecedente non necessario e non sufficiente a produrre l’ effetto
- antecedente sufficiente ma non necessario a produrre l’ effetto
necessario ma non sufficiente a produrre l’effetto
Si parla di delitto doloso quando:
- l’ evento, anche se preveduto, non è voluto dall’ agente
- l’ azione è voluta, l’ evento è voluto e preveduto
- dall’ azione deriva un evento dannoso più grave di quello voluto
- l’ azione è voluta mentre l’ evento non voluto né prevedibile
Azione voluta, evento voluto e preveduto
La colpa generica è dovuta a:
- negligenza, imprudenza o imperizia
- inosservanza di leggi, regolamenti, ordini
- coscienza e volontà dell’ evento
- accettazione da parte del soggetto delle conseguenze della propria condotta
Negligenza, Imprudenza, Imperizia
Si parla di delitto preterintezionale quando:
- l’ evento, anche se preveduto, non è voluto dall’ agente
- l’ azione è voluta, l’ evento è voluto e preveduto
- dall’ azione deriva un evento dannoso più grave di quello voluto
- l’ azione è voluta mentre l’ evento non è voluto né prevedibile
Evento voluto, azione derivata piú grave del voluto
Quale può non far parte dei fenomeni cadaverici trasformativi:
- rigor mortis
- putrefazione
- macerazione
- corificazione
rigor mortis
La percossa è:
- un atto violento privo di conseguenze fisiche
- un atto violento che determina conseguenze fisiche
- un atto violento che determina conseguenze fisiche e psicologiche
- nessuna delle precedenti
Atto violento privo di conseguenze fisiche
(da treccani: “reato contro l’incolumità personale, che si verifica quando qualcuno colpisce fisicamente un’altra persona senza causarle però ferite o malattie nel corpo o nella mente.”
Le lesioni personali sono:
- tutte perseguibili a querela
- tutte perseguibili d’ ufficio
- tutte perseguibili a querela, se colpose
- nessuna
tutte perseguibili a querela se colpose (anche quelle gravi o gravissime, a meno che non si tratti di lesioni sul lavoro o stradali)
Il referto è
- un’ informativa di delitto perseguibile d’ ufficio
- un’ informativa di delitto perseguibile a querela
- un’ informativa di delitto perseguibile civilmente
- nessuna delle precedenti
Informativa di delitto perseguibile d’ufficio (fatta da esercente di un servizio di pubblica necessità che ha prestato assistenza od opera)
Il reato di violazione del segreto professionale sussiste quando:
- vi è dolo
- vi è colpa
- ricorre la giusta causa
- nessuna delle precedenti
dolo
Le giuste cause di rivelazione del segreto professionale comprendono:
- norme imperative
- norme scriminative o permissive
- caso fortuito o forza maggiore
- tutte le precedenti
tutte le precedenti
Le lesioni personali:
- le gravissime sono sempre perseguibili d’ ufficio
- le gravi sono sempre perseguibili d’ ufficio
- le lievi sono sempre perseguibili d’ ufficio
- le lievissime sono sempre perseguibili a querela
???
Gli effetti della percossa possono essere:
- sensazione dolorosa del punto colpito
- reazione vasomotoria
- le precedenti
- ferita lacero-contusa
sensazione dolorosa del punto colpito, reazione vasomotoria (da internet: “senza edema o ecchimosi, spavento e collera, che si dileguano in poco tempo.)
La responsabilità professionale del medico può avere risvolti in ambito
- penale
- civile
- amministrativo
- tutte le precedenti
tutte le precedenti
La liceità del trattamento sanitario è:
- subordinata al parere del medico
- subordinata alla volontà di una commissione sanitaria
- subordinata al consenso del paziente
- subordinata al consenso dei parenti di primo grado
subordinata al consenso del paziente
Chi ha l’ obbligo di referto:
- l’ esercente una professione sanitaria
- il pubblico ufficiale
- l’ incaricato di un pubblico servizio
- tutti le precedenti
esercente di una professione sanitaria
(l’obbligo di denuncia è invece del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio)
Di che colore sono le macchie ipostatiche normali?
-rosso-violaceo
-bluastre
-verdastre
-giallastre
rosso-violacee
Quale fra le seguenti professioni sono pubblici ufficiali?
- non so le opzioni
-
-
professioni sanitarie
“Nel colpo da arma da fuoco rappresenta la presenza di residui solidi carboniosi della polvere combusta depositati attorno al foro di ingresso che scompaiono al lavaggio”; questa è la definizione di:
Scegli un’alternativa:
a.
Alone di affumicatura
b.
Alone di tatuaggio
c.
Alone di ustione
d.
Alone di compressione
Alone di affumicatura
Chi può esprimere le proprie volontà attraverso le disposizioni anticipate di trattamento? Scegli un’alternativa:
a.
Tutti i soggetti maggiorenni
b.
Solo soggetti con patologia caratterizzata da inarrestabile evoluzione con prognosi infausta
c.
Solo soggetti con patologie croniche e invalidanti
d.
Ogni persona maggiorenne capace di intendere e di volere
Ogni persona maggiorenne capace di intendere e di volere