Lessico Flashcards

(272 cards)

1
Q

Protervia

A

significa altezzosità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il contrario di cuccagna

A

Miseria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il contrario di insidioso

A

leale, schietto, sincero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sofisma

A

ragionamento capzioso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Rabbuffare

A

scompigliare qualcosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Languido

A

significa privo di forze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Atto

A

significa idoneo, adatto a fare qualcosa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Congerie

A

significa farragine (miscuglio).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Riottoso

A

significa ribelle, persona propensa alla litigiosità. Il contrario è condiscendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Andante

A

Persona trascurata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Depauperato

A

vuol dire reso povero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Lascivo

A

Che ha per oggetto argomenti sensuali, erotici, licenziosi. Senza senso di VERGOGNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Traboccare

A

Quando riempi un recipiente già pieno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Capzioso

A

Significa fallace, che indugie in errore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cialtrone

A

significa sfaccendato, Persona abitualmente trasandata e sciatta nel vestire o nel fare il suo lavoro; ciabattone, abborraccione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Emolumento

A

vuol dire retribuzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Fazioso

A

vuol dire parziale, [dal lat. factiosus, der. di factio -onis «fazione». Seguace di una fazione politica, o, più spesso, amante delle fazioni, della divisione di un popolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Aprico

A

vuol dire ombroso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Preterito

A

Vecchio/passato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Solatio

A

vuol dire assolato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Tronfio

A

vuol dire pieno di sé.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Sibillino

A

Il sinonimo è misterioso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il contrario di traviare

A

redimere.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Struggimento

A

Derivato da struggere, cioè sciolto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Laidamente
significa in modo sporco.
26
Pingue
significa abbondante.
27
Peregrino
significa errante, vaga di terra in terra senza avere una destinazione.
28
Oltraggio
ha come contrario la tutela.
29
Rappresaglia
vuol dire ritorsione.
30
Infingardo
vuol dire accidioso
31
Il contrario di canzonare
E' riverire,
32
Pletora
è la sovrabbondanza di persone o cose rispetto alla reale necessità.
33
Letto un sinonimo
è alcova. (Baby se ti piaccio vieni nella mia alcova)
34
Avocare
significa assumere, prendere su di sé quanto è di competenza di altro ufficio subordinato.
35
anemometro.
Lo strumento usato in meteorologia per la misurazione della velocità del vento è detta
36
Sicumera:
è una presunzione. Il contrario è semplicità.
37
Favoleggiare
vuol dire fantasticare
38
Goliardia
è la comunità dei giovani universitari.
39
Turlupinare
vuol dire raggirare, truffare.
40
Blasonato
è un nobile, il contrario è popolano.
41
Dolente
significa afflitta.
42
Avulso
non ha nessun legame con l’ambiente nel quale è calato.
43
Ridondanza
ha come contrario concisione
44
Querulo
significa lamentosa.
45
Fare una filippica
è fare un pesante e lungo rimprovero
46
Lordo
significa bruttare, imbrattare, insozzare. Mondare invece è il suo contrario.
47
Lambire
significa che si avvicina. Il contrario è scostare.
48
Coadiuvare
Aiutare
49
Contrario di eluso
Affrontato
50
Elvetico
Svizzero
51
Contrario di pusillanime
Indomito.
52
Gabella
Un'imposta
53
Abbuiare
Mettere a tacere
54
Arringa a quale verbo è collegata?
È collegata a perorare
55
Contrario di pernicioso
Vantaggioso
56
Sinonimo di arroganza
Tracotanza
57
Sinonimo di illibato
Onesto
58
Sinonimo di elegiaco
Malinconico
59
Sinonimo di moratoria
Proroga
60
Sinonimo di acme
Apogeo
61
Sinonimo di correità
Corresponsabilità
62
Afasia
Incapacità di memoria
63
Bisbetico
Che è stravagante, bizzarro, lunatico
64
Allogeno
Non nasce in quel luogo
65
Annichilire
Vuol dire umiliare
66
Sofisma
Ragionamento capzioso
67
Contrario di parificare
Differenziare
68
Villipendere
Significa offendere.
69
Sinonimo di ponderato
E' qualcosa di assennato
70
Assennato
Pieno di senno, giudizioso, avveduto, saggio
71
Cosa vuol dire fare voli pindarici?
Passare liberamente e a volte senza connessione logica, da un argomento a un altro.
72
Menare il can per l'aia
Parlare senza mai arrivare al dunque
73
Parossismo
Culmine
74
Ermetico
Indecifrabile. Il contrario è comprensibile
75
Paralogismo
Un ragionamento logico solo apparentemente corretto
76
Glottologia
Studio dei sistemi linguistici
77
Ieratico
Solenne. Improntato a un senso grave e solenne di sacralità o devozione.
78
Querulo
Lamentoso
79
Pusillanime
Vigliacco
80
Contrario di evasivo
Preciso
81
Contrario di inebetito
Perspicace
82
Inebetito
Rendere ebete, offuscare le facoltà mentali
83
Reboante
Fortemente risonante
84
Aitante
Di bell'aspetto
85
paronomasia
Figura retorica, detta com. bisticcio o annominazione, per la quale si accostano due parole di suono simile o uguale ma di significato differente, spec. per mettere in risalto l'opposizione dei significati (per es. chi dice donna dice danno ).
86
Contrario di dissidente
Concorde
87
Dissidente
Persona o gruppo che, professando idee contrastanti con quelle della maggioranza, si distacca da una confessione religiosa o da un partito politico.
88
Un contrario di reticente
esplicito
89
Reticente
Tendente a mantenere un cauto riserbo intorno a certi argomenti.nel senso di ‘riluttante’, ‘titubante'.
90
emissario
Agente segreto di un governo o di un potente personaggio.
91
Carpire
Ottenere con l'astuzia e l'inganno è ottenere con abilità, con inganno
92
Lubricità
Oscenità
93
epiteto
Sostantivo, aggettivo o locuzione che determinano come apposizione o attributo un nome, più a scopo esornativo che di effettiva definizione.
94
Litote
Formulazione attenuata, ottenuta mediante la negazione del contrario: risultato non cattivo (buono), notizie non buone (cattive), danno non indifferente (piuttosto grave).
95
Ressa
Affollamento di gente che preme
96
Gibbo
Deformazione della colonna vertebrale
97
Tapino
Misero. Il contrario è fortunato.
98
Sfragistica
La disciplina che studia i sigilli dal punto di vista tecnico, artistico e storico
99
Pantano
Misto di acqua stagnante e fango
100
Defalcare
Detrarre
101
Dissertare
Discutere sviluppando un argomento
102
Demagogo
Promette misure che sa di non potere realizzare
103
Glasnost
Trasparenza
104
Madera
Il Madeira è il celebre vino liquoroso prodotto nell'isola portoghese di Madeira, al largo della costa atlantica del Marocco.
105
Parvenu
Persona arricchitasi rapidamente che però conserva modi e mentalità della precedente condizione sociale
106
Contrario di deplorare
Approvare
107
Enantiosemia
Svolgimento di significato per cui una parola arriva ad assumere un valore opposto al primitivo: per es. feriale, che deriva dal lat. feriae (‘giorni di riposo’, cioè festivi), e che oggi invece significa ‘lavorativo'.
108
Dilapidare, il contrario
Mandare tutti i soldi a fanculo, sperperarli
109
Litote
Formulazione attenuata, ottenuta mediante la negazione del contrario: risultato non cattivo (buono), notizie non buone (cattive), danno non indifferente (piuttosto grave).
110
Anelare
Ambire, aspirare fortemente a qualcosa.
111
Interinale
Temporaneo
112
Paltò
Cappotto, soprabito invernale da uomo o donna
113
Foriero
Annunciatore
114
Rubizzo
Una persona sana
115
Intriso
Imbevuto di liquido
116
Ordire
Tramare
117
Blasone
Stemma
118
Apocrifo
Spurio
119
VIlloso
Coperto di folti peli
120
Ispido
Che presenta numerosi elementi rigidi e pungenti.
121
Gorgo
Punto di un corso d'acqua in corrispondenza del quale si crea un vortice
122
efebico
Che presenta o conserva i tratti lineari, delicati e armoniosi dell'adolescente.
123
Contrario di gongolare
Affliggersi
124
Gazzarra
Baraonda
125
Encomiato
Qualcuno meritevole di lode
126
Tremebondo
Tutto tremante per paura o viltà
127
Atavico
Primordiale
128
Mellifluo
significa connotato da una dolcezza insincera.
129
Ecologia
La biosfera, ossia la porzione dlla Terra in cui è presente la vita e le cui caratteristiche sono determinate dall'interazione degli organismi tra loro e con l'ambiente circostante.
130
Indicizzare
Adeguare automaticamente una grandezza economica all'indice del costo della vita
131
Onusto
Carico, colmo
132
Babelico
disordinato
133
Pago
Soddisfatto
134
edotto
tratto o condotto fuori
135
Contrario di recalcitrare
sottomersi
136
Facinoroso, il contrario
Bonario.
137
deliquio
Perdita di sensi
138
etologia
Disciplina biologica, fondata da Konrad Lorenz, che studia le abitudini e i costumi degli animali, e l'adattamento delle piante all'ambiente.
139
escavare
scavare
140
abborracciato
Fare o dire alla meno peggio, per fretta, mala voglia o incompetenza; raffazzonare.
141
Adito
Entrato
142
Contrario di intonso
Logoro
143
Ineccepibile
significa inappuntabile.
144
Cirro
significa tipo di nube.
145
Balaustra
significa parapetto per terrazze, ringhiera.
146
Scartafaccio
significa insieme di fogli
147
Anelare
Ambire
148
Peregrino
Raro e singolare, prezioso.
149
Parossismo
significa irritazione, esasperazione
150
Un contrario di incamerare
distribuire
151
Vicendevole
è il contrario di biunivoco
152
Palazzinaro
è un imprenditore edile che si è arricchito con la speculazione edilizia
153
Esoso
Avaro
154
Imberbe
è l’opposto di irsuto
155
Uggioso
è una persona noiosa
156
Edibile
è qualcosa che può essere mangiato
157
Spauracchio
Minaccia incombente
158
Guado
E' un punto, lungo un corso d'acqua, in cui la poca profondità permette l'attraversamento a piedi, a cavallo o su un veicolo.
159
Vestale
Una persona che tutela un valore o un ideale
160
Iattanza, il contrario
Modestia
161
Scipito
significa insipido. Il contrario è saporito.
162
Il contrario di defatigante
è corroborante
163
Turlupinare
significa truffare.
164
Catena
è attinente alla parola massiccio.
165
Esasperazione
non è il contrario di opulenza. Opulenza significa abbondanza
166
Clangore
significa squillo.
167
Maroso
significa onda grossa del mare, cavallone.
168
Tassidermia
significa preparare le pelli degli animali in modo da conservarle e imbottire e dare loro l’atteggiamento di animali vivi.
169
Antropofagia
significa cannibalismo.
170
Un contratto capestro
impone condizioni durissime.
171
Nasocomio
significa ospedale.
172
Esistenziale
significa vitale.
173
Un sinonimo di aio
è educatore.
174
Un sinonimo di refrattario
è restio.
175
Kermesse
Festa popolare
176
Scialare
Dissipare
177
Alterco
Discussione molto animata
178
Alienabile
Cedibile
179
Discinto
Indossa abiti scomposti, succinti, male allacciati
180
Contrario di nerboruto
Gracile
181
tautologia
Definizione illusoria, che ripropone in termini solo formalmente diversi l'enunciazione di quanto dovrebbe costituire oggetto di spiegazione o di svolgimento.
182
Mendace, il contrario
Verace, veritiero
183
Diade
Relativo a una coppia (o diade), che si riferisce a due enti
184
Istrionico
Significa teatrale
185
dicotomia
contrapposizione
186
endemica
costante permanenza
187
aferesi
Soppressione di una vocale o sillaba iniziale: per es. verno da inverno.
188
affezione
Condizione anormale dovuta a causa patogena.
189
onta
disonore, vergogna
190
Emendare
Correggere, modificare apportando miglioramenti
191
acconcia
Appropriato, adatto, opportuno
192
tracotanza, il contrario
affabilità
193
meschino
che è infelice, sventurato, che si trova in misero stato
194
Iconoclasta
Innovatore, Chi combatte la religione o in genere le tradizioni, le convinzioni e le opinioni ritenute fondamentali dalla società cui appartiene
195
Apotropaico
Che serve ad allontanare o ad annullare un influsso magico maligno: animali a., formule a.; part., a proposito delle tavolette con rilievi e con iscrizioni magiche e di gioielli a forma di mano che si trovano in molti sepolcri antichi.
196
collisione
Coincidere, corrispondere, combaciare esattamente (anche + con ): le due assi collimano; la porta non collima con lo stipite; anche fig. ( più com. ).
197
coriaceo
Duro (ad esempio testa dura)
198
Madia
Credenza, si trova in cucina
199
Monografia
Trattazione particolareggiata di un argomento unico e determinato
200
Palafreno
Cavallo usato per viaggi nel medioevo
201
Ossequio
Riguardo
202
Venale
Destinato al commercio
203
Asserire
Significa affermare
204
Indiscrezione
Mancanza di riguardo e di senso dell'opportunità
205
Giudaico deriva da?
Deriva da giudeo
206
Istoriare
Adornare con figure
207
Anfratto
Affossamento scosceso e tortuoso del terreno
208
Lussureggiante può essere collegato a..?
Pianta
209
Recidivo
Di chi torna a commettere azione riprovevole ( è r. nel vizio ) e anche della colpa in cui si torna o si continua a cadere ( la r. trascuranza nell'adempimento dei doveri ).
210
Strame
Erba secca
211
Danaro in latino
Conquibus
212
Viatico
Conforto, sostentamento.
213
Mantice
Uno strumento che produce soffio d'aria
214
prodromo
Segno o indizio che precede il manifestarsi di un fatto (di solito spiacevole); per lo più al pl..
215
Abbaino
Finestrella che dà luce al sottotetto
216
Afflato
Ispirazione
217
una persona nequitosa
cattiva
218
Lignaggio
Dinastia, nel senso di linea di discendenza
219
Epicureo
Una persona Gaudente
220
Nemesi
Punizione, castigo
221
Fola
Notizia falsa, bugia
222
Doppiare
Superare
223
Contrario di recalcitrante
Docile
224
Pantagruelico
[di pranzo e sim., in cui vi è abbondanza di cibo]
225
Ablazione
Asportazione
226
Sinonimo di avulso
Staccato
227
Pagare lo scotto significia
Acquistare cose inutili
228
apodittico | /a·po·dìt·ti·co/
Di ciò che filosoficamente, essendo evidente di per sé, non ha bisogno di dimostrazione, o se dimostrato è logicamente inconfutabile: giudizio a., argomento a.; estens., evidente, inconfutabile.
229
Belluino
Feroce, bestiale: istinti b.; in senso proprio, caratteristico di una belva.
230
precipuo
Principale, fondamentale o peculiare.
231
Sinonimo di icastico
Realistico
232
Facondo
Chiaccherone
233
Refrattario, il contrario
Remissivo
234
questua
la raccolta di elemosine fatta da religiosi
235
Imperversare
infierire
236
pregresso
avvenuto nel passato
237
Indolenza
Pigra
238
Lapin
pelliccia di coniglio
239
Incoativo
Aspetto dell'azione del verbo, che ne sottolinea l'inizio, e che in italiano è indicato da costrutti come sta per partire, è in partenza, mentre in latino è segnalato dal suffisso -sco : per es. senesco ‘comincio a invecchiare'.
240
Contrario di "reazionario"
Progressista
241
Vizzo
Che non è più fresco e sodo
242
etnografico
relativo ai costumi e alle tradizioni popolari
243
idiosincrasia
intolleranza, ripugnanza, avversione.
244
Blandire
Carezzare, allettare solleticando l'amor proprio, lusingare.
245
Lenito
alzato, rialzato, issato, innalzato, elevato, insorto, provocato,
246
contrario di ferale
felice
247
idiosincrasia
intollernza, ripugnanza, avversione.
248
Insignire
Onorare con un titolo.
249
Defezione
Il venir meno di un impegno, della parola data
250
Scottante
Che s'impone all'attenzione e alla considerazione generale per l'urgenza, la gravità o l'attualità;
251
tumefatto
Gonfio, enfiato, livido, con riferimento a parti del corpo colpite da processi infiammatori o in seguito a edemi o ematomi.
252
Ghiribizzo
Bizzarria
253
Viatico
L'insieme di cibo, vesti e denaro che una persona porta con sé mettendosi in viaggio
254
nicchiare
tergiversare, tentennare
255
laconico, il contrario
prolisso
256
magniloquenza, contrario
sobrietà
257
voluttà
Piacere intenso e diffuso che si prova nella soddisfazione del desiderio sessuale.
258
Levitazione
Fenomeno paranormale consistente nel sollevare in aria la propria persona o un oggetto
259
ubertoso
rigoglioso
260
apologia
un discorso in propria difesa
261
stigmatizzare
biasimare
262
terreo
significa livido
263
Cornucopia
Abbondanza
264
Redarguire, il contrario
Rimbrottare
265
Contrario di icastico
Inefficace
266
Raccapezzare
Il contrario è disorientare
267
Discernere
Riconoscere
268
Iattanza
Significa millanteria
269
Antinomia
Significa contraddizione
270
Abulico
Inerte
271
Cos'è la mutria?
E' l'espressione del volto abitualmente accigliata per malumore o alterigia
272
il contrario di imbonire
disprezzare