Lezione 1 E 2 Flashcards
(40 cards)
Qual è la struttura dell’esame annuale di Teoria e Metodologia dell’Allenamento Sportivo?
Prova scritta di 90’ con 1 domanda di resistenza e 1 di forza, con voto minimo di 18 in entrambe le domande.
Quando ripartono le Olimpiadi moderne e chi è il fondatore?
Dal 1896, fondatore Pierre de Coubertin.
Qual è l’analisi effettuata sui record del mondo dallo studio in Francia?
Analisi su 3260 record dal 1896 al 2004 in 5 discipline: atletica, ciclismo, pesi, nuoto e pattinaggio.
Qual è il tasso di capacità potenziale raggiunto dall’uomo nello sport?
L’uomo è passato dall’uso del 75% al 99% delle sue capacità potenziali.
Cosa si prevede per il 2027 riguardo ai limiti fisici nelle discipline sportive?
Si raggiungerà il 99,95% dei limiti fisici sia per donne che per uomini.
Cosa influisce sulla performance di un atleta di alto livello?
Caratteristiche morfologiche, biomeccaniche, fisiologiche, metaboliche, psicomotivazionali ed ambientali.
Qual è l’importanza del patrimonio genetico nell’atletismo?
Influisce per il 50-60% sulla performance.
Qual è la differenza di performance tra il 1° e l’8° classificato alle Olimpiadi?
Circa il 10%.
Cosa deve fare un allenatore per migliorare la performance degli atleti?
Studiare le caratteristiche mentali e fisiche dei giocatori.
Qual è l’importanza del recupero nell’allenamento sportivo moderno?
Il recupero è fondamentale per assorbire lo stress e migliorare la performance.
Cosa definisce la sindrome di overtraining?
Uno stato di stanchezza programmata che porta a cattivi adattamenti.
Cosa è l’overreaching e perché è importante?
Stato di super stanchezza utile per velocizzare gli adattamenti.
Qual è la funzione principale del sonno nel recupero atletico?
Il sonno è il principale fattore del recupero.
Cosa suggerisce la teoria dell’Agile Software Development per gli atleti elite?
Piccoli aggiustamenti per migliorare senza stravolgere il sistema.
Cosa significa ‘marginal gains’ nello sport?
Miglioramenti minimi che portano a grandi risultati.
Cos’è l’omeostasi?
La conservazione dell’equilibrio dello stato biochimico dell’ambiente interno dell’organismo.
Qual è il principio della supercompensazione?
Dopo un carico allenante, si verifica una diminuzione della performance seguita da un recupero che supera il livello iniziale.
Quali sono le tre fasi della supercompensazione a breve, medio e lungo termine?
- A breve termine: supercompensazione ATP + lattato in 1 ora
- A medio termine: glicogeno muscolare ed epatico fino a 6 ore
- A lungo termine: proteine contrattili e organuli cellulari danneggiati fino a 2 giorni.
Qual è la sindrome generale di allenamento?
Capacità dell’uomo di adattarsi a sollecitazioni, con reazione di allerta e potenziale esaurimento.
Quali sistemi lavorano insieme nell’adattamento globale?
- Apparato cardio-respiratorio
- Apparato neuro-muscolare
- Apparato muscolo-scheletrico.
Cosa è l’overtraining?
Condizione di stress eccessivo che porta a una diminuzione della performance.
Cosa implica il concetto di ‘fatica cognitiva’ nella performance atletica?
Il cervello, come un muscolo, può essere allenato e influisce sulla performance.
Che cosa si intende per supercompensazione?
Tempo medio di supercompensazione per ciascuna capacità motoria
La supercompensazione è il processo attraverso il quale il corpo recupera e migliora le proprie capacità dopo un allenamento.
Cosa accade all’infiammazione durante un allenamento ripetuto?
L’infiammazione che si sarà creata sarà minore e il tempo di recupero minore
Questo fenomeno è noto come adattamento all’allenamento, dove il corpo diventa più efficiente nel recupero.