Lezione 6: Glicolisi Flashcards
(41 cards)
Glucosio 6-P
Fruttosio 6P
Fruttosio 1,6 bisfosfato
3-fosfoglicerato
2 fosfoglicerato
Gliceraldeide 3 P
1,3 bisfosfo glicerato
Di idrossi acetone fosfato
Fruttosio 2,6 bisfosfato
Piruvato
Fosfoenolpiruvato
Quale fu la prima via metabolica ad essere scoperta?
Il ciclo dell’urea
Dove avviene la glicolisi?
Tutta nel citosol
Quali organismi viventi fanno la glicolisi?
Tutti! (
-Aerobi—-> proseguono con ciclo di krebs e fosforilazione ossidativa
-anaerobi—-> proseguono con fermentazione lattica o alcolica)
Il glucosio viene ossidato durante la glicolisi?
Avviene solo una parziale ossidazione del glucosio nella reazione 6
Quando è più attiva la glicolisi?
Quando la glicemia è alta
Quali devono essere le concentrazioni di glucosio nel sangue?
4mM- 6mM (relativamente alta)
Qual è l’organo deputato a mantenere la glicemia pressocchè costante?
Il fegato
Quali sono i due trasportatori del glucosio?
-trasportatori GLUT—->
*trasportatori propriamente detti (proteine transmembrana)
*trasporto passivo (secondo gradiente)
-trasportatori SGLT1—>
*cotrasportatori di Na+ e Glucosio
*trasporto attivo secondario (Glucosio entra contro gradiente mentre il sodio entra secondo gradiente nella cellula)
In quali cellule avviene l’assorbimento degli alimenti?
Enterociti (costituiscono l’epitelio monostratificato dell’intestino tenue)
Qual è la differenza tra reazione
-reversibile
-irreversibile
In cosa consiste l’adattamento indotto?
L’enzima passa alla sua conformazione attiva solo in presenza del substrato per evitare lo spreco di ATP
Nella I fase della glicolisi ci sono state
-idrolisi di ATP
-Ossidazioni?
-no: è stato solo trasferito un fosfato
-no: il livello di ossidazione del Glucosio è uguale al livello di ossidazione del fruttosio
Quali sono i punti di regolazione di una qualsiasi via metabolica? Perchè?
Le reazioni irreversibili (così si evita l’accumulo di intermedi e lo spreco di energia)