limiti all'applicazione della legge penale, continua su cellulare e pc Flashcards

1
Q

successione di leggi, limiti temporali

A

ex art 2 comma 3 e 4 si applica sempre la lex mitior, nel caso di condanna si converte alla lex mitior, mentre nel caso di sentenza definitiva la retroattività è limitata se la sentenza è passata in giudicato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

le leggi speciali e e leggi teporanee che tipo di regime hanno?

A

ultrattività delle leggi spieciali e temporanee ex art 2 comma 5 del codice penale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

qual è il principio di applicazione della legge penale?

A

principio dell’universalià della legge penale italiana, ovvero applicabile a tutti i fatti da essa previsti come reato dovunque, da chiunque e contro chiunque commessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cosa dice l’art 6 comma 1

A

la legge penale si apploca a tutti reati commessi nel territorio dello stato, indifferentemente se commessi da cittadino o straniero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

quando si considera il reato commesso in Italia?

A

ex art 6 comma 2o il reato si considera comesso in Italia quando azione od omissione che lo costituisce è qui avvenuta in tutto od in parte oppure si è verificato l’evento in Italia che è conseguenza dell’azione o dell’omissione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

quali sono i reati comessi all’estero punibili incodizionatamente secondo la legge italiana?

A

la legge penale italiana è applicabile nei casi menzionati dai nn 1-4 art 7, ovvero delitti contro la personalità dello stato ed abuso di poteri in rappresentanza dello stato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

limiti spaziali per i delitti politici

A

sono puniti secondo la legge italiana a condizione che vi sia richiesta del Ministro della giustizia o querela

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

come si classificano i delitti politici?

A

si classificano in delitti OGGETTIVAMENTE politici, ovvero che offendono un interesse poliico delo stato o del cittadino; SOGGETTIVAMENTE politici delitto comune determinato da motivi politici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

cosa vale per i delitti comuni per quanto riguarda l’applicazione della legge italiana

A

il cittadino che commette all’estero un reato che prevede per la legge italiana una pena di reclusione non inferiore a 3 anni o l’ergastolo è punito secondo la legge medesima SE SI TROVA NEL TERRITORIO DELLO STATO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

cosa succede per i delitti comuni puniti con meno di 3 anni di reclusione comessi all’estero?

A

è applicabile la legge italiana su istanza o querela delle persona offesa o su richiesta del Ministro della Giustizia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

qualora si tratti di un danno commesso all’estero da un cttadino italiano a danno di comunità europee, straniero o stato estero?

A

se non è stata concessa l’estradizione o non è stata accetta dal governo dello stato in cui è stato commesso il delitto, la legge applicabile è quella itaiana su richiesta del ministro della Giustizia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

LIMITI PERSONALI

A

immunità di dritto pubblico interno, immunita di dritto internazionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

immunità di diritto pubblico interno, cosa si intende?

A

immunità funzionale di diritto sostanziale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

chi gode dell’immunità di diritto pubblico interno?

A

Presidente della Repubblica, membri del Parlamento, Ministri, giudici della CC, membri del CSM

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

come si divide l’immunità di diritto internazionale?

A

immunità assoluta, immunità funzionale, immunità relativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

che cosa comporta l’immunità assoluta? chi ne gode?

A

immunità penale, extrapenale, sostanziale e processuale che abbraccia anche atti al di fuori delle funzioni di chi ne gode. ne gode il Sommo Pontefice e i capi di Stato esteri in territorio Italiano

17
Q

chi gode dell’immunità fuzionale in diritto internazionale

A

ne godino i capi di stato e i membri degli stati stranieri nonchè gli agenti diplomatici e i membri del parlamento europeo

18
Q

immunità relativa… cos’è?

A

consiste in immunità funzionale di diritto sostanziale, penale ed extra-penale ma relativa alla gravità del crimine commesso

19
Q

chi gode dell’immunità relativa?

A

ne godono funzionari e impiegati consolari stranieri