MARI E LAGHI Flashcards

(48 cards)

1
Q

MAR CASPIO

A
  • è un lago salato, ma per vastità e salinità è assimilato a un mare interno
  • sul fondo della depressione Caspica, 1000 mt profondità max
  • tra Europa e Asia
  • confini: Kazakistan a nord-est, Russia a nord-ovest, Azerbaigian a sud-ovest, Iran a sud e Turkmenistan a sud-est
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ARAL

A
  • era un lago salato di origine oceanica
  • sulla frontiera tra Uzbekistan e Kazakistan
  • dal 1986 progressivo ritiro delle acque per attività antropica
  • suddivisione in due bacini e esaurimento progressivo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

MAR NERO

A
  • mare interno tra Europa sud-est e Asia minore
  • 3400 km di sviluppo costiero
  • bagna Turchia (sud), Bulgaria (ovest), Romania (nord-ovest), Ucraina (nord), Russia e Georgia (est)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

MAR BALTICO

A
  • mare interno dell’Atlantico settentrionale
  • in Europa nord-est, circondato da penisola scandiva a, Europa centro-orientale e isole danesi
  • bagna Danimarca (sud-ovest), Svezia (ovest e nord-ovest), Finlandia (nord-est), Russia, Estonia, Lettonia, Lituania (est e sud-est), Polonia e Germania (sud)
  • passa attraverso le isole danesi con stretti Oresund, Piccolo Belt è Grande Belt
  • sfocia nella Kattegat e nel Mare del Nord
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

MAR BIANCO

A
  • mare laterale della Mar Glaciale Artico
  • considerato un mare interno perché circondato da territori peninsulari della Russia nord-occidentale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

MEDITERRANEO

A
  • mare interno dell’Atlantico, a cui è connesso a ovest con lo stretto di Gibilterra
  • Mediterraneo occidentale (delimitato dal canale di Sicilia) e Mediterraneo orientale
  • lungo elenco degli Stati che si affacciano
  • costa nord e europea: Gibilterra (UK), Spagna, Francia, Monaco, Italia, Malta, Slovenia, Croazia, Bosnia e Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia
  • costa nord e asiatica: Turchia, Cipro
  • costa est e asiatica: Turchia, Siria, Libano, Israele e Palestina
  • costa sud e asiatica: Egitto (penisola Sinai)
  • costa sud e africana: Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

MAR ROSSO

A
  • medio oriente, tra Africa nord-est e penisola araba sud-ovest
  • connesso al Mediterraneo a nord-ovest col canale di Suez
  • connesso con Oceano Indiano a sud-est
  • si biforca a nord a livello penisola Sinai, in golfo di Aqaba (est) e golfo di Suez (ovest)
  • sponda est: Israele, Giordania, Arabia Saudita e Yemen
  • sponda ovest: Egitto, Sudan, Eritrea e Gibuti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

GOLFO PERSICO

A
  • golfo oceano Indiano
  • Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrein, Kuwait, Iraq e Iran
  • estremità nord-ovest sfociano Tigri e Eufrate
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

MAR DELL’ARABIA

A
  • sezione nord-ovest dell’Oceano Indiano
  • confini: penisola arabica (ovest), corno d’Africa (sud-ovest), subcontinente indiano (est) e Iran e Pakistan (nord)
  • bagna Oman, Pakistan, India, Iran e Emirati Arabi
  • comunica con Golfo Persico e Mar Rosso
  • vi sfocia Indo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

GOLFO DI BENGALA

A
  • insenatura più ampia al mondo, può essere assimilato a un mare
  • parte nord-est dell’Oceano Indiano
  • tra subcontinente indiano (ovest) e indocina (est)
  • bagna Bangladesh, Birmania, India e Sri-Lanka
  • delta del Gange
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

OCEANO INDIANO

A
  • meno esteso e voluminoso tra i 3
  • 20% superficie oceanica terrestre
  • emisfero orientale
  • limiti: Asia meridionale (nord), Penisola arabica (nord-ovest), Africa (ovest), Oceano Atlantico (sud-ovest), Indocina (nord-est), arcipelago malese e Australia (est), Pacifico (sud-est) e Antartide (sud)
  • comprende Mar Rosso, Mar Arabico, Golfo Persico e Golfo di Bengala
  • qui convergono placche Africana, indiana e antartica (visibile a livello di 3 dorsali oceaniche)
  • sfociano Indo, Gange e Zambesi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

OCEANO PACIFICO

A
  • più grande terrestre, 1/3 superficie pianeta
  • Mari a ovest: mar cinese orientale, mediterraneo, austral-asiatico, Mar del Giappone, mare delle Filippine, mare di Tasmania, mare dei coralli, mar giallo, mare di Ochotsk
    -Mari a nord: mare di Bering
  • a est: golfo di California e dell’Alaska
  • sud: mare di Ross
    -comunicazioni
    -stretto di malacca, stretto della sonda e mar di Timor a ovest uniscono con Oceano ainduano
  • stretto di magellano e stretto di drake a est uniscono con Atlantico
  • stretto di Bering a nord con mar glaciale artico
  • fossa delle Marianne (punto più basso)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

OCEANO ATLANTICO

A
  • secondi per estensione, 20% superficie terrestre
  • tra Europa e Africa dell’est, fino all’America (a ovest)
  • diviso dall’equatore in Atlantico del nord e Atlantico del sud
  • Mari dipendenti: mediterraneo, mar nero e mar glaciale artico (bagnano anche Asia)
  • comunica col Pacifico: mar glaciale artico (nord), stretto di Magellano (sud), canale di Panama
  • comunica con l’Indiano: capo Agulhas e canale di Suez
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

MARE DEL NORD

A
  • mare epicontinentale (grande estensione, poco profondo, giace su una piattaforma continentale)
  • Europa nord-ovest
  • comunica con Atlantico attraverso mare di Norvegia (nord) e canale Manica (sud)
  • mar baltico è tributario
  • Gran Bretagna (ovest), Norvegia, Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia (est e sud)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

MARE DELL’EST

A
  • mare orientale/ mar del Giappone
  • mare interno tributario del Pacifico occidentale
  • limiti: isola russa Sakhalin e arcipelago del Giappone (nord-est) e terraferma asiatica (nord-ovest)
  • Russia, Corea del Nord, Corea del Sud e Giappone
  • stretto dei tartari x comunicazione con mare di Ochotsk
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

MARE DI BARENTS

A
  • parte del Mar glaciale artico
  • a nord di Norvegia e Russia
  • limiti: mar si Norvegia (ovest), isole Svalbard (nord-ovest), isole della terra di Francesco Giuseppe (nord est) e isole della Novara Zemlja e Vajgac (est)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

STRETTO DI BERING

A
  • emisfero settentrionale, divide USA e Russia
  • tra Capo Dezhnev (punto più a est dell’Asia) e capo principe di Galles (punto più a ovest del continente americano)
  • tratto più settentrionale del Pacifico
  • confina col Mar Glaciale Artico a nord
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

MARE DELLA TASMANIA

A
  • parte del Pacifico, tra Australia e Nuova Zelanda
  • si confonde con il Mar dei Coralli a nord
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

STRETTO DI MOZAMBICO

A
  • tratto di oceano Indiano che separa Africa sud-orientale da Madagascar
  • percorso da una corrente calda che a largo della costa est del Sudafrica si congiunge con la corrente di Agulhas
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

MARE DI ROSS

A
  • mare dipendente del Pacifico che bagna l’Antartide
  • 1/2 coperta dalla barriera di Ross, spessa coltre di ghiaccio di 500000 km^2
21
Q

MARE DI WEDDEL

A
  • mare dipendente dell’Atlantico, bagna l’Antartide
  • delimitato a nord da dorsale indo-atlantica (catena montuosa sottomarina)
22
Q

MARE DI AMUNDSEN

A
  • ramo dell’Oceano Antartico, a largo della parte ovest dell’Antartide
  • prevalentemente coperto di ghiaccio, 3 km di spessore e superficie quanto il Texas
23
Q

MAR CARAIBICO

A
  • mar tropicale mediterraneo, emisfero occidentale
  • parte dell’Atlantico, a sud-est del Golfo del Messico
  • copre placca caraibica
  • limiti: America meridionale (sud), America centrale (ovest e sud-ovest) e Antille (nord-est)
24
Q

GOLFO DEL MESSICO

A
  • tra i più grandi al mondo, assimilabile a un mare
  • nell’Atlantico, tra costa America centrale e settentrionale (ovest) e Mar dei Caraibi (est)
  • a sud degli USA (di cui bagna Florida, Alabama, Mississippi, Louisiana e Texas) e a nord del Messico
25
MAR DI SARGASSO
- parte dell’Atlantico - tra grandi Antille (ovest), Azzorre (est) e Bermuda (nord) - mare aperto, delimitato da correnti del golfo, nordatlantica, delle Canarie e equatoriale
26
GOLFO DI GUINEA
- insenatura dell’Atlantico a livello di Africa occidentale - estesa dalla Liberia a Gabon - centro geografico della terra per incontro equatore e meridiano longitudine 0 - bagna Liberia, Costa d’Avorio, Ghana, Togo, Benin, Nigeria, Camerun, São Tomé e Príncipe, Guinea Equatoriale e Gabon
27
GOLFO DI GASCOGNE
- parte dell’Atlantico di nord-est - bagna Francia dalla Bretagna ai Pirenei atlantici (ovest) e Spagna dalle coste dei Paesi Baschi alla Galizia (nord)
28
BAIA DI BAFFIN
- tra oceani Artico e Atlantico - bagna Canada, Danimarca e Groenlandia - stretto di Davis x unirsi a Atlantico - stretto di Nares x unirsi a Artico
29
BAIA DI HUDSON
- vasta insenatura del mar glaciale artico - presso la costa nord-orientale del Canada - baia più estesa al mondo, superficie circa 1/2 mediterraneo - chiusa a nord dall’isola Southampton e a est dalle coste del Labrador
30
MARE ARTICO
- regione boreale dell’artide, circondato dalle regioni estremo nord di Europa, Asia e America - mare mediterranei perché delimitato da 3 continenti - bagna Canada, Islanda, Norvegia, Russia, Danimarca, Groenlandia e Alaska - presenta banchisa artica (superficie perennemente ghiacciata attorno al polo nord)
31
IONIO
- bacino del mediterraneo orientale - tra Sicilia, Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria), Grecia e toccando l’Albania - bacino più profondo, 4000 mt di media e 5200 nell’abisso Calipso (a sud-ovest della Grecia meridionale) - stretti di Messina x comunicare con Tirreno - canale d’Otranto x comunicare con Adriatico
32
TIRRENO
- porzione di Meriterraneo occidentale, tra ovest della penisola italiana, Sardegna e Corsica - bagna Corsica, sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Lazio e Toscana - diviso in Tirreno settentrionale, centrale e meridionale - stretto di Messina x collegarlo a Ionio - isola d’Elba lo divide dal mar Ligure
33
ADRIATICO
- mediterraneo orientale, tra penisole italiana e balcanica - diviso in alto, medio e basso adriatico - bagna Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia e erzegovina, Montenegri e Albania - ionio a sud-est, connessi attraverso canale d’Otranto - regioni italiane: Friuli, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia
34
LIGURE
- parte nord del mediterraneo occidentale - bagna Italia, Francia e Monaco - regioni: Corsica, Liguria, Monaco, Provenza-Alpi-costa azzurra e Toscana
35
EGEO
- appartiene al mediterraneo, tra penisola balcanica meridionale e parte ovest dell’Anatolia - connesso al mare di Marmara a nord-est con stretti Dardanelli e Bosforo - parte di pertinenza greca divisa in Egeo settentrionale e Egeo meridionale, confinano con Turchia a est
36
CAPO DI BUONA SPERANZA
- estremità sud della penisola del capo, in Sudafrica - spiaggia di ciottoli - regione circostante è riserva naturale
37
CAPO HORN
- convenzionalmente punto più meridionale del Sudamerica - tra oceano atlantico a est e oceano pacifico a ovest, punta verso oceano antartico a sud - acque territoriali del Cile
38
STRETTO DI MAGELLANO
- di pertinenza del Cile - tra Sud America (a nord) e terra del fuoco (a sud) - principale passaggio naturale tra oceani Pacifico e Atlantico - apertura orientale è una baia sul confine tra Cile e Argentina
39
GIBILTERRA
- mette in comunicazione Atlantico (ovest) e mediterraneo (est) - delimitato da estremità sud penisola iberica (nord) e continente africano (sud) - bagna Marocco, Spagna e Gibilterra (territorio oltremare UK, nel sud della penisola iberica)
40
BOSFORO
- unisce mar nero e mare di Marmara - confine meridionale tra continenti europeo e asiatico - qui foce del Danubio
41
CANALE DI SUEZ
- Egitto, a ovest penisola sinai - taglia istmo di Suez e permette passaggio tra mediterraneo e oceano indiano
42
CANALE DI PANAMA
- canale artificiale attraverso l’istmo di Panama, America centrale - collega Atlantico e Pacifico - imboccatura= mare dei Caraibi - uscita = golfo di Panama
43
KATTEGAT
- stretto che separa Svezia meridionale e Danimarca - comunicazione mare del nord e mar baltico attraverso stretti oresund, piccolo belt e grande belt
44
GOLFO DI AKABA
- mar rosso, tra penisola del sinai e penisola araba - bagna Egitto, Israele, Giordania e Arabia Saudita
45
LAGO VICTORIA
- appartiene a grandi laghi dell’Africa - sfiora 70000 km^2, lago più grande del continente e secondo al mondo (dopo Lago superiore tra USA e Canada) - situato a ovest della rift valley, appartiene a Tanzania, Uganda e Kenya
46
LAGO TANGANIKA
- uno dei grandi laghi dell’Africa orientale, in una fossa della rift valley - secondo più profondo al mondo dopo il Baklal - confine tra Tanzania, Rep. Dem. Del Congo, Burundi e Zambia
47
LAGO MALAWI
- terzo più grande in Africa - il più meridionale dei grandi laghi della rift valley - confine tra Malawi, Mozambico e Tanzania
48
BAJKAL
- in Russia, in Siberia meridionale - 1642 mt di profondità, più profondo - 32000 km^2, tra i più estesi - volume equivalente ai cinque grandi laghi americani