Mate Flashcards

1
Q

Svolgi questa equazione:
2 ln x + 4 ln 2 = ln 4

A

x = 1/2
Attenta alle C.E.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dimmi come calcolare l’area di un ellisse

A

𝝅 • a • b

a= semiasse orrizzontale
b=semiasse verticale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dimmi la formula dell’ellisse con Fuochi sull’asse x

A

x^2 / a^2 + y^2 / b^2 = 1. Con a > b

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Dimmi la formula dell’ellisse con i fuochi sull’asse y

A

x^2 / a^2 + y^2 / b^2 =1. Con a < b

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dimmi le formule dell’eccentricità nell’ellisse

A

e= c/a (quando a>b)
e= c/b (quando a<b)

Dove c -> √a^2-b^2 o √b^2-a^2 in base ad a e b

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Dimmi le coordinate dei fuochi nei due ellissi

A

Fuochi sull’asse x -> (c ; 0) e (-c;0)
Fuochi sull’asse y -> (0; c) e (0; -c)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si calcola il log?

A

Il risultato è il numero a cui devo elevare la base (il pedice del log) per ottenere l’argomento.
Es.
log2 (8) = 3. (Perchè 2^3 = 8)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dimmi la relazione fondamentale della goniometria

A

sen^2 x + cos^2 x = 1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si trova la funzione inversa f^-1 (x)

A

1) trovo la x
2) scambio x e y

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quando una funzione è invertibile?

A

Quando è iniettiva, cioè quando una retta orrizzontale incontra il grafico in max 1 punto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dimmi la formula del fascio di rette

A

y - yp = m( x - xp)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come risolvo una equazione/ disequazione con valore assoluto da entrambe le parti?

A

|x|^2 < x^2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dimmi il teorema della corda?

A

AB = 2r • sin alfa

AB = lunghezza corda

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quanto vale pi greco in gradi?

A

180°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Dimmi l’equazione della circonferenza

A

x^2 + y^2 + ax + by + c = 0

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come si calcola il raggio della circonferenza?

A

r = √(- a/2)^2 + (- b/2)^2 - c

17
Q

Dimmi sen e cos di 30, 45 e 60

A

Alfa. Sen alfa. Cos alfa

  1. 1/2. √3/2
  2. √2/2. √2/2
    60 √3/2. 1/2
18
Q

Dimmi la soluzione di |x| = 1

A

+/- 1

19
Q

Quanto vale la radice di 2

A

1,4

20
Q

La conica di eq x^2 - y^2 =0 è

A

Una coppia di rette

21
Q

Se in una stanza s’illumina una parete bianca, essa contribuusce ad illuminare l’ambiente per un fenomeno di…

A

Diffusione

22
Q

Dimmi il vertice e il fuoco di una parabola

A

V ( - delta/ 4a ; - b/2a)
F ( 1-delta /4a ; - b/2a)

23
Q

Dimmi l’equazione di una circonferenza

A

x^2 + y^2 + ax + by + c = 0
(x - xc)^2 + (y - yc)^2 = r^2