MEDLAB ESAMI Flashcards

(57 cards)

1
Q

livelli molto elevati di calprotectina fetale si trovano

  • nelle IBD
  • nelle allergie alimentari
  • nelle IBS
  • nelle vasculiti intestinali
  • nella celiaca in fase latente
A

nelle IBD

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

la ricerca di anticorpi anti-recettore MUSK

  • è un test di II livello per escludere/includere una diagnosi di malattia autoimmune
  • è un test per diagnosi di miastenia grave
  • supporta la diagnosi di lei ed esclude altre patologie autoimmuni sistemiche
  • risulta positiva nell’artrite reumatoide
  • è sempre indicata in caso di positività per anticorpi anti nucleo
A
  • è un test per diagnosi di miastenia grave
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

L’impiego di EDTA come anticoagulante è da evitare se dobbiamo coltivare le cellule per preparare i cromosomi. vero o falso?

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

l’esami del cariotipo è in grado di distinguere una trisomia 21 libera e una dovuta a traslocazione robertsoniana. vero o falso?

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

la metodica array-cgh consente di identificare delezione di singoli esoni in un dato gene. vero o falso?

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

un pz con sindrome di angelman potrebbe avere una disomia uniparentale materna del cromosoma 15 o una microdelezione paterna della regione 15q11q13. vero o falso?

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

un soggetto normale ma portatore di una traslazione robertsoniana coinvolgente i cromosomi 13 e 14 ha in totale 45 cromosomi. vero o falso?

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

le metodologie NGS possono rilevare anomalie quantitative di regioni generiche CNV. vero o falso?

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

la diagnosi prenatale mediante amniocentesi è consigliabile alle donne se
A - soffrono di sclerosi multipla
B - hanno un precedente figlio affetto da autismo (senza mutazione nota)
C - hanno un precedente figlio con trisomia 21 libera
D - sono portatrici di una traslocazione robertsoniana 14-21
E - hanno meno di 20 anni

A

D

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

I limiti fisiologici del pH ematico sono 7.35-7.55. vero o falso?

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

la precisione analitica è sinonimo di riproducibilità. vero o falso?

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

il siero differisce dal plasma perché contiene fibrinogeno. vero o falso?

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
la sensibilità di un test è influenzata da
a - metodologia utilizzata
b - veri negativi
c - falsi negativi
d - veri positivi
e - falsi positivi
A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
l'EDTA agisce come anticoagulante
a - legando il complemento
b - legando ioni calcio
c - attivando il complemento
d - rendendo instabile c2qrs e impedendo attivazione del complemento
e - impedendo la formazione di trombina
A

b

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa si intende per accuratezza
a- minima concentrazione dell’analista misurabile con un determinato medoto
b- capacità del metodo di misurare solo quel determinato analita
c- grado di concordanza tra il risultato di una singola misura e il valore vero dell’analita
d- capacità di una misura di fornire risultati riproducibili entro un range accettabile di variazione
e- grado di concordanza tra il calore medio ottenuto in una serie ripetuta di risultati analitici su uno stesso campione e valore vero

A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

L’errore sistematico è
a- differenza tra risultato ottenuto e media
b- differenza tra risultato ottenuto e valore vero
c- differenza tra media e valore vero
d- differenza tra valore ottenuto e valore certificato
e- differenza tra media e valore ottenuto

A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Si pone diagnosi di diabete quando HbA1c è?

A

> 6.5%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q
i test rast misurano
a- ige specifiche per singoli allergeni
b- livello di allergeni in ambiente
c- livello di allergeni divisi per classe nella mucosa
d- igg specifiche per un allergene
e- iga totali
A

a

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

MGUS
a- predicono con sicurezza lo sviluppo di mieloma multiplo entro 5 anni
b- sono solo di classe igG
c- hanno sempre catena leggera k
d- sono frequenti negli anziani
e- sono associati alla produzione di proteine di bene-jones

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

la ricerca di ENA
a- è un test di immunofluorescenza
b- risulta positiva nell’artrite reumatoide
c- è un test di I livello per includere/escludere una diagnosi di malattia autoimmune
d- si esegue per supportare la diagnosi di molte malattie autoimmuni sistemiche
e- è positivo in tutti i casi di positività per anticorpi anti-nucleo

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

gli anticorpi monoclonali usati a fini diagnostici
a- è preferibile che siano umanizzati
b- sono solo monoclonali umani
c- se murini, sono meno specifici di quelli umani
d- non ha importanza la specie di origine, e sono più frequentemente murini o da ratto
e- derivano sempre da monoclonali di ratto

A

d

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q
in corso di patologia su base allergica le IgE totali sono 
a- sempre normali
b- sempre > 200 U/mL
c- frequentemente > 200 U/mL
d- >200 U/mL in riniti allergiche
e- >200 U/mL in reazioni anafilattiche
A

c

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

la ricerca di anticorpi anti-DNA a doppia elica
a- è un test di immunogluorescenza
b- si esegue per supportare diagnosi di LES
c- risulta positiva in artrite reumatoide
d- è un test di I livello per escludere/includere una diagnosi di malattia autoimmune
e- è positivo in tutti i casi di positività per anticorpi anti-nucleo

24
Q

il test di imunogluorescenza su crithidia lucilae evidenzia anticorpi anti-DNA. vero o falso?

25
i test RIA sono in generale meno specifici e sensibili dei test ELISA. vero o falso?
falso
26
la citometria a spettroscopia di massa permette di esaminare fino a 100 parametri per singola cellula. vero o falso?
vero
27
l'effetto pro-zona è frequente nel test ELISA. vero o falso?
falso
28
a fine terapeutico, sono preferibili gli anticorpi monoclonali umanizzati. vero o falso?
vero
29
i test di immunofluorescenza vengono utilizzati in clinica per rilevare la presenza nel siero di anticorpi specifici per antigeni cellulari o tissutali. vero o falso?
vero
30
come saranno i figli di un uomo affetto da ipoacusia recessiva (omozigote) e di sua cugina (eterozigote) della stessa variante di GJB2? (percentuale affetti)
50% affetti da ipoacusia
31
quale tra le seguenti affermazioni è falsa: a- il gene sry è fondamentale per la genesi del testicolo b- i maschi xx hanno spesso una copia del gene sry traslocata su una x c- le donne con sindrome di Morris (femminilizzazione testicolare) hanno un cariotipo 46XX d- la sindrome adrenogenitale è una forma di pseudoermafroditismo femminile e- i maschi con sindrome di Klinefelter hanno cariotipo 47xxy
c
32
quale delle seguenti caratteristiche non vi aspettereste per una variante genetica patogenetica? a- segrega con la malattia nella famiglia b-comporta l'introduzione di un cordone di stop prematuro c- comporta una mutazione frameshift d- non è stata identificata in 50000 controlli sani e- è localizzata nel 3' UTR del gene
e
33
``` due fratelli sono affetti da ipercolesterolemia dominante ed hanno la stessa. variante patogenetica che però non si trova nei due genitori naturali. quale è la spiegazione più probabile? è un caso di: a- penetranza incompleta b- espressione variabile c- mosaicismo germinale d- insorgenza tardiva e- mosaicismo somatico ```
c
34
quale test è più indicato per il monitoraggio a lungo termine del pz diabetico?
emoglobina glicata
35
quali anticorpi naturali sono presenti nel siero di individui di gruppo 0?
antiA e antiB
36
``` i trattamenti disponibili per le emazie sono tutti tranne a- lavaggio b- filtrazione c- solvente detergente d- irradiazione e- concentrazione ```
c
37
la leucodeplezione degli emo componenti mediante filtrazione è necessaria per ridurre il rischio di - reazioni emolitiche intramuscolari - incompatibilità eritrocitaria - trasmissione hbv - reazioni brivido-febbre - trasmissione hcv
reazioni brivido-febbre
38
diagnosi e controllo di alloimmunizzazione materno-fetale in gravidanza si effettuano mediante esecuzione ripetuti - test di Coombs indiretto sul siero della madre - test di Coombs diretto sulle emazie del feto - test di Coombs indiretto nel feto - prova di compatibilità madre-feto - reazione di autoemolisi crociata tra madre, feto, padre
test di Coombs indiretto su siero della madre
39
geni del sistema AB0 sono nel braccio - corto di cromosoma 1 - lungo di cromosoma 9 - lungo di cromosoma 19 - lungo di cromosoma 1 - corto di cromosoma 9
lungo cromosoma 9
40
donazione di sangue intero nei portatori di anemia mediterranea è - sempre possibile - possibile a discrezione medica - assolutamente controindicata - possibile solo dopo test da sforzo - possibile a discrezione del donatore
possibile a discrezione medica
41
in leucemia acuta alla diagnosi sono sempre presenti basti nel sangue periferico. vero o falso?
falso
42
i reticolociti sono globuli rossi che aumentano nelle anemie da carenza di ferro. vero o falso?
falso
43
la misura del numero di globuli rossi per ml è il più utile esame per misurare la gravità di un'anemia. vero o falso?
falso
44
le granulazione dei basofili sono citochimicamente positive alle esterasi. vero o falso?
falso
45
la metodica mlpa consente di identificare delezioni/duplicazioni di singoli esosi in un dato gene. vero o falso?
vero
46
la positività di anticorpi anti mucosa gastrica (apca) - è presente in infezione da h pilori - è presente in epatopatie croniche - è frequente in cirrosi biliare primitica - è frequente in gastrite cronica atrofica - è associata a produzione di proteine di bence-jones
è frequente in gastrite cronica atrofica
47
principale bersaglio dei glicopeptidi - sintesi dna - parete cellulare - sintesi proteica - metabolismo cellulare - nessuno
parete
48
quale tra i seguenti causa meningite nei neonati? - e coli - candida albicans - aspergillus niger - s aureus - clamidia tracomatis
e coli
49
quale causa infezione fetale? - virus influenza - adenovirus - toxoplasma gondii - virus respiratorio sinciziale
toxoplasma
50
quale dei seguenti metodi utilizzati su campione di liquor permette di ottenere entro 1h l'identificazione della specie batterica responsabile di meningite? - esame microscopico - esame colturale - ricerca acidi nucleici - tutti i precedenti - nessuno dei precedenti
ricerca di acidi nucleici
51
blenorragia è trasmessa per - fomiti - via parenterale - rapporto sessuale - nessuna delle precedenti - tutte le precedenti
rapporto sessuale
52
la diagnosi di otite media acuta si ottiene mediante esame colturale del campione auricolare. vero o falso?
falso
53
una giovane di 18 anni con fibrosi cistica viene ricoverate per febbre e insufficienza respiratoria. esame colturale rivela la presenza di gram negativo, eziologia più probabile è pseudomonas aeruginosa. vero o falso?
vero
54
quale delle seguenti curve rock indica la peggiore performance diagnostica del test? una curva: - vicino a angolo in alto sx - vicina alla diagonale - vicina a angolo in basso a dx - che ha una slope di 1 - tutte le precedenti
vicina alla diagonale
55
un uomo è affetto da ipoacusia dominante congenita come suo nonno paterno mentre il padre e la madre si sentono benissimo. spiegazione più probabile?
penetranza incompleta
56
quale delle seguenti caratteristiche vi aspettereste per una variante genetica patogenetica? a- non segrega con la malattia nella famiglia b-comporta una mutazione sinonima c- nessuna delle risposte d- è stata identificata in 50% dei controlli sani e- è localizzata nel 3' UTR del gene
nessuna delle risposte
57
malattia reumatica è causata da - s mitis - s pneumoniae - s anginosus - s agalactiae - nessuna delle precedenti
nessuna