minacce e vulnerabilita Flashcards

(13 cards)

1
Q

Cosa sono le minacce in ambito informatico?

A

Qualsiasi cosa che possa causare danni, perdite, pregiudizi o compromissioni ai sistemi informatici.

Le minacce possono provenire da disastri naturali, attacchi informatici, violazioni dell’integrità dei dati e altri incidenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è la differenza principale tra minacce e vulnerabilità?

A

Le minacce provengono da fonti esterne, mentre le vulnerabilità sono debolezze interne nei sistemi.

Le vulnerabilità possono derivare da bug del software, configurazioni errate, e mancanza di patch di sicurezza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Definisci vulnerabilità.

A

Qualsiasi debolezza nella progettazione o nell’implementazione di un sistema.

Le vulnerabilità sono sotto il controllo dell’organizzazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come possono i professionisti della sicurezza informatica gestire le vulnerabilità?

A

Mitigando, trasferendo, evitando o accettando il rischio connesso alle vulnerabilità.

Questa è una decisione di gestione del rischio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa rappresenta l’intersezione tra minacce e vulnerabilità?

A

Il rischio per i sistemi e le reti aziendali.

La gestione del rischio è fondamentale per i professionisti della cybersecurity.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Vero o falso: Se esiste una minaccia, ma non c’è una vulnerabilità corrispondente, c’è rischio.

A

Falso.

Non c’è rischio senza vulnerabilità corrispondente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Completa la frase: La _______ è una vulnerabilità derivante dalla mancanza di preparazione.

A

mancanza di preparazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quale esempio di vulnerabilità è rappresentato da dimenticare di fare manutenzione all’auto?

A

Vulnerabilità veicolare.

Questa vulnerabilità può causare guasti durante il tragitto verso il lavoro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è un esempio di minaccia esterna che può causare ritardo nell’arrivo al lavoro?

A

Un incidente stradale causato da un altro conducente.

Questo è un fattore di minaccia fuori dal controllo dell’individuo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa si può fare per mitigare il rischio di arrivare in ritardo al lavoro?

A

Svegliarsi prima.

Avere più tempo può aiutare a gestire imprevisti come traffico o altri ritardi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Completa la frase: La gestione del rischio implica trovare modi per _______ la probabilità di un determinato risultato.

A

ridurre.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è l’obiettivo principale della cybersecurity in relazione alla gestione del rischio?

A

Fornire continuità di servizi e mantenere la sicurezza dei sistemi.

Questo include la protezione contro le violazioni dei dati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa significa ‘mitigazione’ nel contesto della cybersecurity?

A

Utilizzare azioni adeguate per ridurre al minimo l’impatto di una minaccia sui sistemi aziendali.

La mitigazione è fondamentale per affrontare i rischi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly