Modello ISLM Flashcards

1
Q

Il mercato del lavoro nel modello ISLM

A

il mercato del lavoro ha un ruolo passivo, ciò significa che può anche esserci una situazione di disoccupazione senza che però si attivino dei movimenti tali da riportare il sistema in equilibrio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La curva IS cosa rappresenta?

A

La curva IS prende in considerazione il settore reale dell’economia e indica tutte le possibili combinazioni fra tasso di interesse e livello del reddito tale da portare in equilibrio investimenti e risparmio. Rappresenta dunque l’equilibrio nel mercato dei beni e delle merci

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si costruisce la curva IS?

A

fai grafico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Variazioni della curva IS e punti di disequilibrio

A

una variazione della componente autonoma della IS fa trasporre in alto o in basso la curva. una variazione del parametro b modifica l’intercetta verticale. una variazione del parametro s modifica l’intercetta orizzontale.
un punto al di sotto della curva IS individua un eccesso di domanda su l’offerta (I>S)
un punto al di sopra della curva IS individua un eccesso di offerta sulla domanda (S>I)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La curva LM cosa rappresenta

A

La curva LM rappresenta il settore monetario dell’economia e individua tutte le possibili combinazioni di tasso d’interesse e livello del reddito che portano in equilibrio domanda e offerta di moneta. la curva LM rappresenta quindi l’equilibrio nel mercato della moneta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si costruisce la curva LM

A

Grafico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Variazioni della curva LM e punti di disequilibrio

A

BOH NON LI SO
un punto al di sotto della curva LM individua un eccesso di domanda di moneta sull’offerta
un punto al di sopra della curva LM individua un eccesso di offerta sulla domanda di moneta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quando si raggiunge l’equilibrio dell’intero sistema economico?

A

l’equilibrio tra il settore reale e il settore monetario si individua nel punto di intersezione tra la curva IS e la curva LM

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

3 casi di disequilibrio e come funziona il mercato

A

vedi grafici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly