Napoleone, Restaurazione e Risorgimento Flashcards

1
Q

Quale era la situazione in Francia negli anni 90 del Settecento?

A

1791 - Nuova Costituzione voluta dal terzo stato.
Le guerre avevano portato la minaccia ai risultai della rivoluzione
1793 - Costituzione democratica (suffragio universale)
1994 - fine terrore e abbandono atmosfera pesante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa succede nel 1795?

A

Nuova Costituzione (modello per future costituzioni di altri paesi) con dichiarazione dei diritti e DOVERI. Suffragio censitario
Potere esecutivo: Direttorio
Potere legislativo: Camera dei Cinquecento e Camera degli Anziani

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Nel 1795 quale è la situazione della Francia?

A

Crisi economia a causa dell’inflazione che ricadeva sopratutto sui ceti poveri.
Popolo insorge richiedendo la costituzione del 1793.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cos’è e quando avviene la Campagna d’Italia?

A

Nel 1796 il Direttorio decide di continuare guerra per impedire la bancarotta. Decide di attaccare su 2 fronti (Reno e Nord Italia). Nel nord Italia viene mandato Napoleone con un’esercito mal equipaggiato, sconfigge i nemici ed entra a Milano. Conquista Modena, Reggio, Bologna e Ferrara e crea la Rep. Cispadana.
Fonda Rep. Ligure e Rep. Cisalpina (Ex cispadana + lombardia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è e quando viene stipulato il Trattato di Campoformio?

A

17 Ottobre 1797 - Francia avrebbe ottenuto i Paesi Bassi, Piemonte e Toscana. Austria in cambio entra in possesso della Rep. di Venezia, indipendente da anni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa pensavano i giacobini di Napoleone?

A

Credevano avrebbe portato libertà, ma Napoleone trattò l’Italia come una terra conquistata da depredare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

I francesi completano l’occupazione della Penisola?

A

Si, i francesi occuparono Roma e crearono la Rep. Romana (1798). La Rep. Partenopea creata dai giacobini napoletani durò pochi mesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si chiamavano le Repubbliche legate alla Frncia?

A

Repubbliche sorelle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Perché l’INGHILTERRA rimane nemica della Francia e cosa accade?

A

Nel 1797 dopo la pace con Vienna, la Francia si ritrovava solo l’Inghilterra come nemica. Questa era contro al “Paese della rivoluzione” pk temeva fosse un pericolo per l’assetto politico dell’intera Europa.
Inglesi sono imbattibili in mare, perciò la Francia decide di colpire le colonie in India e interrompere i commerci inglesi nel Mar Rosso, MA PRIMA AVREBBE DOVUTO CONQUISTARE L’EGITTO.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quando e cosa accade nella Campagna d’Egitto?

A

1798 - Napoleone sconfigge l’esercito dei mamelucchi nella battaglia delle Piramidi, ma subì una terribile sconfitta in mare, nel porto di Abukir, a opera dell’ammiraglio inglese
Horatio Nelson, e la campagna si concluse con la disfatta dell’esercito francese.Napoleone lasciò l’Egitto per rientrare aPariginell’agosto del1799, abbandonando l’esercito francese,
che venne definitivamente sconfitto nel 1801 e poi rimpatriato su navi britanniche, insieme a una
quantità notevole di antichità egiziane.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cosa accade nell’estate del 1799?

A

Austria, Russia e Inglesi occupano l’Italia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa accade il 10 novembre 1799?

A

Napoleone raggiunse Parigi, dove, d’accordo con alcuni membri del Direttorio, attuò un colpo di Stato, che portò all’instaurazione del Consolato.
Napoleone si fece poi nominare console a vita (1802).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

L’Italia sotto Napoleone è una Repubblica?

A

Concettualmente si, ma di fatto è una dittatura militare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Spiega la riorganizzazione francese dal punto di vista politico/economico/sociale?

A

-Migliora l’esercito perchè voleva riconquistare l’Italia e l’egemonia in Europa (Russia,Austria e Inghilterra firmeranno la pace).
-Creazione del Codice Civile (1804), che come elementi fondamentali aveva l’interesse dello Stato e il diritto di proprietà.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa diceva il codice civile?

A

-Cittadini uguali difronte alla legge
-Libertà di culto e abolizione discriminazioni
-Introduce il matrimonio civile e il divorzio
-Donna: priva di autonomia e indipendenza economica
-Istruzione: creazione licei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa accade nel 2 dicembre 1804?

A

L’ultimo passo verso la conquista
del potere fu la proclamazione a imperatore dei Francesi nella cattedrale di Notre-Dame, il 2 dicembre
1804, con la quale veniva restaurata di fatto la monarchia ereditaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa accade nel 1805?

A

Inghilterra ricomincia la guerra.
Napoleone disponeva di un esercito forte,
numeroso, motivato e a lui devoto, la Grande Armata, ma la flotta britannica era superiore, e distrusse a
Trafalgar quelle francesi e spagnole, alleate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cosa creò Napoleone?

A

Napoleone condusse una serie impressionante di guerre vittoriose (Austerlitz: Inghilterra, Austria e Russia. Jena: Regno di Prussia) che gli
permisero di imporre la propria egemonia su tutta l’Europa, con la sostituzione dei vecchi sovrani e la nomina al loro posto di membri della famiglia Bonaparte. Napoleone costituì il più vasto impero
d’Europa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa attua Napoleone per indebolire l’Inghilterra?

A

La Gran Bretagna restava però una nemica irriducibile. Per colpirla nei suoi interessi commerciali, nel1806 Napoleone proclamò, con l’adesione di Russia, Prussia e Spagna, il blocco continentale: si trattava di blocco dei commerci con l’isola britannica imposto a tutti i paesi inclusi a vario titolo nel suo impero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Napoleone ha figli?

A

Napoleone continuava intanto a tenere testa a tutti i nemici e a vincere: nel 1809 sconfisse l’Austria a Wagram e sposò, dopo aver divorziato da Giuseppina, Maria Luisa, figlia dell’imperatore austriaco, dalla quale ebbe il figlio Napoleone II.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quali erano gli scopi del blocco continentale?

A
  • Indebolire l’Inghilterra economicamente
  • Favorire commerci in Francia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa accade tra il 1807-1808?

A

Invasione del Portogallo e della Spagna.
Difficoltà nel conquistare la Spagna pk popolazione si oppone agli invasori con la guerriglia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Il blocco continentale fallisce?

A

Si.
-Gran Bretagna non subisce gravi danni pk ha molti altri paesi con cui commerciare
- Porti francesi subiscono gravi danni a causa della mancanza di commerci con l’Inghilterra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cosa accade nel 1810?

A

Russia viola il blocco continentale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Quando e in cosa consiste la Campagna di Russia?

A

1812 - L’invasione della Russia,
considerata da Napoleone come l’ultima possibilità per piegare definitivamente la Gran Bretagna, fu inrealtà il primo passo verso la sconfitta. (Grande Armada.)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Quali problemi sorsero durante la Campagna di Russia?

A

-Problema rifornimenti per esercito molto grande
-Terra bruciata
-Generale inverno: durante la ritirata i russi gli attaccano sul fiume Beresina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Cosa è la battaglia di Lipsia?

A

Indebolito dall’insuccesso russo, Napoleone si trovò a fronteggiare per
l’ennesima volta una coalizione europea. Nel 1813 a Lipsia, Napoleone venne duramente sconfitto, e
nei mesi seguenti egli vide i suoi avversari avanzare fino a Parigi. Era la fine dell’impero napoleonico:
Bonaparte, costretto ad abdicare in favore del figlio Napoleone II, venne relegato sull’isola d’Elba (1814).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Napoleone rimane sull’Isola d’Elba?

A

Dopo 2 anni riuscì a fuggire e a riconquistare il potere per 100 giorni. Mentre le potenze europee
erano riunite a Vienna per restaurare l’ordine politico del continente, Napoleone tentò un’ultima disperata reazione. Ripreso il potere, affrontò le potenze coalizzate nella Battaglia di Waterloo (18 giugno 1815).Sconfitto, si consegnò agli Inglesi che lo esiliarono a Sant’Elena, un’isola nell’oceano Atlantico, dove morì sotto la sorveglianza degli inglesi il 5 Maggio 1821.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Differenza tra idea di nazione e nazionalismo

A

IDEA DI NAZIONE
-Consapevolezza peculiarità del proprio popolo
-Libertà e indipendenza di tutti i popoli
NAZIONALISMO
-Superiorità di un gruppo umano rispetto ad altri
-egemonia imperiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Come si comportavano i francesi nei paesi conquistati?

A

Erano come dominatori, con ideali illuministi.
Qualcosa di irrazionale per la loro coltura veniva riadattato secondo le leggi francesi.
POPOLI GERMANICI RIVENDICANO ORIGINALITà NAZIONALE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Come nasce e quando nasce il razzismo moderno

A

FINE 700 - METà 800
-I movimenti patriottici tedeschi erano razzisti e antiebraici (considerati un corpo estraneo alla nazione).
- La lingua che un popolo parlava veniva considerata lo specchio dello spirito di quel popolo: - era la complessità della lingua + erano inferiori.
-teorie per appoggiare tesi razziste : angolo facciale e indice cefalico
-Arthur Gobineau considerava la mescolanza tra razze (bianca, gialla e nera) la fine della civiltà

32
Q

Cos’era l’insorgenza controrivoluzionaria?

A

Popolo che era contro la politica riformista dei francesi e dei giacobini che volevano la repubblica.
Napoleone imponeva tasse alte, attuava la politica di rapina e aveva disprezzo dei luoghi di culto e della religiosità popolare.

33
Q

Quando e cos’è il Congresso di Vienna?

A

Dal 1814 al 1815 i governanti degli Stati Europei si riunisco per discutere dell’assetto politico dell’Europa.

FRANCIA, INGHILTERRA, RUSSIA, AUSTRIA E PRUSSIA

34
Q

Quali erano i criteri del Congresso?

A

Legittimità: ricostruire situazione politica presente prima della rivoluzione, quindi riportare sul trono i sovrani deposti da Napoleone.

Equilibrio: evitare che uno stato si imponga su altri (stati cuscinetto)

Intervento: Santa Alleanza aveva il compito di impedire le rivoluzioni

35
Q

Cosa significa RESTAURAZIONE?

A

(1814-1830)
DOPO 20 ANNI DI CAOS E ANARCHIA, RITORNAVA L’ORDINE

36
Q

Quali sono le conseguenze del Congresso?

A
  • Assetto stabile: evita conflitti grandi per molto tempo (dal 1815 al 1914)
    -Rigido assolutismo: l’ordine viennese era violento e oppressivo. Le innovazioni politiche, che mettevano in discussione il potere del sovrano andavano soppresse.
  • 1815 : Santa Alleanza (Austria, Prussia e Russia) impedire mutamenti ordine viennese e proteggere dai pericoli della rivoluzione.
37
Q

Quando avvengono i primi moti rivoluzionari e da cosa sono caratterizzati?

A

1820-21
-Spagna, Napoli, Palermo e Piemonte
-Società segrete:Moti sorti per iniziativa di società segrete che utilizzano simboli e rituali derivanti dalla massoneria.
-I componenti provenivano dall’ambiente nobiliare e militare, perciò i legami con la popolazione erano nulli.
-Vengono fermati dall’Austria

38
Q

In Francia nel 1814 ritorna la monarchia?

A

Si, Luigi XVIII Borbone però limita il suo potere condividendo il potere con altri soggetti politici.

39
Q

Cosa fa Luigi XVIII Borbone?

A

Concede la Carta Costituzionale
-uguaglianza difronte alla legge e libertà di culto
-inviolabilità proprietà privata
-limita libertà di stampa, riunione e opinione

40
Q

Cosa accade nel 1824?

A

Succede al trono Carlo X, che si auto-incorona.
Nel 1830 sospensione libertà di stampa, sciolta camera dei deputati e IMPONE PARAMETRI CENSITARI ALTI PER VOTO.

CITTADINI INSORGONO X 3GG

CARLO ABDICA

41
Q

Chi è Luigi Filippo d’Orléans?

A

-Si proclama re di Francia
per volere del popolo e non
per diritto divino (1830-1848)
-Costituzione non più
concessa, ma frutto di un
contratto tra re e popolo
-Regime liberale, ma non
democratico (suffragio
rimane censitario)

42
Q

Chi è Ciro Menotti?

A

-Rivoluzionario che vuole dare il via ad una rivoluzione che partisse dall’Emilia e si espandesse a Nord.
-Duca di Modena Francesco IV mostra inizialmente interesse, ma poi lo fa arrestare.
-Modena, Bologna e Parma insorgono, ma viene domata dagli austriaci pk l’aiuto francese sperato non arrivò.
-Re di Francia non voleva andare contro le ALTRE POTENZE EUROPEE

43
Q

Cos’è la Giovine Italia?

A

Movimento politico
Obiettivo: unità nazionale
Strumento: rivoluzione di popolo (no di un gruppo ristretto)

44
Q

qual’è il pensiero politico di Mazzini?

A

-Ciascun popolo ha il diritto di liberarsi dal
dominio dello straniero e dall’oppressione
-Costruire uno Stato unitario, repubblicano e democratico
-Insistenza sui doveri della persona nei confronti della comunità
- SOSPETTOSO NEI CONFRONTI DEL COMUNISMO
-Contro soluzione federalista

45
Q

Cosa fonda Mazzini nel 1834?

A

Giovine Europa: lotta per tutti i popoli oppressi

46
Q

Chi era Carlo Pisacane?

A

Socialista e collaboratore di MAZZINI
-Per coinvolgere le masse promuove l’idea di una
rivoluzione che, tra i suoi obiettivi, mette anche l’abolizione della proprietà privata.
- Popolo non era interessato pk si rimandava la risoluzione dei problemi a quando l’italia fosse stata una repubblica

47
Q

Come finisce la spedizione di Pisacane?

A

1857
Sbarca in Campania, ma il popolo è ostile e si ritrova ad affrontare l’esercito borbonico.
Si suicida per sfuggire ai borbone.

48
Q

Cosa è lo Statuto Albertino?

A

4 Marzo 1848
E’ una costituzione concessa da Carlo Alberto di Savoia
-La separazione dei poteri non è netta
-Assenza di democrazia
-Non è una Costituzione rigida

49
Q

Quando e perchè Luigi Filippo abdica?

A

24 febbraio 1848
-Parigi ci sono proteste con barricate per il suffragio censitario e ottenere la libertà di associazione e discussione

50
Q

Cosa ottengono i Parigini dopo le rivolte del 1848?

A

Nuovo regime repubblicano e democratico
-libertà di opinione
-abolita pena di morte
-rilancio principio giacobino sul diritto al lavoro (laboratori nazionali)

51
Q

Cosa succede dopo la rivolta della classe operaia in Francia?

A

Varata nuova costituzione con ampi poteri al presidente della repubblica

52
Q

Cosa accade il 10 dicembre del 1848?

A

Con un suffragio universale viene eletto Luigi Napoleone Bonaparte (Napoleone III)

53
Q

Cosa fa Napoleone III?

A

2 dicembre 1851 fa un Colpo di Stato e si proclama imperatore

54
Q

I tumulti della classe operaia francese si fermarono alla Francia?

A

Si diffusero in Europa: Vienna, Praga e Budapest

55
Q

In Italia cosa accadde dopo le rivolte operaie francesi?

A
  • Venezia è la prima ad insorgere, caccia gli austriaci e torna Repubblica
    -Milano ci sono 5gg di combattimenti, l’esercito asburgico viene cacciato
56
Q

Cosa fa Carlo Alberto nella prima guerra d’indipendenza?

A

Carlo Alberto dichiara guerra all’Austria x costruire un regno dell’Alta-Italia
-Pio IX, re di Napoli e granduca di Toscana ritirano i loro uomini
-Viene sconfitto nella Battaglia di Custoza (25 luglio 1848)
- Conflitto riprende e termina nel 1849 con l’abdicazione di Carlo ALBERTO in favore del figlio Vittorio Emanuele II

57
Q

Cosa fa Mazzini nel 1849?

A

Forma la Repubblica Romana (democratica), ma il 4 luglio viene conquistata dai francesi

58
Q

Chi era Camillo Cavour?

A

-Primo ministro del regno di Sardegna dal 1852
-Liberale moderato (monarchia inglese: diritti ai cittadini e ordine sociale)
-Ostile a repubblicani ed all’allargamento del suffragio

59
Q

Cosa fa Cavour per migliorare lo Stato?

A

Sviluppa produzione agricola piemontese, migliora comunicazioni e costruzione rete ferroviaria
-Indebita lo stato che quindi aumenta le tasse

60
Q

Quando e cosa sono gli accordi di Plombières?

A

21 LUGLIO 1858
-Cavour sa che il Regno di Sardegna non può battere l’Austria da solo
- In caso di aggressione da parte dell’Austria la Francia sarebbe arrivata in soccorso dell’Italia
-In caso di vittoria la Francia avrebbe ottenuto Nizza e la Savoia, mentre l’Italia il Lombardo-Veneto

61
Q

Perchè il 29 aprile 1859 l’Austria attacca?

A

Cavour aveva incaricato Garibaldi di organizzare un corpo di volontari (Cacciatori delle Alpi).
Si hanno quindi le battaglie di Solferino, San Martino e Magenta. L’Austria abbandona la Lombardia

62
Q

Cosa accade in Emilia-Romagna e Toscana?

A

Ci sono delle insurrezioni popolari, che rovesciano le autorità tradizionali. Attraverso un plebiscito si sottomettono a Vittorio Emanuele II

63
Q

Cos’è l’armistizio di Villafranca?

A

11 LUGLIO 1859
Francia si accorge che non potrà sostituire l’Austria come potenza. La Lombardia va al Regno di Sardegna, mentre il Veneto rimane agli austriaci.

64
Q

Cosa accade il 4 Aprile 1860 a Palermo?

A

Ci sono delle insurrezioni popolari, Garibaldi coglie l’occasione e organizza una spedizione per portare la rivoluzione nel regno delle due sicilie. Raccoglie 1100 uomini. Diverso pk lui va a rafforzare una rivolta già esplosa.

65
Q

Cosa fanno i Mille?

A

Il 5 Maggio 1860 partono Quarto e arrivano in Sicilia.
-Sconfiggono esercito borbonico e entrano a Palermo
- Repressione moto cittadino di Bronte
- Settembre entrano a Napoli e la tappa successiva doveva essere Roma

66
Q

Perchè i Mille vengono fermati?

A

Perchè attaccare lo stato della chiesa significava andare contro la Francia che lo proteggeva.
Garibaldi consegna le terre conquistate a Vittorio Emanuele II

67
Q

Cosa succede il 17 Marzo 1861?

A

Proclamato Regno d’Italia (No Lazio e Veneto)

68
Q

Lo Stato unitario in Italia altera l’equilibrio in Europa?

A

No, pk era debole economicamente e militarmente

69
Q

Dopo il Congresso com’è la Germania?

A

Divisa in 39 Stati sovrani riuniti in una Confederazione

70
Q

Cosa fa il re di Prussia?

A

Concede Costituzione con due Camere

71
Q

Chi è Otto von Bismark?

A

Ministro della Prussia contro il liberalismo, il sovrano non doveva essere ostacolato dal parlamento.

72
Q

Cosa fa la Prussia nel 1866?

A

Entra in guerra con l’Austria pk si rende conto che ha la possibilità di diventare una potenza egemone all’interno del mondo tedesco.

Vince contro l’Austria quindi diventa capo di un vasto territorio

73
Q

Sono tutti d’accordo che la Prussia sia diventata potente?

A

No, la Francia si lamenta che la Prussia ha violato il principio sull’equilibrio e quindi vuole il Belgio e Lussemburgo. Nel 1870 è guerra aperta.

74
Q

Cosa succede il 2 settembre 1870?

A

La Prussia vince contro la Francia a Sedan. In questo modo viene proclamata la Repubblica in Francia, grazie alla cattura di Napoleone III.

A Versailles rinasce il Raich tedesco con Guglielmo I re di Prussia come kaiser.

A maggio la Francia rinuncia ad Alsazia e Lorena

75
Q

Quale conseguenze ha la vittoria prussiana sull’italia?

A

Vittoria contro Russia (1866): Austriaci cedono il Veneto all’Italia
Vittoria contro Francia (1870): Annessione Roma a Regno di Italia

76
Q

Cosa succede il 20 settembre 1870?

A

Bersaglieri entrano a Roma attraverso la Breccia di Porta Pia

77
Q

Cos’è la questione romana?

A

Papa x protesta si chiude in Vaticano e rifiuta benefici (legge delle guarentigie).
Cattolici fino al 1913 si astennero dal voto e dalla vita politica