Nozioni Flashcards

1
Q

Oggetto di studio della statistica

A
  • uncità statsitiche
  • campione –> popolazione –> universo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

costante

A

modlaità di presentaizone della variabile che resta ugaule nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come devono essere le classi

A
  • disgiunte
  • esaustive
    chiuse a destra
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

limtii della media

A
  • solo per dati quantitativi
  • può dare un valore non presente nella distribuzione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

se la varianza è 0 c’è o no la variabilità

A

NO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cov = 0 che situaizone è

A

No correlazione magari c’è un altro tipo di relaizone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

per cosa si usa la correlaizone in psicologiz

A
  • attendibilità test re test
  • forme parallele di un test
  • attendibilità e capacità di valutazione dei giudici
  • coefficente equivalente per test paralleli
  • consistenza interna (= crombach)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Altri tipi di correlazioni in psicologia

A
  • spurie
  • indirette = variabili intervenienti
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

correlaizoni parametriche vengono usate per

A
  • vengono usate per variabili qualitative
  • uso per sostituire pearson
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

l’indice di spearman viene usato per

A
  • scale ordinali (almeno 1)
  • uso di ranghi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

L’indice per variabili dicotomiche è mai negativo ?

A

No, tra 0 e 1, è in modulo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Alpha di crombach parametri

A

Compreso tra 0 e 1
<0.60 = inaccettabile
0.60-0.65 = indesideratamente compreso
0.65 - 0.70 = accettabile
0.70 - 0.80 = buono
> 0.80 = ottimo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Condizione per la varianza ad una via(between a 1 via)

A

1 variabile metrica dipendente
1 fattore qualitativo ad almeno 3 modalità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Condizione per la varianza a due vie (between a due vie)

A

1 variabile dipendente metrica
2 fattori qualitativi ( interaizoe tra i due fattori)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Condizioni per la varianza a misure ripetute (within)

A

1 variabile metrica
3 istanti di tempo diversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Gradi di libertà tra i gruppi between

A

k-1

17
Q

gradi di libertà nei gruppi within

A

n-k

18
Q

p value

A

p > 0.05 accetto
p< 0.05 rifiuto