Omes Flashcards
(85 cards)
quale uretere è più lungo
sinistro
cosa è la flessura marginale dell’uretere
una curvatura della porzione addominale dell’uretere a livello della linea bisiliaca in corrispondenza dei vasi iliaci
4 restringimenti dell’uretere
- a livello della pelvi renale
- incrocio con i vasi gonadici
- flessura marginale con i vasi iliaci
- parete della vescica
epitelio dell’uretere e come si chiamano le sue cellule
urotelio con cellule ad ombrello
gli ureteri rispetto al muscolo grande psoas
mediamente
uretere rispetto all’arteria uterina
sotto e poi mediamente all’uterina
cos’è il trigono vescicale
triangolo che si forma tra i due sfinteri ureterali e il collo della vescica
muscoli che formano il pavimento pelvico
ischiococcigeo e elevatore dell’ano
legamento che fissa la vescica alla parete anteriore
legamento ombelicale mediano
le due cavità di riflessione del peritoneo a livello della pelvi femminile
cavità vescicouterina
cavità rettouterina (del Douglas)
la cavità di riflessione del peritoneo a livello della pelvi maschile
cavità rettovescicale
punto più declive dell’uomo e della donna
uomo: cavità rettovescicale
donna: rettouterina
vescica vuota/piena
vuota: ricoperta dalla sinfisi pubica
piena: alza il peritoneo e il suo margine anteriore è scoperto
la minzione è data da
contrazione del muscolo detrusore della vescica e rilassamento del muscolo sfinteriale interno
tre parti dell’uretra
parte prostatica
membranosa
spongiosa
curvature dell’uretra
prepubica e sottopubica
il lume dell’uretra
reale
restringimenti e dilatazioni dell’uretra
restringimento: sfintere interno
dilatazione: prostatica
restringimento: sfintere esterno nella membranosa
dilatazione: glande
restringimento: meato uretrale esterno
vertebra di origine dell’uretere
L2
forame otturatorio
ischio e pube
fosse e ale
fosse anteriormente
ale posteriormente
faccia laterale e mediale dell’ala dell’ileo
laterale: faccia glutea più scabrosa
mediale: più liscia
apertura di ischio e pube
ischio: aperto posteriormente
pube: aperto anteriormente
cingolo pelvico da posteriore ad anteriore
promontorio ala del sacro linea arcuata cresta pettinea sinfisi pubica