p 82-83 partic 4 AI k ovaie k maligne Flashcards
(12 cards)
Qual è la via di diffusione predominante delle neoplasie maligne ovariche?
Contiguità e celomatica, più tardivamente linfatica.
Quali sono i criteri di stadiazione secondo FIGO per il carcinoma ovarico?
I, II, III, IV.
Qual è la sopravvivenza a 5 anni per un tumore limitato all’ovaio o alla tuba?
80-90% in rapporto al tipo istologico.
Cosa indica lo stadio I della stadiazione FIGO?
Tumore limitato all’ovaio o alla tuba.
Quali condizioni fanno parte dello stadio I?
- 1 ovaio o tuba
- Entrambe le ovaie o tube
- Rottura intraoperatoria, rottura prima dell’intervento o ascite con cellule maligne.
Qual è la sopravvivenza a 5 anni per un tumore esteso al peritoneo o agli organi pelvici?
3-35%.
Cosa indica lo stadio II della stadiazione FIGO?
Tumore esteso al peritoneo o agli organi pelvici.
Quali condizioni fanno parte dello stadio II?
- Estensione all’utero o alle tube o alle ovaie
- Estensione ad altri tessuti pelvici.
Cosa indica lo stadio III della stadiazione FIGO?
Estensione al peritoneo extrapelvico o metastasi linfonodale.
Cosa indica lo stadio IV della stadiazione FIGO?
Metastasi a distanza prognosi scadente.
Come si sposta il liquido peritoneale secondo le considerazioni fatte?
Dal basso all’alto e da destra a sinistra (in senso orario).
Dove possono essere ritrovate metastasi peritoneali?
- Livello delle docce parietocoliche
- Fegato
- Milza
- Diaframma.