Piede Flashcards
(36 cards)
Metatarsalgia
Dolore acuto/cronico su una/più articolazioni metatarsofalangea provocato da compressione, su base meccanica e non, strutture anatomiche
Talalgia
Dolore che interessa astragalo e sue articolazioni, condizioni legate a microtraumi.
Squilibrio statico, spesso si associano a tendinopatia dell’Achilleo e borsite retrocalcaneale.
Quadro globale spesso associato a entesopatia calcifica inserzionale del tendine achilleo e della fascia plantare.
Calcagno considerabile ad osso sesamoide. Calcificazione dell’inserzione della fascia plantare è dimostrazione di tentativo di guarigione di fascite cronico
Sintomatologia metatarsalgia e talalgia
Malattie extradistrettuali (reumatiche, neurologiche, metaboliche) Malattie distrettuali (borsa, nervi) Alterazioni biomeccaniche (pertinenza ortopedica, lassità ligamentosa, dismorfismo) Irregolare distribuzione (insufficienza 1mo raggio, sovraccarico raggio intermedio e quinto raggio)
Trattamento metatarsalgia e talalgia
Medico/ortesico: terapia fisica e correzione appoggio
Chirurgico
Morfologia avampiede
Piede egizio: primo più lungo di secondo
Piede quadrato:uguale
Piede greco:primo più corto
Lunghezza deve cadere entro 1.5
Come si vede dov’è sovraccarico?
Esame statico e dinamico Pedana podobarometrica
A cosa si associano le metatarsalgie?
A deformità delle dita
Iperestensione prima falange e pressione su terza e quarta metatarso-falangea
Dita a martello
Articolazione metatarsofalangea normale, pressione su interfalangea prossimale
Come si trattano le griffe distale e totale?
Asporto testa delle falange/stacco la base, dare spazio, artrodesi, creo neoarticolazione
Osteotomie per accorciare metatarsi?
Chevron/osteotomia di Austin Sottrazione della base Sottrazione a Z Scivolamento obliquo Osteotomia di Bosch Percutaneous distal osteotomy Incavigliamento di Regnauld Osteotomia di Weil
Tallodinia
Calcagnite
Patologia dolorosa del retropiede, tallone posteriore
Tallodinia classificazione eziologica
Su base biomeccanica
Su base degenerativa
Patologia parti molli
Tallodinia
Classificazione topografica
Plantari (fascite plantare per inserzione fascia plantare/tuberosità calcaneale mediale, nervo calcaneare medio, nervo misto per abduttore pollice)
Laterali al calcagno
Mediali al calcagno
Posteriori al calcagno
Sperone calcaneale
Causa dolore lo stato infiammatorio dolente del calcagno.
Fattore predisponente piede cavo.
Si accompagna spesso a calcificazione tendine di Achille
Fascite plantare
Patologia preva dolorosa di fascia plantare (apofisi post calcagno in regione anteriore piede) Causa tallodinia. Entesite, infia di inserzione calcaneale
Causata da microtraumi ripetuti (provocano periostite da trazione e microlacerazioni), scarpe inadeguate, piede cavo, terreno di allenamento sbagliato.
DD dolore neurogeno di nervo plantare mediale e nervo plantare laterale
Fattori predisponenti fascite plantare
Piede cavo e rigido
Avampiede ipermobile
Ipotrofia muscoli plantari
Fascia plantare e tendine d’Achille accorciato
Fascite plantare diagnosi clinica
Dolore porzione mediale calcagno, esacerbato al mattino al momento del risveglio e a fine giornata
Leggera tumefazione ed eritema
Dolorabilità a digitopressione su tuberosità mediale e stiramento fascia plantare. Aumenta dolorabilità a palpazione fascia plantare “sotto stress”
Fascite plantare esami strumentali
Rx (antpost, latlat)
Ecografia (versamento, infiammazione fascia, borsite)
RMN (edema osso, fratture da stress, per escludere tumori/cisti aneurismatiche) ispessimento fascia plantare
Scintigrafia ossea
Terapia fascite plantare
Riposo, ghiaccio FANS Plantare Stretching Fisioterapia Laser/US Infiltrazioni corticosteroidi Resezione parziale fascia plantare
Malattia di Ledderhose
Fibromatosi plantare cara da fibroblasti che creano noduli
Noduli possono diventare dolenti
Noduli singoli o multipli
Cute si muove liberamente su di essi.
Malattia rara, primo raggio
Contrattura antalgica del piede con retrazione fascia plantare, ma se M.Dupuytren non crea retrazione di dita
Malattia di Ledderhose cause
Familiarità Cause posturali Trauma piede Malattie metaboliche come diabete Gotta Obesità Scarpe inadeguate Sport Ortostatismo prolungato
Incidenza malattia di Ledderhose
Preva uomini sotto i 30y bilat
Si associa a Dupuytren
Cara da retrazione che provoca flessione dita perché fascia palmare è su seconda falange
Si associa a malattia di La peyronye
Stadi ledderhose
Prima fare proliferativa
Seconda fase acquisizione fenotipo miofibroblastico
Terza fase pochi fibrociti maturi in matrice di collagene
Diagnosi malattia di ledderhose
Clinica
Ecografia e RM
DD sarcomi piede