Piede Flashcards

(36 cards)

1
Q

Metatarsalgia

A

Dolore acuto/cronico su una/più articolazioni metatarsofalangea provocato da compressione, su base meccanica e non, strutture anatomiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Talalgia

A

Dolore che interessa astragalo e sue articolazioni, condizioni legate a microtraumi.
Squilibrio statico, spesso si associano a tendinopatia dell’Achilleo e borsite retrocalcaneale.
Quadro globale spesso associato a entesopatia calcifica inserzionale del tendine achilleo e della fascia plantare.
Calcagno considerabile ad osso sesamoide. Calcificazione dell’inserzione della fascia plantare è dimostrazione di tentativo di guarigione di fascite cronico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Sintomatologia metatarsalgia e talalgia

A
Malattie extradistrettuali (reumatiche, neurologiche, metaboliche)
Malattie distrettuali (borsa, nervi)
Alterazioni biomeccaniche (pertinenza ortopedica, lassità ligamentosa, dismorfismo)
Irregolare distribuzione (insufficienza 1mo raggio, sovraccarico raggio intermedio e quinto raggio)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Trattamento metatarsalgia e talalgia

A

Medico/ortesico: terapia fisica e correzione appoggio

Chirurgico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Morfologia avampiede

A

Piede egizio: primo più lungo di secondo
Piede quadrato:uguale
Piede greco:primo più corto
Lunghezza deve cadere entro 1.5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si vede dov’è sovraccarico?

A

Esame statico e dinamico Pedana podobarometrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

A cosa si associano le metatarsalgie?

A

A deformità delle dita

Iperestensione prima falange e pressione su terza e quarta metatarso-falangea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Dita a martello

A

Articolazione metatarsofalangea normale, pressione su interfalangea prossimale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si trattano le griffe distale e totale?

A

Asporto testa delle falange/stacco la base, dare spazio, artrodesi, creo neoarticolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Osteotomie per accorciare metatarsi?

A
Chevron/osteotomia di Austin
Sottrazione della base
Sottrazione a Z
Scivolamento obliquo
Osteotomia di Bosch
Percutaneous distal osteotomy
Incavigliamento di Regnauld
Osteotomia di Weil
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Tallodinia

A

Calcagnite

Patologia dolorosa del retropiede, tallone posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Tallodinia classificazione eziologica

A

Su base biomeccanica
Su base degenerativa
Patologia parti molli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Tallodinia

Classificazione topografica

A

Plantari (fascite plantare per inserzione fascia plantare/tuberosità calcaneale mediale, nervo calcaneare medio, nervo misto per abduttore pollice)
Laterali al calcagno
Mediali al calcagno
Posteriori al calcagno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Sperone calcaneale

A

Causa dolore lo stato infiammatorio dolente del calcagno.
Fattore predisponente piede cavo.
Si accompagna spesso a calcificazione tendine di Achille

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Fascite plantare

A

Patologia preva dolorosa di fascia plantare (apofisi post calcagno in regione anteriore piede) Causa tallodinia. Entesite, infia di inserzione calcaneale
Causata da microtraumi ripetuti (provocano periostite da trazione e microlacerazioni), scarpe inadeguate, piede cavo, terreno di allenamento sbagliato.
DD dolore neurogeno di nervo plantare mediale e nervo plantare laterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Fattori predisponenti fascite plantare

A

Piede cavo e rigido
Avampiede ipermobile
Ipotrofia muscoli plantari
Fascia plantare e tendine d’Achille accorciato

17
Q

Fascite plantare diagnosi clinica

A

Dolore porzione mediale calcagno, esacerbato al mattino al momento del risveglio e a fine giornata
Leggera tumefazione ed eritema
Dolorabilità a digitopressione su tuberosità mediale e stiramento fascia plantare. Aumenta dolorabilità a palpazione fascia plantare “sotto stress”

18
Q

Fascite plantare esami strumentali

A

Rx (antpost, latlat)
Ecografia (versamento, infiammazione fascia, borsite)
RMN (edema osso, fratture da stress, per escludere tumori/cisti aneurismatiche) ispessimento fascia plantare
Scintigrafia ossea

19
Q

Terapia fascite plantare

A
Riposo, ghiaccio
FANS
Plantare
Stretching
Fisioterapia
Laser/US
Infiltrazioni corticosteroidi
Resezione parziale fascia plantare
20
Q

Malattia di Ledderhose

A

Fibromatosi plantare cara da fibroblasti che creano noduli
Noduli possono diventare dolenti
Noduli singoli o multipli
Cute si muove liberamente su di essi.
Malattia rara, primo raggio
Contrattura antalgica del piede con retrazione fascia plantare, ma se M.Dupuytren non crea retrazione di dita

21
Q

Malattia di Ledderhose cause

A
Familiarità
Cause posturali
Trauma piede
Malattie metaboliche come diabete
Gotta
Obesità
Scarpe inadeguate
Sport
Ortostatismo prolungato
22
Q

Incidenza malattia di Ledderhose

A

Preva uomini sotto i 30y bilat
Si associa a Dupuytren
Cara da retrazione che provoca flessione dita perché fascia palmare è su seconda falange
Si associa a malattia di La peyronye

23
Q

Stadi ledderhose

A

Prima fare proliferativa
Seconda fase acquisizione fenotipo miofibroblastico
Terza fase pochi fibrociti maturi in matrice di collagene

24
Q

Diagnosi malattia di ledderhose

A

Clinica
Ecografia e RM
DD sarcomi piede

25
Trattamento malattia di Ledderhose
Per lesioni non dolorose né infiltrative: se unica, metto plantare Se multiple, cortisonici/fans/antireumatici/stretching Se dolorosa: unica, si rimuove Multiple, rimuovo la fascia plantare
26
Deformità alluce
Alluce valgo, varo, rigido
27
Alluce valgo
Deformità avampiede, primo dito lat, aumento angolo fisiologico a livello di articolazione metatarsofalangea. Deviazione in varo primo metatarso, in valgo falange prossimale, con o senza pronazione Falange lussata/sublussata lat, scoperta testa primo metatarso, accentuazione reazione di sfregamento. Fasi iniziali, valgo ha progre lenta e misconosciuta. Progre, alluce lat, devia, deforma. Ultime dita fanno callo, si retraggono, si pongono al di sopra, al di sotto.
28
Valgismo meccanismi combinati
Metatarso, devia medialmente Medio piede, fulcro deformazioni Componenti muscolari e tendinee, ruolo nel carico e contribuiscono a sviluppo pato Valgismo peggiora in modo veloce, quando sistema tiranti dinamici resi eccentrici situa peggiora
29
Valgismo processo doloroso
Conflitto piede con calzatura (pz scarpe morbide, poi sandali più duri, callosità meno sintomatiche) Sovraccarico metatarsale: si dovrebbe avere appoggio bimodale a tripode, ma forzapeso dal primo al secondo metatarso
30
Eziologia alluce valgo
Primitivo/idiopatico | Secondario a frattura/trauma/malattia sistemica
31
Epidemiologia alluce valgo
Forma idiopatica adulto (F, 30-40, X scarpe punta tacco) | Forma giovanile ereditaria (13-16y, forma rara
32
Trattamento alluce valgo
Prevenzione Ortesi Indicazioni intervento: se sposta dita minori e queste vanno in deformità Se valgo doloroso 100 tipologie di interventi di alluce valgo Tasso di successo 80/85% Osteotomia primo metatarso prossimale/distale
33
Alluce varo
Conseguenza di intervento correzione di deformità, alluce valgo, guarisce e ha deformità opposta. Angolo ottuso aperto medialmente invece che lateralmente. Sia per eccesso correzione medico sia per processo guarigione maldestro/cheloide
34
Alluce rigido
Pato deforma cara ridotta escu articolare
35
Cause alluce rigido
Eccessiva tensione tendinea per alluce/metatarso lunghi, forme artrosiche limitate alla prima articolazione metatarsofalangea
36
Trattamenti alluce rigido
Chelectomia Artroplastica Artroprotesi Artrodesi