polis pazzurde Flashcards

(60 cards)

1
Q

le aristocrazie guerriere provengono da

A

l’unione dell’insediamento dorico con altri gruppi della Grecia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

le aristocrazie guerriere sono omogenee dal punto di vista…

A

sociale ed economico, con simili ideali e stili di vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cos’è un ghènos?

A

un gruppo di individui che afferma di appartenere da un unico capostipite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

la figura del Re è…

A

piuttosto debole

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

quando si formò la polis?

A

tra il 9 e 13 secolo aC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

chi non può essere cittadino?

A

Donne, schiavi e stranieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

la polis è…

A

una comunità che si autogoverna mettendo tante persone a decidere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

la polis è formata da…

A

cittadini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

gli elementi della polis sono…

A

Assemblea
Magistrati
Consiglio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Assemblea

A

Tutti i cittadini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Magistrati

A

Cittadini scelti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Consiglio

A

Gruppo che prepara e guida l’assemblea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

il palazzo viene sostituito da…

A

l’agorà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

cos’è l’agorà?

A

una piazza dove i cittadini si riuniscono per discutere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

i cittadini sono…

A

uomini aristocratici tutti uguali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

cosa sono le etère

A

concubine degli uomini, che hanno una condizione privilegiata rispetto alle altre donne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Quali sono i tre diritti dei cittadini

A

Partecipazione alla vita politica
Vita militare nell’esercito
essere proprietari terrieri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Gli schiavi erano considerati umani?

A

No

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

I diritti delle donne

A

cambiano da città in citta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

cosa porta alla colonizzazione?

A

il sovrappopolamento e l’insufficienza delle terre coltivabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

perché le dimensioni dei campi e dei terreni diminuisce?

A

per le norme che regolano l’eredità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quando iniziano i fenomeni migratori?

A

verso il 780 aC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

apoikìa

A

colonia che diventa a sua volta una polis indipendente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

chi organizzava l’emigrazione dei cittadini?

A

La polis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
quante persone c'erano in una colonia?
di solito non superavano le poche centinaia
26
le nuove polis avevano con la madre patria rapporti ...
stretti e di oace
27
Quante colonie furono fondate durante l'età arcaica?
circa 150
28
un terzo di tutte le colonie si trovava...
a occidente, Sicilia e sud Italia
29
3 esempi di Città fondate dai Greci in Italia
Pitecussa, Cuma, Siracusa...
30
quando nacque l'alfabeto greco?
8 secolo aC
31
da dove trae ispirazione l'alfabeto greco?
dall'alfabeto Fenicio
32
quali sono le due cose che rafforzano la polis nel 7 secolo aC?
l'introduzione della moneta e della falange politica
33
Qual era la valuta di scambio antecedente alla moneta?
Il lingotto (una valuta in metallo prezioso)
34
perché si smette di usare il lingotto?
è poco maneggevole e sicuro
35
cosa aggiungono i Greci all'alfabeto dei fenici?
le vocali (provenienti dall'aramaico)
36
cos'è la moneta?
un dischetto di metallo pregiato che funziona come valuta di scambio
37
cosa garantisce il valore di una moneta?
il suo conio
38
cos'è un conio?
un sigillo ufficiale presente sulla moneta
39
le monete circolano ...
a livello locale
40
altri vantaggi delle monete...
sono piccole e maneggevoli
41
chi può emettere moneta?
solo la polis
42
la moneta diventa anche simbolo di...
indipendenza politica
43
cos'è lo schieramento oplitico?
una nuova tattica militare che viene introdotta tra il 700 e 650 aC
44
in cosa consiste lo schieramento oplitico?
i fanti combattono serrati con i propri scudi, muovendosi compatti e formando una sorta di muraglia umana
45
chi paga l'armatura di un soldato?
ogni soldato si paga la propria armatura
46
L'entrata di più persone nell'esercito comporta...
l'arrivo di più cittadini nella poleis
47
Quanto è presente la religione nella vita quotidiana?
tanto
48
il fulcro della vita religiosa è rappresentato dai...
templi
49
dove sorgono i templi?
spesso in punti sopraelevati
50
le dimensioni delle poleis greche...
medie o piccoli dimensioni, per il territorio montuoso
51
dal 8 secolo aC l'allargamento della cittadinanza produce...
apri conflitti
52
chi principalmente rivendica i diritti politici?
mercanti e artigiani, che fanno parte dell'esercito oplitico
53
Tiranno
Figura carismatica con grande potere, solitamente acclamata dal popolo per agire di cambiamenti della città
54
la tirannide si diffonde durante...
l'età arcaica (8-6 secolo aC)
55
la tirannide si diffonde principalmente...
ad Atene, Corinto, Mileto
56
la tirannide di Siracusa si verifica durante...
l'età classica ( 5-4 secolo aC)
57
Spesso i tiranni incrementano...
l'espansione coloniale e commerciale; le relazioni diplomatiche; la produzione di opere d'arte e l'edilizia pubblica
58
i tiranni sono spesso ostili nei confronti...
dei nobili
59
il tiranno prende potere dal..
malcontento nei confronti degli aristocratici
60
perché il tiranno è la negazione della polis?
perché non esiste più un auto governo di cittadini e c'è un uomo con più potere