popi popi popper 16/5 Flashcards

1
Q

popper

A

● nasce nel 1902 e studia a Vienna
● durante il nazismo emigra in Nuova Zelanda e torna nel ’46 in Europa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

studio popper

A

unisce lo studio della filosofia, lo studio delle discipline scientifiche
(provocato dalle teorie di Einstein) e si occupa di filosofia politica (vuole provare a ripensare il concetto di democrazia alla luce delle vicende del secondo ‘900)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

epistemologia

A

la filosofia della conoscenza o epistemologia (colpito da Einstein con l sua teoria della relatività): egli si accorge che fino al ’900 la conoscenza era intesa come un palazzo di cemento solido e sicuro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

conoscenza per popper

A

○ per lui è invece una palafitta costruita sull’acqua con esistenza precaria perché la conoscenza può essere sempre rivista

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

errore popper

A

sottolinea l’importanza dell’errore per conoscere, la conoscenza procede pe ipotesi e inciampi che permettono di dire ciò che è vero e ciò che è falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

filosofia politica

A

siamo nel secolo dei totalitarismi, lui è ebreo e fugge dalle persecuzione rifugiandosi in Nuova Zelanda, tutta la sua riflessione è volta a capire cos’e la democrazia, il motivo della sua disfatta e come si fa a preservare la libertà

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

critica popper

A

prende le distanze dalla dialettica ottocentesca e in particolare ne critica la struttura, dice che è deviante perché è un modo di ragionare scientifico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

critica 1 po

A

dividere la realtà come schema è impossibile, non si presta alla dialettica perché è troppo complessa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

critica 2

A

dire che la sintesi accantona il negativo e accoglie il positivo non è vero, no ci si può illudere che questo accada necessariamente ⇾ non sempre il terzo momento riesce a cogliere quello positivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

critica 3

A

il secondo momento viene dato per necessario, per superare l’ostacolo è necessaria la libertà del soggetto ⇾ ha scelta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

miseria dello stoicismo

A

critica due correnti filosofiche: l’olismo e lo stoicismo ⇾ quindi critica Hegel, Marx, Platone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

olismo

A

è quella visione per cui la società è concepita come un insieme unitario superiore agli individui che lo compongono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

stoicismo

A

lo stoicismo è quella visione per cui esiste un significato oggettivo della storia
○ esse vengono definite delle filosofie totalitarie o oracolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

obiezione 1

A

di tipo metodologico: lo stoicismo confonde leggi e tendenze cioè la
scienza riesce a predire dei fenomeni perché si basa su leggi invece la filosofia non parte da delle leggi ma da delle tendenze che si possono ripetere nel tempo ma non è detto che questo le confermi come vere per forza
○ si sono convinti di basarsi su leggi ma in realtà si basano su tendenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

obiezione 2

A

di tipo politico: lo stoicismo non è altro che un seme da cui nasceranno i
totalitarismi novecenteschi perché ci sono delle correnti politiche che si fanno portatori o oracoli del significato della storia ⇾ fanno di tutto per realizzare i loro ideali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

la società aperta e i suoi nemici

A

● ipotizza l’esistenza di due società ideali:
1. società aperta
2. società chiusa

17
Q

domende società

A

● cosa si intende per democrazia e come si fa a proporla? normalmente potere del popolo
● quindi la democrazia si realizza veramente quando il popolo sale al potere? no, perché la democrazia diventa tale quando il popolo ha degli strumenti per controllare l’operato dei governanti senza ricorrere alla violenza

18
Q

violenza ?

A

questo è un tema molto sentito nel ‘900, c’era stata un opposizione a Hitler (attentato alla sua vita) ma sarebbe stata comunque un fallimento perché la democrazia non ricorre alla violenza

19
Q

mezzi controllo

A

quindi i mezzi di controllo vanno ottenuti per controllare il governo in particolare la televisione

20
Q

tecnologia sociale a spizzico

A

● atteggiamento non violento quindi tecnologia sociale a spizzico, si prefigge interventi mirati e graduali, dove le riforme hanno obiettivi che vengono raggiunti tramite l’uso della ragione ⇾ non vogliono rovesciare lo Stato

21
Q

metodo riformista 1

A

○ non propone mai paradisi assoluti, utopici
○ non pone un fine oggettivo della storia che dobbiamo raggiungere per “il compimento”
○ non c’è uso di mezzi immorali per il raggiungimento dei fini

22
Q

metodo riformista 2

A

○ procede per via sperimentale ⇾ piccoli obietti che possano correggere il passato
○ riesce a dominare i cambiamenti sociali
○ è in grado di mantenere il diritto di libertà per tutti