prova1 Flashcards
(43 cards)
e100 e199
coloranti
e200 e299
conservanti
e300 e322
antiossidanti
e325 e385
correttori acidità
e400 e495
addensanti
1 caloria vale
4,187 j
Larn
livelli di assunzione raccomandati
saccarosio
glucosio fruttosio
lattosio
glucosio
galattosio
maltosio
scissione amido
polisaccaride di riserva negli animali
glicogeno
principali lipidi
gliceridi fosfolipidi steroidi
polisaccaridi
glicogeno amido fibra alimentare
acidi grassi saturi
formula generale Cn H2n O2
Palmitico e stearico
Carni, formaggi, burro, fritti, olio palma, margarina
Acidi grassi insaturi
monoinsaturi (oleico w-9) polinsaturi (linoleico w-6, linolenico w-3, arachidonico)
Trigliceridi
rappresentano la forma con la quale l’organismo immagazzina l’energia in eccesso negli adipociti
Fosfolipidi
funzione prevalentemente strutturale, impalcatura membrane biologiche
amminoacidi essenziali
Le proteine sono l’unica fonte.
sono 8:
fenilalanina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, teonina, triptofano, valina
macroelementi
sono 6: sodio potassio fosforo cloro calcio magnesio.
vanno assunti nella misura del grammo
oligoelementi
elementi traccia, milligrammo (ferro, zinco, rame, cobalto, iodio, fluoro, cromo, manganese, molibdeno, selenio, vanadio, silicio).
elementi ultra-traccia microgrammo
Sodio
macroelemento
regolazione pressione osmotica, scambi nutrienti tra ambienti intra ed extracellulare. Eccesso ipertensione arteriosa. biodisponibilità 100%.
Eliminato urine e sudore
Potassio
si trova all’interno delle cellule.
eccitabilità cellulare.
Tutti i cibi tranne i grassi lo contengono
calcio fosforo
il loro rapporto nell’osso e nel plasma è mantenuto costante 2:1.
Il fosfato di calcio è solubile in acqua solo se il rapporto è mantenuto.
calcio osseo 99% e c. extraosseo.
fosforo legato al calcio soprattutto per funzioni plastiche (85% nello scheletro)
coagulazione sangue. funzioni metaboliche fa parte ATP.
Vit D determinante per assorbimento Ca. Elevate quantità di Ca riducono assorbimento P
Magnesio
150 mg/die
più di metà si trova tessuto osseo
Fa parte clorofilla, replicazione DNA e sintesi RNA