Ps2 Flashcards

1
Q

Qual è il concetto fondamentale della Gestalt?

A

Il tutto è più della somma delle parti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi è considerato il caposcuola della psicologia della Gestalt?

A

Max Wertheimer.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i principali esponenti della Gestalt?

A
  • Max Wertheimer
  • Wolfgang Köhler
  • Kurt Koffka
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa implica il concetto di sintesi a priori secondo Immanuel Kant?

A

L’atto di conoscere è un’attività unitaria e unificante.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa rappresenta la psicologia dell’atto di Franz Brentano?

A

L’atto consiste in riferimento a un oggetto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è il metodo utilizzato dai Gestaltisti nelle loro ricerche?

A

Metodo fenomenologico sperimentale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Secondo la Gestalt, come è regolata l’organizzazione percettiva?

A

Da leggi innate, geneticamente determinate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è la qualità Gestaltica secondo von Ehrenfels?

A

Caratteristica della configurazione percettiva che rimane invariata al variare degli elementi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Che fenomeno illustra l’esperimento del fenomeno φ condotto da Wertheimer?

A

Illusione del movimento attraverso stimoli visivi rapidi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa implica l’apprendimento per insight di Wolfgang Köhler?

A

Un’improvvisa intuizione che richiede di ristrutturare gli elementi del campo fenomenico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è la teoria di campo di Kurt Lewin?

A

Le interazioni tra individui sono considerate in un campo di forze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è il principale obiettivo del comportamentismo?

A

Analizzare i comportamenti in termini di associazioni S-R.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Chi è considerato il fondatore del comportamentismo?

A

John Watson.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa significa che l’organismo è una scatola nera nel comportamentismo?

A

Non è possibile osservare i processi interni dell’organismo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali sono le tre fasi dell’evoluzione del comportamentismo?

A
  • Comportamentismo classico
  • Neo-comportamentismo
  • Ceno-comportamentismo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa afferma John Watson riguardo all’oggetto di studio della psicologia?

A

Il comportamento manifesto dell’organismo (S-R).

17
Q

Cosa introduce il neo-comportamentismo rispetto al comportamentismo classico?

A

La considerazione di processi interni all’organismo.

18
Q

Chi è Clark Hull e quale concetto introduce nel neo-comportamentismo?

A

Afferma la necessità di postulare variabili intervenienti tra S e R.

19
Q

Cosa sono le mappe cognitive secondo Edward Tolman?

A

Rappresentazioni mentali interne tra S e R.

20
Q

Cosa si intende per apprendimento latente?

A

Appreso senza manifestazioni immediate di comportamento.

21
Q

Qual è il concetto di tabula rasa secondo John Locke?

A

La mente dell’uomo alla nascita è una tabula rasa.

22
Q

Qual è l’importanza dello sperimentalismo animale nel comportamentismo?

A

Metodo prediletto per lo studio del comportamento.

23
Q

Cosa afferma Watson riguardo all’influenza dell’ambiente sull’individuo?

A

Gli esseri umani sono il prodotto delle loro esperienze di apprendimento.

24
Q

Chi è Edward Tolman?

A

Psicologo americano, tra i principali esponenti del neo-comportamentismo.

Tolman sostiene l’esistenza di rappresentazioni mentali interne tra gli S e le R.

25
Cosa sono le mappe cognitive secondo Tolman?
Memorie organizzate in base a relazioni spaziali nell'ambiente. ## Footnote Le mappe cognitive sono alla base dell'apprendimento latente.
26
Chi è Burrhus Skinner?
Psicologo americano, esponente del neo-comportamentismo, insegna all'Università di Harvard. ## Footnote Ritorna all'ortodossia watsoniana.
27
Qual è la posizione di Skinner riguardo ai pensieri e sentimenti?
Non nega la loro esistenza, ma afferma che non possono spiegare le origini del comportamento umano. ## Footnote La sua ricerca si basa su studi di ratti e piccioni.
28
Cosa studia il condizionamento operante?
Il comportamento modellato da continui rinforzi ambientali, positivi o negativi. ## Footnote I rinforzi determinano se un comportamento sarà ripetuto.
29
Cosa sono i rinforzi?
Conseguenze del comportamento sull'ambiente che determinano la probabilità di ripetizione del comportamento. ## Footnote Possono essere rinforzi positivi o negativi.
30
Come Skinner applica le sue idee sul rinforzo?
Attraverso programmi per il condizionamento degli animali, macchine di apprendimento e terapia comportamentale. ## Footnote Propone una visione utopistica in cui il comportamento è controllato dal rinforzo.
31
Chi è Donald Hebb?
Psicologo canadese, principale esponente del ceno-comportamentismo. ## Footnote Introduce un modello psicofisiologico.
32
Qual è la Legge di Hebb?
Se due neuroni scaricano insieme, si potenziano reciprocamente. ## Footnote Questa legge è fondamentale per comprendere le interconnessioni neuronali.
33
Cosa sono le assemblee cellulari?
Nuove interconnessioni tra i neuroni che danno luogo a configurazioni globali di attivazione. ## Footnote Queste configurazioni si rafforzano una volta stabilite.
34
Qual è il principio della psicologia della Gestalt?
Il tutto è più della somma delle parti. ## Footnote Questa psicologia si concentra sull'atto unitario della percezione.
35
Qual è il metodo utilizzato nella psicologia della Gestalt?
Il metodo fenomenologico. ## Footnote Viene utilizzato per individuare leggi innate che regolano l'organizzazione percettiva.
36
Cosa studia la psicologia comportamentista?
Comportamenti osservabili in termini di associazioni S-R. ## Footnote Nasce come reazione all'enfasi sui meccanismi interni della coscienza.
37
Quali sono le tre fasi del comportamentismo?
Comportamentismo classico, neo-comportamentismo, ceno-comportamentismo. ## Footnote In queste fasi riaffiora l'attenzione verso la componente interiore non osservabile.
38
Cosa apre la strada al cognitivismo?
L'evoluzione del comportamentismo. ## Footnote Il cognitivismo si concentra su processi mentali interni.
39
Vero o falso: Skinner credeva che il libero arbitrio fosse un'illusione.
Vero. ## Footnote Skinner sosteneva che la società potesse essere migliorata attraverso il controllo del comportamento.