psico Flashcards

(94 cards)

1
Q

Qual è la radice principale della psicologia come scienza?

A

La psicologia ha radici antichissime, ma assume un profilo scientifico autonomo nella seconda metà del XIX secolo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Chi è considerato il padre della psicologia scientifica?

A

Wilhelm Wundt.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quando e dove è stato fondato il primo laboratorio di psicologia sperimentale?

A

Nel 1879 a Lipsia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come definisce Wundt la psicologia?

A

Studio dell’esperienza immediata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è il metodo principale di indagine di Wundt?

A

Introspezione controllata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le caratteristiche dell’introspezione controllata di Wundt?

A
  • Condotta in condizioni ripetibili e standardizzate
  • Applicata a stimoli semplici e controllabili
  • Supportata da misurazioni quantitative
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa intende Wundt per elementismo?

A

Analisi dell’esperienza cosciente in elementi fondamentali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Chi ha portato la psicologia sperimentale negli Stati Uniti e ha fondato il strutturalismo?

A

Edward B. Titchener.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è l’obiettivo principale dello strutturalismo?

A

Scomporre l’esperienza mentale nei suoi componenti più semplici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le tre domande fondamentali dello strutturalismo?

A
  • Cosa succede nella mente?
  • Come avviene l’esperienza?
  • Perché avviene?
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i limiti dello strutturalismo?

A
  • Introspezione soggettiva
  • Metodo non adatto a soggetti non esperti
  • Tralascia le funzioni adattive della mente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è la principale differenza tra funzionalismo e strutturalismo?

A

Il funzionalismo si concentra sulle funzioni della mente, mentre lo strutturalismo sulla sua struttura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Chi è una figura centrale del funzionalismo e come concepisce la mente?

A

William James; la mente come flusso continuo di esperienze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa propone John Dewey riguardo al comportamento?

A

Il concetto di arco riflesso circolare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è l’idea principale del comportamentismo?

A

Studiare solo il comportamento osservabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Chi ha formulato il manifesto del behaviorismo?

A

John B. Watson.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa dimostra l’esperimento del piccolo Albert?

A

Le emozioni possono essere apprese e il comportamento umano è modificabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è il focus della Psicologia della Gestalt?

A

L’esperienza ha una struttura globale e unitaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quali sono alcuni principi fondamentali della percezione secondo la Gestalt?

A
  • Figura-sfondo
  • Prossimità
  • Somiglianza
  • Continuità
  • Chiusura
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cos’è l’insight nella Psicologia della Gestalt?

A

Comprensione improvvisa di una soluzione dopo riorganizzazione mentale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Qual è la differenza tra sensazione e percezione?

A

La sensazione è una risposta immediata a uno stimolo, la percezione è un’elaborazione attiva dell’informazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali sono le due modalità della percezione secondo alcuni modelli cognitivi?

A
  • Percezione per il riconoscimento
  • Percezione per l’azione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Cosa propone il modello di David Marr per la visione?

A

Fasi computazionali di elaborazione delle informazioni visive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cosa sono i geoni secondo il modello di Biederman?

A

Componenti geometrici elementari utilizzati per riconoscere oggetti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quali indizi utilizza il cervello per percepire la profondità?
* Indizi binoculari * Indizi monoculari
26
Qual è l'approccio ecologico di Gibson sulla percezione?
La percezione è diretta e l'ambiente fornisce tutte le informazioni necessarie.
27
Cos'è l'apprendimento percettivo?
Processo di affinamento della capacità di percezione attraverso l’esperienza.
28
Che cos'è l'apprendimento percettivo?
Un processo attraverso il quale la capacità di percepire si modifica e si affina nel tempo grazie all'esperienza.
29
Qual è la differenza principale tra apprendimento percettivo e apprendimento associativo?
L'apprendimento percettivo migliora la discriminazione e l'interpretazione degli stimoli sensoriali, mentre l'apprendimento associativo riguarda l'acquisizione di nuovi comportamenti.
30
Quali sensi possono essere coinvolti nell'apprendimento percettivo?
* Visione * Udito * Tatto
31
Quali sono i due meccanismi chiave dell'apprendimento percettivo?
* Differenziazione * Unificazione (astrazione)
32
Che cosa sono le costanze percettive?
Meccanismi cognitivi che ci permettono di percepire il mondo in modo stabile nonostante le variazioni degli stimoli sensoriali.
33
Qual è un esempio di costanza di forma?
Percepiamo una porta aperta a 45° come rettangolare, anche se proietta un trapezio sulla retina.
34
Che cosa dimostra la costanza di grandezza?
Continuiamo a percepire un oggetto lontano nella sua dimensione reale, anche se appare più piccolo.
35
Qual è la funzione delle costanze percettive nelle interazioni con l'ambiente?
Permettono di agire su oggetti in modo coerente anche in condizioni visive non ottimali.
36
Che ruolo hanno le aree corticali nelle costanze percettive?
Integrano dati sensoriali con conoscenze e aspettative, dimostrando che la percezione è attiva, predittiva e contestuale.
37
Che cos'è l'attenzione?
La funzione cognitiva che consente di selezionare e dare priorità a certe informazioni rispetto ad altre.
38
Quali sono le caratteristiche principali dell'attenzione?
* Limitata * Volontaria (endogena) o involontaria (esogena) * Spaziale, selettiva, divisa, o sostenuta nel tempo
39
Che cos'è il paradigma di cueing di Michael Posner?
Un modello che descrive l'attenzione spaziale come uno spotlight che illumina una zona dello spazio mentale.
40
Cos'è l'inibizione di ritorno (IOR)?
Un meccanismo evolutivo che inibisce l'attenzione a una posizione non informativa per esplorare nuove aree.
41
Che cosa significa attenzione selettiva?
La capacità di concentrare le risorse cognitive su uno stimolo specifico, ignorando gli altri.
42
Qual è l'effetto 'cocktail party'?
La capacità di sentire il proprio nome in una stanza affollata, anche se non si stava prestando attenzione a quella conversazione.
43
Che cos'è l'attenzione divisa?
La possibilità di svolgere più compiti contemporaneamente.
44
Qual è la differenza tra processi controllati e automatici?
* Processi controllati: richiedono attenzione cosciente, sono lenti e flessibili * Processi automatici: si svolgono rapidamente e senza controllo consapevole
45
Cos'è l'effetto Stroop?
La difficoltà di dire il colore dell'inchiostro di una parola quando il significato della parola è incongruente con il colore.
46
Che cos'è l'apprendimento?
Una modificazione relativamente stabile del comportamento o delle conoscenze, derivante dall'esperienza.
47
Chi ha scoperto il condizionamento classico?
Ivan Pavlov.
48
Cosa rappresenta lo Stimolo Incondizionato (SI) nel condizionamento classico?
Il cibo che produce naturalmente salivazione.
49
Cos'è la risposta condizionata (RC)?
Salivazione provocata dal campanello dopo l'associazione con il cibo.
50
Qual è la fase di acquisizione nel condizionamento classico?
La fase in cui l'associazione tra stimolo neutro e stimolo incondizionato viene appresa.
51
Cosa accade durante l'estinzione nel condizionamento classico?
La risposta condizionata si indebolisce fino a scomparire se il SC viene presentato senza SI.
52
Che cosa dimostrano le emozioni nel contesto del condizionamento classico?
Le emozioni possono essere condizionate e la paura è appresa, non solo innata.
53
Qual è la Legge dell'Effetto formulata da Edward Thorndike?
Le risposte seguite da conseguenze soddisfacenti tendono a essere ripetute.
54
Che cos'è il condizionamento operante?
Un tipo di apprendimento in cui l'individuo agisce attivamente sull'ambiente e apprende sulla base delle conseguenze dei propri comportamenti.
55
Quali sono i tipi di conseguenze nel condizionamento operante?
* Rinforzo positivo * Rinforzo negativo * Punizione positiva * Punizione negativa
56
Che cosa implica un rinforzo continuo?
Ogni risposta è seguita da rinforzo, portando a un apprendimento rapido ma estinzione veloce.
57
Qual è la differenza tra rinforzo a intervallo fisso e variabile?
* A intervallo fisso: rinforzo dopo un tempo fisso * A intervallo variabile: rinforzo dopo un tempo medio variabile
58
Cos'è il rinforzo continuo?
Ogni risposta è seguita da rinforzo, portando a un apprendimento rapido ma a un'estinzione veloce.
59
Quali sono i tipi di rinforzo intermittente?
* A intervallo fisso * A intervallo variabile * A rapporto fisso * A rapporto variabile
60
Cos'è il modellamento (shaping)?
Rinforzare approssimazioni successive al comportamento desiderato.
61
Cos'è il chaining (concatenamento)?
Costruire una catena di comportamenti, ognuno dei quali funge da stimolo per il successivo.
62
Cos'è l'apprendimento latente secondo Tolman?
Apprendimenti che avvengono senza rinforzo immediato, manifestandosi solo in presenza di motivazione.
63
Qual è un esempio di motivazioni interne?
Curiosità, gioco, interesse intrinseco.
64
Quali sono le applicazioni dei programmi di rinforzo?
* Educazione * Clinica * Lavoro * Genitorialità
65
Chi ha dimostrato l'apprendimento osservativo?
Albert Bandura.
66
Cosa dimostra l'esperimento della bambola Bobo?
L'apprendimento avviene per osservazione e imitazione, senza rinforzo diretto.
67
Quali sono le fasi dell'apprendimento osservativo secondo Bandura?
* Attenzione * Ritenzione * Riproduzione * Motivazione
68
Cos'è l'insight nell'apprendimento?
Ristrutturazione mentale improvvisa del campo percettivo o concettuale.
69
Qual è un esempio dell'insight usato da Köhler?
Uno scimpanzé unisce due bastoni per raggiungere una banana.
70
Quali sono i principi delle teorie cognitive dell'apprendimento?
* Rappresentazioni mentali * Costruzione attiva della conoscenza * Ruolo centrale della memoria
71
Cosa sono gli schemi mentali?
Strutture cognitive che organizzano le conoscenze su un tema.
72
Qual è l'importanza dell'attenzione visiva nel processo cognitivo?
L'attenzione è il primo filtro per l'accesso alla memoria a breve termine.
73
Qual è la definizione di memoria?
Sistema cognitivo che consente di acquisire, mantenere e recuperare informazioni apprese.
74
Quali sono i tre magazzini del modello strutturale della memoria?
* Memoria sensoriale * Memoria a breve termine * Memoria a lungo termine
75
Che cos'è la memoria a breve termine (MBT)?
Contiene le informazioni attivamente in uso con una capacità limitata.
76
Cosa implica il processo di codifica nella memoria?
Trasformare lo stimolo in traccia mnemonica.
77
Quali sono i componenti del modello di Baddeley e Hitch della memoria di lavoro?
* Esecutivo centrale * Circuito fonologico * Taccuino visuo-spaziale * Buffer episodico
78
Cos'è il chunking nella memoria di lavoro?
Strategia che aumenta l'efficienza raggruppando le informazioni in unità significative.
79
Qual è la capacità tipica della memoria di lavoro?
4±1 unità di informazione.
80
Quali sono le implicazioni educative della memoria di lavoro?
Difficoltà nella memoria di lavoro sono associate a problemi di comprensione del testo e calcolo mentale.
81
Cos'è la memoria di lavoro?
Sistema di gestione temporanea delle informazioni per eseguire compiti cognitivi. ## Footnote La memoria di lavoro è fondamentale per processi come la comprensione del linguaggio e il ragionamento.
82
Quali sono le strategie per ottimizzare la memoria di lavoro?
Chunking e rehearsal. ## Footnote Queste tecniche aiutano a sfruttare al meglio la memoria di lavoro.
83
Quali difficoltà nella memoria di lavoro sono associate a problemi scolastici?
* Comprensione del testo * Calcolo mentale * Concentrazione ## Footnote Queste difficoltà possono influenzare l'apprendimento degli studenti.
84
In quali disturbi è spesso deficitaria la memoria di lavoro?
Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e ADHD. ## Footnote La memoria di lavoro gioca un ruolo critico in questi disturbi.
85
Cos'è la memoria a lungo termine (MLT)?
Sistema responsabile della conservazione delle informazioni per periodi prolungati. ## Footnote La MLT ha capacità illimitata e durata potenzialmente permanente.
86
Qual è la differenza principale tra memoria dichiarativa e non dichiarativa?
* Memoria dichiarativa (esplicita): accesso consapevole, fatti e eventi * Memoria non dichiarativa (implicita): accesso inconsapevole, abilità e abitudini ## Footnote Questa classificazione è fondamentale per comprendere i diversi tipi di memoria.
87
Che cos'è la memoria episodica?
Conserva eventi autobiografici collocati nel tempo e nello spazio. ## Footnote Include il “quando”, “dove” e “come” di un'esperienza.
88
Che cos'è la memoria semantica?
Contiene conoscenze generali, fatti e concetti astratti, privi di contesto episodico. ## Footnote Esempio: sapere che Parigi è la capitale della Francia.
89
Qual è la funzione della memoria procedurale?
Responsabile dell’apprendimento di abilità motorie e cognitive. ## Footnote È difficile da verbalizzare ma resistente all’oblio.
90
Che cos'è il priming?
L'esposizione a uno stimolo influenza la risposta successiva, anche senza consapevolezza. ## Footnote Esempio: vedere la parola “gatto” facilita il completamento della parola “ca__o” come “cane”.
91
Che cos'è il consolidamento nella memoria a lungo termine?
Processo attraverso cui un ricordo diventa stabile e duraturo. ## Footnote Coinvolge il trasferimento dalle strutture temporanee (ippocampo) alla corteccia cerebrale.
92
Quali tecniche possono potenziare la memoria a lungo termine?
* Ripasso distribuito (spacing effect) * Elaborazione profonda * Associazioni mentali e strategie mnemoniche ## Footnote Queste tecniche aiutano a migliorare la ritenzione delle informazioni.
93
Vero o falso: La memoria a lungo termine ha una capacità limitata.
Falso. ## Footnote La memoria a lungo termine ha una capacità praticamente illimitata.
94
Completa: La MLT è organizzata in _______.
reti semantiche. ## Footnote Le informazioni sono collegate in reti che facilitano l'accesso alle informazioni.