Random Flashcards
In caso di una donna gravida dislipidemica, quale farmaco dovrebbe essere evitato
Fenofibrato
Pravastatina
Colestiramina
Niacina
Ezetimibe
Pravastatina
Il principale problema nella gestione della terapia con rifampicina è
La bassa biodisponibilità
La dipendenza dal farmaco
La gestione delle interazioni farmacologiche
L’eliminazione renale
L’insorgenza di resistenza
L’insorgenza di resistenza
Della caspofungina non è vero
Che altera l’omeostasi delle cellule fungine
Che ha una scarsa biodisponibilità orale
Che ha eliminazione epatica e renale
Che è substrato del P450
Che deve essere usato con cautela in donne in gravidanza e bambini
Che è substrato del P450
Il metronidazolo
Contiene un gruppo OH che dev’essere ridotto perchè diventi attivo
E’ disponibile solo per via orale
E’ inattivo finchè non viene ridotto all’interno di cellule ospite (anossiche o ipossiche) o di micro organismi caratterizzati da elevato potenziale redox
E’ inattivo finchè non viene metabolizzato dagli enzimi del p450
Non è un pro farmaco
E’ inattivo finchè non viene ridotto all’interno di cellule ospite (anossiche o ipossiche) o di micro organismi caratterizzati da elevato potenziale redox
Qual è il meccanismo di azione del 5 FU?
Inibisce la sintesi di RNA dipendente dal DNA
Inibisce la DNA polimerasi
Forma legati incrociati nel DNA a doppio filamento
Inibisce l’attività della topoisomerasi I
Inibisce la timidilato sintetasi
Inibisce la timidilato sintetasi
La flutamide è
Un inibitore della tirosina chinasi
Un modulatore selettivo degli estrogeni
Un antagonista del recettore degli androgeni
Un inibitore dell’aromatasi
Un inibitore della 17 alfa idrossilasi
Un antagonista del recettore degli androgeni
Il linezolid
E’ un antibiotico con attività tempo dipendente, il cui parametro PK/PD per l’efficacia dev’essere T>MIC =100%
E’ un antibiotico con attività tempo dipendente, il cui parametro PK/PD per l’efficacia dev’essere T>MIC =50%
Inibisce la sintesi di peptidoglicano
Si lega alle PBP batteriche
Inibisce la replicazione del genoma batterico
E’ un antibiotico con attività tempo dipendente, il cui parametro PK/PD per l’efficacia dev’essere T>MIC =100%
La metformina
Riduce la gluconeogenesi epatica attraverso l’attivazione della proteina chinasi AMP-dipendente AMPK
Ad alte dosi causa ipoglicemia per eccesso rilascio di insulina
Inibisce la glicogenolisi epatica attraverso inibizione della Janus kinasi JAK
Ad alte dosi causa aumento ponderale
E’ indicata come trattamento nel trattamento di prima linea di DM1
Riduce la gluconeogenesi epatica attraverso l’attivazione della proteina chinasi AMP-dipendente AMPK
Linagliptin è un esempio di
Agonista PPAR gamma
Inibitore della alfa glucosidasi
Inibitore DDP IV
Analogo del GLP1
Inibitore del cotrasportatore sodio glucosico
Inibitore DDP IV
Il bupropione induce
Attivazione dei neuroni POMC, presenti a livello ipotalamico da cui si origina l’ormone stimolante il melanocita
Inibizione del rilascio di beta endorfina da parte di neuroni presenti a livello ipotalamico
Antagonismo inverso sui recettori della melanocortina 4
Agonismo inverso sui recettori della melanocortina 4
Inibizione dei neuroni MSH e conseguente attivazione dei recettori MC4R
Attivazione dei neuroni POMC, presenti a livello ipotalamico da cui si origina l’ormone stimolante il melanocita
L’analisi farmacogenetica della diidropirimidina deidrogenasi è importante per il trattamento con
Tamoxifene
Paclitaxel
Metotrexate
Irinotecan
5FU
5FU
il meccanismo d’azione delle sulfaniluree consiste in
a. attivazione del canale del sodio sensibile all’ATP presente sulla membrana cellulare
delle cellule beta pancreatiche
b. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana
cellulare delle cellule beta pancreatiche
c. inibizione del cotrasportatore glucosio-potassio presente sulla membrana cellulare
delle cellule beta pancreatiche
d. riduzione dell’efficienza energetica delle cellule beta pancreatiche
e. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP (Kir) presente sulla
membrana cellulare delle cellule intestinali
b. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana
cellulare delle cellule beta pancreatiche
l’insulina determir è un esempio di insulina
a. ultrarapida
b. monomerica
c. intermedia
d. lenta
e. rapida
d. lenta
un’associazione orale per il trattamento dell’obesità è la seguente
a. ossicodone e naloxone
b. carbamazepina e propanololo
c. liraglutide e doxepina
d. buprenorfina e naloxone
e. buproprione e naltrexone
e. buproprione e naltrexone
eventi principali e caratteristici del voriconazolo sono
a. rash cutanei, fotosensibilità, aumento reversibile degli enzimi epatici
b. ototossicità, fotosensibilità, diarrea e CPK alterati
c. rash cutanei, fotosensibilità, diarrea e CPK alterati
d. rash cutanei, ototossicità, aumento reversibile degli enzimi epatici
e. rash cutanei, diarrea, aumento reversibile degli enzimi epatici
a. rash cutanei, fotosensibilità, aumento reversibile degli enzimi epatici
il tamoxifene ha un’emivita di
a. 1 ora
b. 12 ore
c. 24 ore
d. 3 giorni
e. 7 giorni
d. 3 giorni
nivolumab ha come bersaglio
a. VEGF
b. TCR
c. PD1
d. CTLA4
e. CD28
c. PD1
la mutazione di K-RAS influenza l’efficacia di
a. trastuzumab
b. imatinib
c. metotrexate
d. irinotecan
e. cetuximab
e. cetuximab
Orlistat è un inibitore di
Scegli un’alternativa:
a.alfa-glucosidasi gastrointestinale
b.incretine gastrointestinali
c.lipasi gastrointestinali
d.canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana cellulare delle
cellule intestinali
e.cotrasportatore sodio glucosio SGLT-1 intestinale
c.lipasi gastrointestinali
L’insulina aspart è un esempio di insulina
Scegli un’alternativa:
a.intermedia
b.ultrarapida
c.lenta
d.rapida
e.ritardata
d.rapida
l tamoxifene è metabolizzato in endoxifene ovvero:
Scegli un’alternativa:
a.un metabolita con minor attività
b.un metabolita tossico
c.un metabolita con uguale attività
d.un metabolita con maggiore attività
e.un metabolita inattivo
d.un metabolita con maggiore attività
Il filgrastim
Scegli un’alternativa:
a.ӏ usato in pazienti che hanno avuto episodi di trombocitopenia dopo
chemioterapia” b.è una mucopolisaccaride che interferisce con i processi coagulativi
c.è un agonista orale del recettore per la trombopoietina
d.è un fattore ricombinante umano stimolante le colonie di
granulociti-macrofagi e.stimola produzione, differenziazione e funzione dei
neutrofili
d.è un fattore ricombinante umano stimolante le colonie di
granulociti-macrofagi e.stimola produzione, differenziazione e funzione dei
neutrofili
Malarone è un farmaco impiegato nella prevenzione e nel trattamento della Malaria
sostenuta da Plasmodium Falciparum, grazie all’importante attività schizonticida
sostenuta dall’associazione di due principi attivi:
Scegli un’alternativa:
a.proguanil e clorochina
b.proguanil e atovaquone
c.clorochina e atovaquone
d.primetamina e proguanil
e.primetamina e clorochina
b.proguanil e atovaquone
L’inibizione della diidrofolato reduttasi è il meccanismo d’azione di:
Scegli un’alternativa:
a.cisplatino
b.metotrexato
c.paclitaxel
d.vincristina
e.doxorubicina
b.metotrexato