Random Flashcards

1
Q

In caso di una donna gravida dislipidemica, quale farmaco dovrebbe essere evitato

Fenofibrato
Pravastatina
Colestiramina
Niacina
Ezetimibe

A

Pravastatina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il principale problema nella gestione della terapia con rifampicina è

La bassa biodisponibilità
La dipendenza dal farmaco
La gestione delle interazioni farmacologiche
L’eliminazione renale
L’insorgenza di resistenza

A

L’insorgenza di resistenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Della caspofungina non è vero

Che altera l’omeostasi delle cellule fungine
Che ha una scarsa biodisponibilità orale
Che ha eliminazione epatica e renale
Che è substrato del P450
Che deve essere usato con cautela in donne in gravidanza e bambini

A

Che è substrato del P450

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il metronidazolo

Contiene un gruppo OH che dev’essere ridotto perchè diventi attivo
E’ disponibile solo per via orale
E’ inattivo finchè non viene ridotto all’interno di cellule ospite (anossiche o ipossiche) o di micro organismi caratterizzati da elevato potenziale redox
E’ inattivo finchè non viene metabolizzato dagli enzimi del p450
Non è un pro farmaco

A

E’ inattivo finchè non viene ridotto all’interno di cellule ospite (anossiche o ipossiche) o di micro organismi caratterizzati da elevato potenziale redox

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è il meccanismo di azione del 5 FU?

Inibisce la sintesi di RNA dipendente dal DNA
Inibisce la DNA polimerasi
Forma legati incrociati nel DNA a doppio filamento
Inibisce l’attività della topoisomerasi I
Inibisce la timidilato sintetasi

A

Inibisce la timidilato sintetasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

La flutamide è

Un inibitore della tirosina chinasi
Un modulatore selettivo degli estrogeni
Un antagonista del recettore degli androgeni
Un inibitore dell’aromatasi
Un inibitore della 17 alfa idrossilasi

A

Un antagonista del recettore degli androgeni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il linezolid

E’ un antibiotico con attività tempo dipendente, il cui parametro PK/PD per l’efficacia dev’essere T>MIC =100%
E’ un antibiotico con attività tempo dipendente, il cui parametro PK/PD per l’efficacia dev’essere T>MIC =50%
Inibisce la sintesi di peptidoglicano
Si lega alle PBP batteriche
Inibisce la replicazione del genoma batterico

A

E’ un antibiotico con attività tempo dipendente, il cui parametro PK/PD per l’efficacia dev’essere T>MIC =100%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La metformina

Riduce la gluconeogenesi epatica attraverso l’attivazione della proteina chinasi AMP-dipendente AMPK
Ad alte dosi causa ipoglicemia per eccesso rilascio di insulina
Inibisce la glicogenolisi epatica attraverso inibizione della Janus kinasi JAK
Ad alte dosi causa aumento ponderale
E’ indicata come trattamento nel trattamento di prima linea di DM1

A

Riduce la gluconeogenesi epatica attraverso l’attivazione della proteina chinasi AMP-dipendente AMPK

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Linagliptin è un esempio di

Agonista PPAR gamma
Inibitore della alfa glucosidasi
Inibitore DDP IV
Analogo del GLP1
Inibitore del cotrasportatore sodio glucosico

A

Inibitore DDP IV

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il bupropione induce

Attivazione dei neuroni POMC, presenti a livello ipotalamico da cui si origina l’ormone stimolante il melanocita
Inibizione del rilascio di beta endorfina da parte di neuroni presenti a livello ipotalamico
Antagonismo inverso sui recettori della melanocortina 4
Agonismo inverso sui recettori della melanocortina 4
Inibizione dei neuroni MSH e conseguente attivazione dei recettori MC4R

A

Attivazione dei neuroni POMC, presenti a livello ipotalamico da cui si origina l’ormone stimolante il melanocita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

L’analisi farmacogenetica della diidropirimidina deidrogenasi è importante per il trattamento con

Tamoxifene
Paclitaxel
Metotrexate
Irinotecan
5FU

A

5FU

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

il meccanismo d’azione delle sulfaniluree consiste in
a. attivazione del canale del sodio sensibile all’ATP presente sulla membrana cellulare
delle cellule beta pancreatiche
b. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana
cellulare delle cellule beta pancreatiche
c. inibizione del cotrasportatore glucosio-potassio presente sulla membrana cellulare
delle cellule beta pancreatiche
d. riduzione dell’efficienza energetica delle cellule beta pancreatiche
e. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP (Kir) presente sulla
membrana cellulare delle cellule intestinali

A

b. inibizione del canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana
cellulare delle cellule beta pancreatiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

l’insulina determir è un esempio di insulina
a. ultrarapida
b. monomerica
c. intermedia
d. lenta
e. rapida

A

d. lenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

un’associazione orale per il trattamento dell’obesità è la seguente
a. ossicodone e naloxone
b. carbamazepina e propanololo
c. liraglutide e doxepina
d. buprenorfina e naloxone
e. buproprione e naltrexone

A

e. buproprione e naltrexone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

eventi principali e caratteristici del voriconazolo sono
a. rash cutanei, fotosensibilità, aumento reversibile degli enzimi epatici
b. ototossicità, fotosensibilità, diarrea e CPK alterati
c. rash cutanei, fotosensibilità, diarrea e CPK alterati
d. rash cutanei, ototossicità, aumento reversibile degli enzimi epatici
e. rash cutanei, diarrea, aumento reversibile degli enzimi epatici

A

a. rash cutanei, fotosensibilità, aumento reversibile degli enzimi epatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

il tamoxifene ha un’emivita di
a. 1 ora
b. 12 ore
c. 24 ore
d. 3 giorni
e. 7 giorni

A

d. 3 giorni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

nivolumab ha come bersaglio
a. VEGF
b. TCR
c. PD1
d. CTLA4
e. CD28

A

c. PD1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

la mutazione di K-RAS influenza l’efficacia di
a. trastuzumab
b. imatinib
c. metotrexate
d. irinotecan
e. cetuximab

A

e. cetuximab

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Orlistat è un inibitore di
Scegli un’alternativa:
a.alfa-glucosidasi gastrointestinale
b.incretine gastrointestinali
c.lipasi gastrointestinali
d.canale del potassio sensibile all’ATP KATP presente sulla membrana cellulare delle
cellule intestinali
e.cotrasportatore sodio glucosio SGLT-1 intestinale

A

c.lipasi gastrointestinali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

L’insulina aspart è un esempio di insulina
Scegli un’alternativa:
a.intermedia
b.ultrarapida
c.lenta
d.rapida
e.ritardata

A

d.rapida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

l tamoxifene è metabolizzato in endoxifene ovvero:
Scegli un’alternativa:
a.un metabolita con minor attività
b.un metabolita tossico
c.un metabolita con uguale attività
d.un metabolita con maggiore attività
e.un metabolita inattivo

A

d.un metabolita con maggiore attività

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Il filgrastim
Scegli un’alternativa:
a.ӏ usato in pazienti che hanno avuto episodi di trombocitopenia dopo
chemioterapia” b.è una mucopolisaccaride che interferisce con i processi coagulativi
c.è un agonista orale del recettore per la trombopoietina
d.è un fattore ricombinante umano stimolante le colonie di
granulociti-macrofagi e.stimola produzione, differenziazione e funzione dei
neutrofili

A

d.è un fattore ricombinante umano stimolante le colonie di
granulociti-macrofagi e.stimola produzione, differenziazione e funzione dei
neutrofili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Malarone è un farmaco impiegato nella prevenzione e nel trattamento della Malaria
sostenuta da Plasmodium Falciparum, grazie all’importante attività schizonticida
sostenuta dall’associazione di due principi attivi:
Scegli un’alternativa:
a.proguanil e clorochina
b.proguanil e atovaquone
c.clorochina e atovaquone
d.primetamina e proguanil
e.primetamina e clorochina

A

b.proguanil e atovaquone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

L’inibizione della diidrofolato reduttasi è il meccanismo d’azione di:
Scegli un’alternativa:
a.cisplatino
b.metotrexato
c.paclitaxel
d.vincristina
e.doxorubicina

A

b.metotrexato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quale dei seguenti geni polimorfici e` coinvolto nel metabolismo del 5-FU: a.CYP2C19 b.CYP2D6 C.UGT1A1 d.CYP2C9 e.DPD
e.DPD
26
Dell'Amfotericina B non è vero… Scegli un'alternativa: a.che le formulazioni lipidiche migliorano la tollerabilità b.che ha uno spettro di azione ristretto c.che si lega all'ergosterolo per espletare il suo meccanismo d'azione d.che il parametro PK/PD di riferimento per l'outcome è AUC/MIC e.che la resistenza acquisita è molto rara
b.che ha uno spettro di azione ristretto
27
Della Vancomicina non è vero… Scegli un'alternativa: a.che non è assorbita oralmente e viene somministrata per os solo nella caso di colite indotta da altri antibiotici causata da Clostidrium difficile. b.che non seleziona resistenze c.che la somministrazione è per via endovenosa (infusione lenta) d.ha un peso molecolare molto basso (MW di circa 500) e.che viene eliminata prevalentemente per via renale (immodificata)
d.ha un peso molecolare molto basso (MW di circa 500)
28
Il farmaco con maggiore efficacia sulla riduzione del peso corporeo tra quelli indicati è Scegli un'alternativa: a.gabapentin b.orlistat c.buproprione e naloxone d.pioglitazone e.semaglutide
e.semaglutide
29
In un paziente diabetico sottoposto ad insulino terapia, la somministrazione di un beta bloccante adrenergico può: Scegli un'alternativa: a.stimolare la metabolizzazione dell'insulina b.avere un effetto inotropo positivo c.causare iperglicemia d.determinare un aumento pressorio e.causare ipoglicemia
e.causare ipoglicemia
30
Dapaglifozin è indicato per il trattamento di Scegli un'alternativa: a.ipertrigliceridemia b.dislipidemia c.diabete di tipo 1 d.insufficienza cardiaca cronica e.obesità
d.insufficienza cardiaca cronica
31
In corso di terapia con 6-mercaptopurina bisogna fare attenzione all'interazione con: Scegli un'alternativa: a.diazepam b.warfarin c.zolpidem d.allopurinolo e. captopril
d.allopurinolo
32
Quale tra i seguenti farmaci ha azione antifibrinolitica? Scegli un'alternativa: a. tenecteplasi b. acido tranexamico c. streptochinasi d. alteplasi e. urochinasi
b. acido tranexamico
33
Quale tra i seguenti farmaci viene somministrato per via parenterale il trattamento dell'obesità? Scegli un'alternativa: a. liraglutide b. linagliptin c. eletriptan d. empaglifozin e. doxepina
a. liraglutide
34
Le insuline a lunga durata di azione solitamente devono essere somministrate Scegli un'alternativa: a. subito dopo pranzo b. alla sera c. non ci sono indicazioni particolari di orari d. al mattino e. prima di dormire
b. alla sera
35
La neprilisina Scegli un'alternativa: a. inibisce la guanilato ciclasi della muscolatura liscia vasale inducendo un effetto antiipertensivo b. inibisce la degradazione del GMPc inducendo broncodilatazione c. è un farmaco utilizzato nel trattamento dello scompenso cardiaco d. induce vasodilatazione della muscolatura liscia vasale aumentando le concentrazioni di GMPc e. catalizza la degradazione dei peptidi natriuretici causando un potenziamento della natriuresi
e. catalizza la degradazione dei peptidi natriuretici causando un potenziamento della natriuresi
36
Quale farmaco è controindicato in un paziente con iperkaliemia? Scegli un'alternativa: a. clortiazide b. atenololo c. acetazolamide d. acido etacrinico e. eplerenone
e. eplerenone
37
Quale dei seguenti diuretici dovrebbe essere più utile nel trattamento acuto di un paziente comatoso con danni cerebrali ed edema cerebrale? Scegli un'alternativa: a. furosemide b. acetazolamide c. clortalidone d. mannitolo e. amiloride
d. mannitolo
38
Quale tra i seguenti farmaci potrebbe rappresentare una scelta inadeguata per il trattamento del diabete di tipo 2 in un paziente con insufficienza cardiaca? Scegli un'alternativa: a. empagifozin b. insulina c. metformina d. pioglitazone e. exenatide
d. pioglitazone
39
Quale tra i seguenti farmaci può produrre il raro effetto collaterale dell'angioedema? Scegli un'alternativa: a. propranololo b. prazosina c. verapamil d. Fosinopril e. amlodipina
d. Fosinopril
40
Quale tra i seguenti farmaci può essere utilizzato per un trattamento orale di una trombosi venosa profonda acuta? Scegli un'alternativa: a. bivalirudina b. rivaroxaban c. enoxaparina d. fondaparinux e. clopidogrel
b. rivaroxaban
41
I principali effetti collaterali della colestiramina sono: Scegli un'alternativa: a. ulcera duodenale e vomito b. disturbi gastrointestinali e ridotto assorbimento vitamine liposolubili c. aumento degli enzimi epatici e miopatia d. cefalea e insonnia e. affaticamento e ipotensione
b. disturbi gastrointestinali e ridotto assorbimento vitamine liposolubili
42
Il meccanismo di azione di inclisiran consiste in Scegli un'alternativa: a. blocco del recettore delle LDL b. interferenza con la sintesi della proteina PCSK9 c. interferenza con il legame della proteina PCSK9 con il recettore delle LDL d. inibizione dell'enzima lipoprotein lipasi epatica e. interferenza con la sintesi di mRNA per PCSK9
e. interferenza con la sintesi di mRNA per PCSK9
43
Quale delle seguenti affermazioni sugli aminoglicosidi è corretta: Scegli un'alternativa: a) sono ben assorbiti attraverso la via orale b) vengono escreti nell'urina in forma inalterata c) sono molto attivi contro i batteri anaerobi d) sono tutte corrette e) non sono nefrotossici
b) vengono escreti nell'urina in forma inalterata
44
Inibisce la RNA polimerasi DNA dipendente batterica... Scegli un'alternativa: a) la vancomicina b) la rifampicina c) l'isoniazide d) la pirazinamide e) l'etambutolo
b) la rifampicina
45
L'insulina glargine deve la sua lunga durata d'azione al fatto che Scegli un'alternativa: a) a pH fisiologico precipita nel tessuto sottocutaneo b) ha un elevato legame alle proteine plasmatiche c) si lega saldamente alle proteine tissutali d) presenta ricircolo enteroepatico e) subisce un lento metabolismo epatic
a) a pH fisiologico precipita nel tessuto sottocutaneo
46
I diuretici inibitori dell'anidrasi carbonica determinano: Scegli un'alternativa: a) alcalinizzazione dell'urina b) iperuricemia c) iperpotassiemia d) alcalosi metabolica e) ipernatriemia
a) alcalinizzazione dell'urina
47
Quale dei seguenti chemioterapici antitumorali è specifico per la fase M? Scegli un'alternativa: V a) metotrexate b) ciclofosfamide c) irinotecan d) citarabina e) paclitaxel
e) paclitaxel
48
Avelumab ha come bersaglio: a) CTLA4 b) PD-1 c) VEGF d) CD28 e) PD-L1
e) PD-L1
49
L'abiraterone è: Scegli un'alternativa: a) un antagonista del recettore degli androgeni b) un modulatore selettico degli estrogeni c) in inbitore della 17alfa-idrossilasi d) un inibitore dell'aromatasi e) un inibitore delle tirosina chinasi
c) in inbitore della 17alfa-idrossilasi
50
I derivati dell'antimonio sono utilizzati per Tripanosomiasi Amebiasi Malaria Leishmaniosi Peduncolosi
Leishmaniosi
51
Il fulvestrant è un Inibitore aromatasi di tipo steroideo Soppressore selettivo del recettore degli estrogeni Antagonista del GnRH Modulatore selettivo del recettore degli estrogeni Inibitore dell'aromatasi di tipo non steroideo
Soppressore selettivo del recettore degli estrogeni\
52
Della rifampicina non è vero affermare che Il suo utilizzo nella terapia tubercolare dura 6 mesi Può dare molte interazioni farmacologiche E' un farmaco tubercolare di prima linea Inibisce la RNA polimerasi DNA dipendente Ha un metabolismo epatico mediato dal CYP2B6
Ha un metabolismo epatico mediato dal CYP2B6
53
Basiliximab è un anticorpo monoclonale anti recettore per IL2 IL10 EGF CD20 TNFalfa
IL2
54
Un blocco dipendente da frequenza di canali del sodio è il meccanismo principale di quale dei seguenti antiaritmici? Sotalolo Lidocaina Verapamil, diltiaazem, amlodipina Propanololo Chinidina
Lidocaina
55
Un meccanismo di azione del naltrexone comprende Inibizione del rilascio di beta endorfine da neuroni anoressigeni POMC Attivazione dei recettori per la melanocortina sui neuroni anoressigeni POMC Stimolazione del rilascio di beta endorfine da neuroni anoressigeni POMC Disregolazione del feedback inibitorio delle beta endorfine sui neuroni anoressigeni POMC Antagonismo sul recettore per la melanocortina sui neuroni anoressigeni POMC
Inibizione del rilascio di beta endorfine da neuroni anoressigeni POMC
56
Quale dei seguenti eventi avversi non possono essere causati dalle statine? Mialgia Teratogenesi Aumento delle transaminasi Miopatie Iperkaliemia
Iperkaliemia
57
Un beta bloccante che aumenta la biodisponibilità di nitrossido è Atenololo Carvedilolo Labetalolo Nebivololo Nitroglicerina
Nebivololo
58
Quale dei seguenti farmaci promuove il rilascio di insulina endogena? Glipizide Pioiglitazone Metformina Canaglifozin Acarbosio
Glipizide
59
Vedolizumab è un anticorppo monoclonale anti IFN gamma IL12 IL6 Integrine IL2
Integrine
60
Quale delle seguenti reazioni avverse non è caratteristica del trattamento con tamoxifene? Rischio di eventi tromboembolici Sintomi vasomotori Sanguinamento vaginale Nausea Osteoporosi
Osteoporosi
61
Quale delle seguenti affermazioni relative al fluconazolo è corretta? a. Non supera il BEE (per raggiungere concentrazioni efficaci nel CMS) b. Nel suo spettro comprende aspergillus spp. c. Interferendo con l'ergosterolo provoca un disturbo della parete fungina d. Nel suo spettro ci sono tutte le candide e. Non interferisce con la biodisponibilità della digossina
d. Nel suo spettro ci sono tutte le candide
62
Quale delle seguenti affermazioni relative al metronidazolo è corretta? a. Tranne le resistenze, nel suo spettro troviamo molti aerobi b. Nessuna delle affermazioni precedenti è corretta c. Ad eccezione della resistenza, nel suo spettro troviamo molti anaerobi d. È un profarmaco che richiede l'attivazione mediante idrolisi citosolica e. In caso di resistenza sviluppata da trichomonas al metronidazolo, il farmaco di scelta è lincomicina
c. Ad eccezione della resistenza, nel suo spettro troviamo molti anaerobi
63
Un farmaco per l'angina che spesso riduce la frequenza cardiaca e può prevenire l'attacco di angina vasospastica è… ? a. Timololo b. Propranololo c. Nitroglicerina d. Diltiazem
d. Diltiazem
64
Clopidogel. Quale delle seguenti affermazioni è vera? a. È un profarmaco trasformato dal CYP2C19 e il suo uso concomitante con omeprazolo o altri inibitori della pompa protonica non sono raccomandati b. È un farmaco che viene metabolizzato dal CYP3A4, pertanto non è raccomandato per l'uso con altri farmaci che interferiscono con questo enzima come la claritromicina e carbamazepina c. È un profarmaco metabolizzato dal CYP2D6 e quindi il suo uso concomitante con la codeina non è raccomandata d. È un profarmaco trasformato dal CYP3A4
a. È un profarmaco trasformato dal CYP2C19 e il suo uso concomitante con omeprazolo o altri inibitori della pompa protonica non sono raccomandati
65
Indica quale delle seguenti affermazioni relative al Fluorouracile è corretta: a. Viene eliminato per via bilio-fecale b. Attraversa la membrana cellulare grazie a un meccanismo di trasporto attivo, che è spesso causa di resistenza c. È un profarmaco che deve essere metabolizzato nel fegato d. Può essere somministrato solo per via endovenosa e. Il suo assorbimento orale è incoerente e incompleto, quindi questa via non lo è usato
e. Il suo assorbimento orale è incoerente e incompleto, quindi questa via non lo è usato
66
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti Alentuzumab è corretta: a. Può essere somministrato per via orale b. Diretto contro un antigene linfocitario chiamato CD 57 (52) c. Spesso può causare cardio e neurotossicità d. Tutte le altre risposte non sono corrette e. La tossicità della dose limite è la leucopenia
e. La tossicità della dose limite è la leucopenia
67
Indica quale delle seguenti affermazioni relative ai chinoloni non è corretta: a. La moxifloxacina non è attiva contro Pseudomonas b. La ciprofloxacina ei congeneri fluorurati di II generazione sono efficaci contro il grammoaerobi c. Sia Levofloxacin che Moxifloxacin hanno Haemophilus nel loro spettro d. La ciprofloxacina e la moxifloxacina differiscono perché la ciprofloxacina non è attiva contro Pseudomonas e. La moxifluoxacina è attiva anche contro i micobatteri
d. La ciprofloxacina e la moxifloxacina differiscono perché la ciprofloxacina non è attiva contro Pseudomonas
68
Indicare quale delle seguenti affermazioni relative al cotrimossazolo è corretta: a. È comunemente usato nel trattamento della malattia di Chron b. Può essere somministrato solo per via orale c. È un'associazione tra sulfadiazina e trimetroprim d. L'IT è uno dei farmaci elettivi per il trattamento e la profilassi di Pneumocystis Jirovecii (carinii) e. Si tratta di un'associazione prestabilita tra sulfonamide e metronidazolo
d. L'IT è uno dei farmaci elettivi per il trattamento e la profilassi di Pneumocystis Jirovecii (carinii)
69
Quale delle seguenti affermazioni relative alla tetraciclina è corretta: a. Non sono efficaci contro Chamydiae b. L'azione specifica è garantita anche dal fatto che sono concentrati in cellule eucariotiche per la presenza di uno specifico trasportatore c. Si legano alla subunità 50 del ribosoma d. Il loro spettro include Trichomonas e. Non superano la barriera ematoencefalica in concentrazioni terapeutiche
??
70
Indica quale delle seguenti affermazioni relative a Rituximab è corretta: a. È un anticorpo monoclonale IgG1 umanizzato diretto contro VEGF b. Tra le sue indicazioni troviamo anche le malattie autoimmuni c. Particolarmente indicato per neoplasie solide d. Può essere somministrato per via sottocutanea e. Non è né cardiotossico né epatotossico
b. Tra le sue indicazioni troviamo anche le malattie autoimmuni
71
Quale delle seguenti affermazioni relative alle epipodofillotossine è corretta: a. Il teniposide può essere somministrato per via orale e viceversa per via parentale b. Tutte le altre affermazioni sono false c. Legame molto basso con le proteine plasmatiche d. Sono potenzialmente mutageni e teratogeni e. Per entrambi l'indicazione elettiva sono i tumori solidi
d. Sono potenzialmente mutageni e teratogeni
72
Un paziente sviluppa iperkalemia dopo aver assunto amiloride ed un integratore di potassio. Tutti i seguenti trattamenti potranno essere efficaci, tranne: a. Cloruro di calcio per via endovenosa b. Emodialisi c. Insulina e glucosio per via endovenosa d. Enalapril per via endovenosa e. Clistere con sulfonato polistirene di sodio
d. Enalapril per via endovenosa