responsabile e-commerce Flashcards

1
Q

chi è il responsabile dell’e-commerce?

A

L’E-commerce Manager è il professionista incaricato di gestire l’e-commerce aziendale e si adopera affinché le vendite online aumentino. Per ottenere risultati positivi, egli si occupa del posizionamento dello store online tramite specifiche campagne di promozione, per esempio sui social.
Il boom del business online degli ultimi anni lo ha reso una figura sempre più richiesta dalle aziende e una professione ambita da molti giovani.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

di che cosa si occupa un eCommerce manager?

A

L’obiettivo principale dell’eCommerce manager è far crescere il canale delle vendite online. Questo significa, in prima battuta, avere la sensibilità di anticipare i gusti dei consumatori e le tendenze del settore in cui opera l’azienda.
Ma significa anche saper selezionare i prodotti o i servizi da mettere in vendita e capire come promuoverli, come organizzare al meglio le spedizioni e i resi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

quali sono, nel dettaglio,le mansioni di un eCommerce manager?

A

Progettare il business online: anticipare le tendenze di mercato, ideare prodotti e servizi, delineare le strategie di vendita.
Definire gli obiettivi del business online: aumentare le visite al sito, il volume del fatturato, il numero dei clienti online, il carrello medio…
Monitorare sistematicamente gli indicatori prestazionali come le visite al sito, i carrelli abbandonati. Solo attraverso l’osservazione dell’andamento è possibile capire se la direzione intrapresa è quella giusta e indirizzare le attività di marketing remarketing e repricing.
Monitorare la concorrenza: valutare il posizionamento dell’offerta rispetto a quello dei principali concorrenti
Ideare e gestire la comunicazione e le campagne marketing.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

qual’è il percorso formativo di un eCommerce manager?

A

Sotto l’aspetto puramente formativo, la laurea in economia (meglio se a indirizzo marketing o digital marketing) o in ingegneria gestionale costituisce un titolo preferenziale, ma non è indispensabile.
L’offerta di corsi professionali di eCommerce management è ricca e variegata. Molte business school hanno progettato percorsi di approfondimento specifici e master, spesso associati a un’esperienza di stage “sul campo”. Ma un aiuto importante arriva anche dalla Rete: ebook, blog post, articoli su magazine online, gruppi social, eventi di settore, ricerche di mercato e corsi online offrono un’infarinatura sulla materia a chi si affaccia al mondo del lavoro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

quali competenze tecniche deve possedere un eCommerce manager?

A

Nello svolgere il suo lavoro, si affida a diversi strumenti. Tra quelli che deve saper padroneggiare al meglio ci sono le Google Analytics. Questi servizi forniscono una visione dettagliata sull’andamento dell’ecommerce e permettono di capire qual è il numero di visitatori unici, il percorso che compiono e il tempo di permanenza sul sito.
Deve, inoltre, conoscere a fondo la piattaforma scelta per gestire l’eCommerce che si tratti di WordPress, Magento, Salesforce, Shopify, altri software gratuiti o a pagamento. L’uso di tool SEO e SEM fa parte del quotidiano e si rivela indispensabile.
La conoscenza dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS, Content Management System) rappresenta una risorsa preziosa, accanto a quella delle principali soluzioni di marketing automation come HubSpot e Marketo, ed email marketing, come MailChimp.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

quanto guadagna un eCommerce manager?

A

Ovviamente dipende dalla sua esperienza, dal settore di mercato in cui opera e dai risultati che è in grado di ottenere. Si parte da uno stipendio lordo di circa 30mila euro per un ecommerce manager junior e si arriva agli 80mila di una figura senior che opera in una grande azienda. La media, nel 2023, è di 45.427 euro l’anno. Il direttore eCommerce può essere una figura assunta dall’azienda, che percepisce quindi uno stipendio mensile, oppure essere un consulente il cui compenso è agganciato alle performance che realizza il sito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly