Riforme Sanitarie Flashcards

1
Q

Limiti enti mutualistici

A
  • erano molto frammentato perché ogni ente mutualistico erogava prestazioni diverse
  • non c’era coordinamento fra le strutture sanitarie
  • mancanza di riabilitazione e prevenzione che è molto meno dispendiosa rispetto alla cura
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Prima riforma sanitaria

A

Avvenne nel 1978 con la legge 833 del 1978 ed ebbe diversi aspetti importanti:

-venne istituto il sistema sanitario nazionale

  • l’assistenza sanitaria è rivolta a tutti senza distinzioni
  • introduzione di prevenzione e riabilitazione che erano meno dispendiose della cura
  • vengono anche istituite le unità sanitarie locali che erogano prestazioni sanitarie a livello locale
  • ora il diritto alla salute era del cittadino e non più solo del lavoratore
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Seconda riforma sanitaria

A

Avvenne nel 1992 con la legge 502 del 1992 e ebbe diversi aspetti importanti:

  • avviene un’aziendalizzazione delle USL e degli ospedali che quindi diventano AUSL
  • viene inserita una competizione per quando riguarda l’erogazione di servizi sanitari che potevano essere erogati da strutture pubbliche e private e stava al cittadino scegliere
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Terza riforma sanitaria

A

Avviene nel 1999 con la legge 229 ed ha diversi aspetti importanti:

  • porta a un ulteriore aziendalizzazione delle AUSL e degli ospedali

-venne inserita l’assistenza socio-ssnitaria per i soggetti che avevano bisogno di assistenza anche a livello sociale come gli anziani

  • accreditamento istituzionale che prevede che gli enti che vogliono erogare prestazioni sanitarie debbano prima ottenere un attestato
  • aggiornamento professionale per personale sanitario attraverso dei corsi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly