rivoluzione francecse Flashcards
(11 cards)
Quale crisi finanziaria ha contribuito alla Rivoluzione Francese?
Le uscite dello stato erano superiori alle entrate
Le spese maggiori erano gli interessi sui prestiti, le spese per le guerre contro l’Inghilterra e le spese per la corte.
Quali eventi hanno portato a carestie in Francia nel 1787-88?
Due gravi carestie hanno ridotto il popolo alla fame
La situazione economica non poteva essere risolta a causa del sistema fiscale inefficace.
Chi pagava le tasse in Francia prima della Rivoluzione?
Solo il Terzo Stato
Nobili e Clero erano esclusi dalle tasse e godevano di benefici.
Quali sono i tre ordini o stati della società francese?
Nobili, Clero, Terzo Stato
I Nobili rappresentavano l’1% della popolazione, il Clero lo 0,5%, mentre il Terzo Stato includeva tutto il resto.
Quali categorie appartenevano al Terzo Stato?
Borghesia e Popolo
La Borghesia era divisa in Alta e Piccola, mentre il Popolo includeva lavoratori delle città e contadini.
Quali erano le caratteristiche della Borghesia Alta?
Persone ricchissime come banchieri e finanzieri
Avevano forte adesione alle idee illuministe.
Quali erano le caratteristiche del Basso Clero?
Poveri come il popolo
Comprendeva preti di campagna.
Che cosa ha convocato il Re nel maggio 1789?
L’Assemblea degli Stati Generali
Per cercare di effettuare riforme fiscali.
Qual era l’obiettivo delle riforme fiscali proposte?
Pagamento più equo delle tasse per risanare le finanze
Miravano a migliorare la situazione economica dello Stato.
Cosa caratterizzava la nobiltà in Francia?
Non pagavano le tasse, le loro ricchezze erano basate sul possesso di terre
Erano in gran parte contrari alle riforme.
Qual era la posizione del Popolo rispetto al cambiamento?
Poco disposti al cambiamento
Erano legati alle tradizioni.