SEGRETO PROFESSIONALI Flashcards Preview

medicina legale > SEGRETO PROFESSIONALI > Flashcards

Flashcards in SEGRETO PROFESSIONALI Deck (32)
Loading flashcards...
1
Q

QUALE ARTICOLO DEL CODICE PENALE TUTELA IL SEGRETO PROFESSIONALE

A

L’art 622 del C.P. posto nella sezione dei reati contro la libertà indivi

2
Q

COSA AFFERMA ARTICOLO 622 CP

A

“Chiunque avendo notizia, per ragione del proprio stato o ufficio, o della propria professione o arte, di un segreto, lo rivela, senza giusta causa o lo rivela a proprio o altrui profitto, è punito, se dal fatto può derivare nocumento, con la reclusione fino a un anno o con multa da € 30,99 a € 516,46.

3
Q

QUANDO E’ PUNIBILE RIVELAZIONE INFORMAZIONI

A

Il delitto è punibile a querela della persona offesa”

4
Q

AGGRAVANTE RIVELAZIONE SEGRETO PROFESSIONALE

A

La pena è aggravata se il fatto è commesso da amministratori, direttori generali, dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari, sindaci o liquidatori o se è commesso da chi svolge la revisione
contabile della società. Il delitto è punibile a querela della persona offesa.

5
Q

DEFINIZIONE SEGRETO PROFESSIONALE

A

ogni notizia che riguardi qualsiasi aspetto della vita privata dell’assistito, e che quest’ultimo abbia interesse a non rivelare, di cui il medico viene a conoscenza in quanto tale.

6
Q

CHE COSA RIENTRA QUINDI NEL SEGRETO PROFESSIONALE

A

Rientrano quindi
nell’ambito del segreto non solo i dati di ordine tecnico-scientifico inerenti al rapporto medico-paziente ma anche ciò che è estraneo all’ambito tecnico di cui il sanitario pervenga a conoscenza (rapporti familiari, di lavoro, abitudini, ecc).

7
Q

QUALE CATEGORIA PROFESSIONALE E’ INTERESSATA DA SEGRETO PROFESSIONALE

A

In questo articolo è da sottolineare che non sia fatto riferimento a nessuna particolare categoria ma ha obbligo di mantenere il segreto professionale chiunque si trovi, per stato, ufficio, professione,
o arte, nelle condizioni di ricevere un segreto diventandone depositario.

8
Q

QUALI PERSONE DEVONO MANTENERE IL SEGRETO PROFESSIONALE

A

Condizione di stato: temporanea o permanente, in cui si viene a contatto con il depositario del segreto.

9
Q

A CHI E’ ESTESO L’OBBLIGO DI SEGRETO

A

L’obbligo di segreto è esteso a coloro che si trovano in relazione di convivenza, dipendenza, amicizia con il medico, insomma in un rapporto che possa facilitare l’affidamento del segreto (es: studenti di medicina,
figli o altri familiari del medico, personale domestico, ecc).

10
Q

COSA INDICA LA DICITURA UFFICIO OBBLIGO DI SEGRETO ▪

A

▪ Ufficio: bancario, religioso, pubblica amministrazione; indica qualsiasi compito o dovere che deve essere assolto dal soggetto e per il quale esso può venire a conoscenza del segreto.

11
Q

COSA SI INTENDE PER PROFESSIONE CHI DEBBA MANTENERE

A

Professione: si considera un professionista colui che abbia conseguito laurea e abilitazione e sia iscritto ad un albo.

12
Q

COSA SI INTENDE PER ARTE IN MANTENIMENTO SEGRETO

A

persona che svolge un’attività manuale (anche un idraulico), che entrando in una struttura viene a
contatto con materia di segreto.

13
Q

COSA SI INDICA CON RIVELARE

A

Con il termine rivelare si intende mettere a conoscenza, senza giusta causa, del segreto una o più persone che non sono vincolate al segreto. Ancora più grave è impiegare il segreto a proprio o altrui profitto anche se al paziente non derivi nessun danno concreto (es. pubblicazione di articolo scientifico con generalità o foto a volto scoperto di uno o più assistiti); se ricorre pure nocumento allora è gravissimo.

14
Q

CONTRO CHE COSA VA IL MEDICO CHE VIOLA IL SEGRETO PROFESSIONALE OLTRE CHE AL CP

A

Il medico che rivela il segreto professionale, oltre che incorrere in sanzioni penali, va anche contro il Codice Deontologico, che è ancora più rigido di quello penale in materia di riservatezza.

15
Q

QUANDO RIVELAZIONE NONC OSTITUISCE REATO

A

Da sottolineare che non costituisce rivelazione di segreto la sua trasmissione a una persona che è anch’essa vincolata dal segreto personale (es: docente a studente, sanitario ad altro sanitario).

16
Q

QUANDP RIVELAZIONE E’ LEGITTIMA

A

La rivelazione del segreto professionale è legittima solo se sussiste una giusta causa, questa può essere: IMPERATIVA E PERMISSIVA

17
Q

RIVELAZIONE IMPERATIVA

A

la rivelazione del segreto professionale è imposta ed è un dovere del medico quello di assolvere a questo obbligo in maniera fedele e nel modo dovuto.

18
Q

SU CHE COSA IL MEDICO DEVE COMUNQUE OSSERVARE RISERBO NONOSTANTE RIVELAZIONE IMPERATIVA DEL

A

QUE OSSERVARE RISERBO NONOSTANTE RIVELAZIONE IMPERATIVA DEL SEGRETO In ogni caso deve osservare il più rigoroso riserbo su tutte quelle notizie irrilevanti ai fini dell’espletamento
dell’incarico e che quindi non è obbligato a riferire all’Autorità.

19
Q

QUANDO RIVELAZIONE SEGRETO PROFESSIONALE

A

▪ Notifica e denuncia sanitaria obbligatoria.
▪ Certificato obbligatorio.
▪ Referto o denuncia giudiziaria.
▪ Perizia e consulenza tecnica.
▪ Ispezione corporale ordinata dal giudice.
▪ Visite medico-legali di controllo richieste ed espletate per conto di una struttura sanitaria pubblica.

20
Q

RIVELAZIONE SEGRETO PROFESSIONALE PERMISSIVA

A

Condizioni che permettono o consentono (senza però obbligare) di rivelare il segreto purché sussista una tra le seguenti ipotesi:
1 consenso valido dell’interessato
2 assicurazioni sulla vita
3 Testimonianze
4 caso fortuito
5 Costringimento fisico cui il medico non può sottrarsi.
6 Stato di necessità.
7 Errore di fatto.
8 Errore determinato dall’altrui inganno: ad esempio quando una persona si qualifica come medico e carpisce il segreto riguardante un paziente. In questo caso il colpevole risponde del fatto commesso dall’ingannato.
9 Difesa legittima di un diritto proprio o altrui contro il pericolo di un’offesa ingiusta che non può essere prevenuta in altro modo se non con la rivelazione del segreto
10 Trasmissione segreto ad un altro professionista ai fini della tutela della salute del pz

21
Q

▪ Consenso valido dell’interessato:

A

il medico deve comunque astenersi dalla rivelazione quando ritenga che essa possa arrecare nocumento al paziente anche se questi non la pensa così. Il consenso dell’interessato è necessario anche perché il medico sia autorizzato a fornire informazioni ai parenti sullo stato di salute del congiunto o per rilasciare bollettini medici.

22
Q

Assicurazioni sulla vita

A

assicurando, oltre che sottoporsi alla visita preliminare da parte del medico fiduciario accettando che esso riferisca alla compagnia, firma una liberatoria che proscioglie dal segreto professionale tutti i medici che possono averlo visitato o curato così che la compagnia (in genere solo al momento del verificarsi del rischio e dopo aver incassato premi per molto tempo) possa andare da medici che hanno visto il paziente e informarsi se questi ha omesso patologie preesistenti
al momento della stipula del contratto.

23
Q

QUANDO NONOSTANTE LA CAUSA PERMISSIVA NON E’ CORRETTO DA UN PUNTO DI VISTA DEONTOLOGICO RIVELARE IL SEGRETO

A

Il medico interpellato può rivelare queste informazioni (esiste una giusta causa permissiva) ma comunque non è obbligato a farlo e anzi il suo comportamento sarebbe criticabile dal punto di vista
deontologico per cui il dovere di riservatezza è assoluto.

24
Q

CONFLITTO GIURIDICO E DEONTOLOGICO TRA RIVELAZIONE E TRUFFA AI DANNI ASSICURAZIONE

A

Da un punto di vista giuridico invece, soprattutto qualora sussista effettivamente la truffa ai danni della Compagnia, è più corretto che il medico (sempre ovviamente che il paziente abbia firmato la liberatoria) fornisca la certificazione necessaria che attesti la verità per non rendersi complice del comportamento fraudolento dell’assistito

25
Q

QUANDO SI HA L’OBBLIGO DI REDIGERE UN CERTIFICATO CON LA VERITA’ IN CASO DI RIVELAZIONE SEGRETO PROFESSIONALE

A

L’obbligo di redigere un certificato che attesti la verità si avrà invece quando a chiederlo siano gli eredi legittimi perché magari sono in contenzioso con la Compagnia

26
Q

Testimonianza:

IL MEDICO E’ OBBLIGATO A RILASCIARE TESTIMONIANZE?

A

al di fuori di perizie o consulenze tecniche, che può essere richiesta al medico da parte di un Giudice, da un punto di vista deontologico egli non è mai obbligato a rilasciare testimonianze

27
Q

QUANDO PUO’ LA TESTIMONIANZA PRENDERE I CONNOTATI DI UNA GIUSTA CAUSA IMPERATIVA

A

Da un punto di vista legale questa può assumere i connotati di una giusta causa imperativa quando la testimonianza di chi detiene il segreto è l’unica per dirimere il procedimento penale/fare giustizia

28
Q

COSA SI INTENDE PER CAUSA FORTUITO O DI FORZA MAGGIORE

A

ad esempio per lo smarrimento o il furto di documenti. Es. dimenticanza di una cartella, che viene ritrovata da terzi.

29
Q

QUANDO E’ PERSEGUIBILE RIVELAZIONE DI SEGRETO PROFESSIONALE PER CASO FORTUITO

A

È perseguibile a querela se l’interessato ritiene di aver subito nocumento dalla rivelazione del segreto.

30
Q

Difesa legittima di un diritto proprio o altrui contro il pericolo di un’offesa ingiusta che non può essere prevenuta in altro modo se non con la rivelazione del segreto.

A

QUANDO E’ LEGITTIMA LA RIVELAZIONE DEL SEGRETO CONTRO IL PERICOLO DI UN OFFESA INGIUSTA Affinché sia legittimo rivelare il segreto il diritto da difendere deve essere più importante dell’offesa che si reca alla persona (diritto alla vita, all’incolumità, alla salute di terzi, ecc).
Se così non fosse non è legittimo rivelare il segreto (es: il medico che cita in giudizio il paziente che non vuole pagargli l’onorario rendendo pubbliche notizie personali dello stesso).

31
Q

QUALE LEGGE RAFFORZA IL SEGRETO NEL TRATTAMENTO

A

Con la legge sul trattamento dei dati personali 675/96 si rafforza il significato del consenso dell’avente diritto come causa permissiva non solo alla rivelazione dei dati sensibili (dati personali riguardanti salute, vita sessuale, convinzioni religiose, filosofiche, politiche, ecc), ma anche solo al loro trattamento.

32
Q

GARANTE PRIVACY

A

Viene istituita la figura del Garante della Privacy ha la funzione di vigilare sull’effettivo rispetto della privacy.
➢ Trasmissione del segreto: con comunicazione a un altro professionista, nell’interesse del paziente.