sem chir Flashcards

1
Q

Cause di borborigmi aumentati (3)

A

enteriti
emorragie GI
occlusione meccanica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cause borborigmi diminuiti (3)

A

emoperitoneo
peritonite
ileo paralitico
NELLE PERFORAZIONI C’è SILENZIO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Borborigmi

A

sono rumori auscultabili dovuti a PERISTALSI ATTIVA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Guazzamento

A

si ausculta in caso di raccolta liquido per occlusione (per volvolo, stenosi), quindi stasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Paracentesi

A

rimozione liquido ascite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ipercalcemia in donna post menopausa

A

brutto segno per osteoporosi, legata all’azione del PTH (paratormone)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Paziente con adenoma della paratiroide, come sarà calcio, PTH e vit D, e che esami richiediamo?

A

calcio aumentato, paratormone aumentato e vitamina D normale (se no poteva essere quella la causa)
richiediamo scintigrafia e poi ecografia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Gozzo con crescita verso il basso, sintomi?

A
  1. Disfagia (“bolo isterico”, il gozzo comprime l’esofago)
  2. Dispnea (dislocamento della trachea o espansione gozzo, con conseguente tracheomalacia)
  3. Disfonia (falsetto/grave alternato)
  4. Stasi venosa
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Segno di von Graefe

A

segno IPERTIROIDISMO, immobilità o lentezza nell’abbassamento della palpebra superiore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Segno di Kocher

A

segno IPERTIROIDISMO, esoftalmo, sguardo fisso, ipervigile, ansioso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Segno di Rosenbach

A

SEGNO IPERTIROIDISMO, tremore palpebrale a palpebra socchiusa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Segno di Stellwag

A

Segno Ipertiroidismo, riduzione frequenza e ampiezza ammiccamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Segni a livello oculare di ipertiroidismo (4)

A
  1. von Graefe (palpebra superiore)
  2. Kocher (esoftalmo fisso attento)
  3. Rosenbach (tremore palpebra socchiusa)
  4. Stellwag (riduzione freq e amp ammiccamento)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Manovra da effettuare assolutamente dopo operazione alla tiroide

A

Manovra di Chovsteck, per valutare ipocalcemia da lesione alle paratiroidi. percussione con le dita sul decorso del facciale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Esami strumentali tiroide

A

Golden standard è ECOGRAFIA e poi esme su ago aspirato.
Altre:
Scintigrafia ma è costosa, la fai per adenoma tossico di Plummer
RX con pasto baritato per vedere la deviazione dell’esofago
TC con mezzo di contrasto iodato ma ocho a adenomi ipercaptanti -> crisi tireotossica
RM bene perchè il paramagnetico non ha iodio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

I risultati di un ago aspirato su tiroide cosa ci dicono?

A

Dà THY che è una stima della % di malignità
THY 1 non sufficiente materiale, ripetere dopo un mese
TH2 negativo per cells maligne
TH3, sua volta diviso in basso rischio, che devi ripetere entro 6 mesi
e alto rischio va interventato chirurgicamente (40% male)
TH4 70/80
TH5 99-100
quindi insomma intervento da TH3 ad alto rischio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Glasgow coma scale

A

chi sta bene ha punteggio più alto (15), considera apertura occhi, risposta verbale e risposta motoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Cos’è la scialolitiasi?

A

calcoli del dotto escretore delle ghiandole salivari maggiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Adenoma pleomorfo della parotide

A

di solito (99.9%) istologicamente benigno ma non incontra strutture di resistenza all’espansione e quindi bisogna asportarli quando superano i 10 mm se no ti determina paresi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Prova di Romberg

A

per valutare il sistema vestibolare, in piedi con la braccia distese e occhi chiusi, se si sposta per compensare perdita di equilibrio è positiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Livelli dei linfonodi del collo

A

Sono 6, importante è il sesto che è quello centrale e secondo terzo quarto laterali, quinto posteriore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Sono più gravi le urgenze o le emergenze?

A

Le emergenze

23
Q

Dove si può fissurare l’aorta addominale e quali saranno le principali caratteristiche?

A
  1. nel peritoneo-> emoperitoneo (gravissssimo)
  2. nel retroperitoneo -> dolore lombare
  3. nel duodeno-> melena o essendo a transito veloce può essere mista
  4. nella cava-> pressione bassa ma frequenza alta (no cianosi)
24
Q

come distinguiamo le emorragie digestive superiori e inferiori?

A

in base al legamento del treitz

25
Quali sono le emorragie digestive più frequenti?
1. 80% stomaco, fegato e duodeno 2. 18% colon 3. 2% tenue che è la zona più difficilmente studiabile
26
Come distinguo emorragie gastriche da quelle esofagee?
le esofagee sono rosso vive, gastriche caffeano
27
Melena
produzione di feci di colore nero intenso, odore caratteristico, untuose, brillanti IL SANGUE DEVE ESSERE STATO NELL'INTESTINO PER ALMENO OTTO ORE quindi pefforza prima del legamento del Treitz
28
Classificazione di Paquet delle varici esofagee?
I uno o due gavoccioli varicosi II varici non occludenti III varici occludenti IV varici sanguinanti
29
Come sono le erosioni nella sindrome di Mallory Weiss?
lineari
30
Cosa può succedere di male ad un diverticolo?
1. Fissurarsi, dando peritonite saccata | 2. Lacerarsi, dando peritonite stercoracea (rara)
31
Cos'è l'ankle brachial index?
il rapporto tra pressione alle gambe e quello alle braccia se è 1 normale se è 0.5-0-9 alla caviglia la pressione è più bassa e ci aspettiamo stenosi limitata, magari claudicatio se è<0.5 stenosi importante (in questo caso inutile che fai l'ecodoppler, fai direttamente angiotac perchè la diagosi c'è già, devi solo localizzare)
32
Classificazione di Leriche-Fontaine:
1. Stadio I —> lesione evidenziabile solo strumentalmente, assenza di sintomi 2. Stadio II —> claudicatio con intervallo libero variabile: - IIA > 200m di corsa prima della comparsa dei sintomi - IIB < 200m di corsa prima della comparsa dei sintomi 3. Stadio III —> dolore a riposo con pallore/cianosi 4. Stadio IV —> lesioni trofiche, ulcera e necrosi Gli stadi 3 e 4 sono ischemie critiche degli arti inferiori
33
Manovra di Adson
per sindrome dello scaleno anteriore, estendi il braccio sopra la testa del pz e perdi il polso radiale perchè la succlavia viene schiacciata
34
come valuto una stenosi dell'arteria renale?
in pz iperteso, ausculto a dx e sx dell'ombelico
35
In un pz diabetico quali saranno le ostruzioni più frequenti nelle vene degli arti inferiori? E in un non diabetico?
Non diabetico ILIACO | Diabetico FEMORO POPLITEO
36
Vene perforanti
``` connettono il distretto venoso superficiale (grande e piccola safena) con il distretto venoso profondo sono 3 principali Perforante di Dodd (coscia) Perforante di Boyd (ginocchio) Perforante di Cockett ( caviglia) ```
37
Insufficienza venosa cronica, diagnosi
1. anamnesi, esame clinico 2. duplex color doppler 3. CT scan, angio RM e venografia
38
Manovra di Trendelenburg
per evidenziare a che livello sta la valvola non funzionante. Tengo il laccio e tutto ok, tolgo il laccio e si dilata, quindi la valvola rotta sta sopra al laccio
39
Manovra di Perthes
per capire se le vene superficiali degli arti inf si dilatano perchè è attuppato il circolo profondo o perchè sono rotte loro (nel primo caso ovviamente non puoi togliere le superficiali) IN italiano si dice per capire se le varici sono sintomatiche o meno. Svuoti il circolo venoso, metti un laccio, fai camminare il pz: se si gonfia uguale il problema sta a livello delle profonde (perchè ovviamente non riesci a tapparle con il laccio)
40
Segno di Bauer Homans
Per diagnosticare la tromboflebite profonda, si schiaccia il polpaccio a gamba leggermente piegata, se c'è dolore il segno è positivo
41
Cos'è l'allodinia?
percussioni leggere provocano dolore spropositato
42
Diagnosi IMA, cosa faccio?
ECG CK LDH
43
Diagnosi dissecazione aortica, cosa faccio?
Rx torace, ecografia transesofagea, angiografia aortica
44
Pericardite acuta, diagnosi?
ECG, SOPRASLIVELLAMENTO ST e depressione PR
45
Embolia polmonare, diagnosi?
Emogas analisi (alcalosi!) RX torace Angiografia polmonare
46
Pneumotoorace, diagnosi?
Rx torace
47
Classificazione di Fisher dei linfonodi ascellari
I lateralmente piccolo pettorale II sotto piccolo pettorale III medialmente al piccolo pettorale
48
L'interessamento di linfonodi sopraclaveari in quali neoplasie possiamo averlo?
Mammella (brutto segno), polmone, stomaco
49
Steatonecrosi della mammella
è una tumefazione della mammella, BENIGNO, infiammatorio | fai comunque la differenziale tramite biopsia per distinguerlo da carcinoma
50
Secrezione sierosa dalla mammella
probabile stato di gravidanza o mastopatia fibrocistica (benigna)
51
Esame obbiettivo palpazione mammella, sensibilità?
scarsa (30%) se lesioni minori di 1 cm o se la pz ha sotto i 30 anni (nelle donne anziane più adipe)
52
Cos'è la malattia di Paget?
è un'ulcerazione cronica del capezzolo che non guarisce
53
FNAB, NEEDLE BIOPSY e MAMMOTOME per diagnosi anatomopatologica della mammella, quando?
FNAB tipo standard, ago piccolo 27G NEEDLE BIOPSY 16si fa per microcalcificazioni riduce i c1 (prelievi inadeguati) MAMMOTOME prende dei fustoli di tessuto